IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] magra 27 magre 13 magrezza 10 magri 15 magro 35 magyars 1 mahadewa 5 | Frequenza [« »] 15 luminosi 15 lutti 15 madura 15 magri 15 malinconica 15 mandati 15 manifestazioni | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze magri |
Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 5, 4 | grossa testa, gli pendono~ ~i magri stinchi su l’acqua; immobile~ ~ Le faville del maglio Parte
2 14 | nel pergamo di Prato. Sono magri e storti, ma col segreto Forse che sì forse che no Parte
3 3 | della carena, con i piedi magri che ¶ palesavano le cinque Il fuoco Parte
4 2 | che spuntano dagli arbusti magri e torti, così era il calice Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 2, 8, 0, 3, 65| nei magri ¶ solchi e delle sue lattughe~ ~ 6 3, 5, 0, 0, 9| Esili ¶ foglie, magri rami, cavo~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
7 12 | strofinando l’anca a uno di quei magri olivi.~ ~Da chi nacque Fiumanin? 8 14, 5 | Ulivi del Garda tanto umani! Magri, svélti, col tronco diviso, 9 15, 7 | della vite e dell’ulivo magri e torti, quasi in isforzo Notturno Parte
10 2 | quel poggio sparso di olivi magri.~ ~Tutto rivedo.~ ~Un carro Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
11 5, 2 | cominciarono ¶ gli alberi, magri pioppetti tutti canori di Per la più grande Italia Parte
12 3 | d’Italia. Ma i grassi e magri domestici del signor Buelow Primo vere Parte, capitolo
13 5, 39 | e vanno vanno vanno co’ magri cavalli a fatica~ ~i carri San Pantaleone Capitolo, parte
14 4, II | cominciarono li alberi, magri ¶ pioppetti tutti canori Le vergini delle rocce Capitolo
15 3 | gemelli: ambedue lunghi, magri, un po’ curvi. Avevano gli