L'armata d'Italia
   Capitolo
1 4 | più di lire 50 mensili: mercede addirittura insufficiente 2 4 | a minor prezzo; e quella mercede che allora bastava pel mantenimento 3 4 | stabilire il minimo della mercede giornaliera a lire 2,50; La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 5, 2 | distesa,~ ~in van chiedi mercede a chi t’espugna.~ ~Ma pur, Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 5, 4, 0, 19, 396| bilenco ¶ tra rischio e mercede?~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
6 1, 1 | nella bara, senza prender mercede.~ ~Nella stanza di Giuliana 7 1, 14 | teneva una parte della mercede, e l'adescava il resto. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 4, 1 | nella ¶ bara, senza prender mercede.~ ~Nella stanza di Orsola 9 4, 14 | già teneva una parte della mercede, e l'adescava il resto. Per la più grande Italia Parte
10 6 | pecuniaria in misura della mercede, dello stipendio, del profitto Il piacere Parte, Paragrafo
11 ded | umana e qualche bontà, rendo mercede ¶ al tuo figliuolo. Nessuna 12 2, 2 | senza corpo, ¶ che sia alla mercede di quella qualunque anima San Pantaleone Capitolo, parte
13 11 | liberalmente, senza prender mercede. Sale dalla turba dei ¶ 14 14 | prendere dal Comune una maggior mercede. Egli narrava certe sue Le vergini delle rocce Capitolo
15 2 | Noi potremmo, per modesta mercede, con i suoi stessi strumenti
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL