L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 12 | Il fuoco del sacrificio mescola oggi una lega mille volte Le faville del maglio Parte
2 9 | riapparizione divina si mescola al turbamento subitaneo 3 11 | odore d’olio d’oliva che si mescola a quello dell’acqua arzente 4 13 | molto opportunamente si mescola con l’asma della Tancia 5 15 | commuove le foglie, si mescola alla brezza che alita l’ 6 15 | Il fuoco del sacrificio mescola oggi una lega mille volte 7 15 | lambe, poi ci pènetra, si mescola alla nostra cute, si agguaglia Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 3, 43, 0, 0, 10| si mescola ¶ nel vento diforàno.~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
9 2, 22 | che dei libri immortali si mescola alla fluidità della vita 10 3, 13 | mentre il lezzo umano si mescola al fiato putrido dell’estate 11 3, 36 | inebria di orrore e di virtù, mescola la sua sostanza al nostro 12 3, 147 | Una stessa commozione ci mescola. Il nostro petto è pieno Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 15, 7 | Volturno, alle cui acque pur si mescola il novissimo mito garibaldino. Notturno Parte
14 2 | delle labbra. L’amaro si mescola al sapore metallico.~ ~Penso Le vergini delle rocce Capitolo
15 3 | vive al nostro fianco, si mescola alla nostra esistenza…~ ~–
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL