L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | inespugnabile del Comune lombardo pronta a rimettere e a far Libro segreto Capitolo
2 3 | abbondanziere o da un appaltatore lombardo di vettovaglie sarebbe a Contemplazione della morte Capitolo
3 2 | nell’acquaforte dell’artista lombardo, né sapevo dove cercarne Le faville del maglio Parte
4 11 | V’è un intero camino del Lombardo, quello del Palazzo ducale. Forse che sì forse che no Parte
5 1 | stessa l'ispirasti a TulloLombardo?~ ~Ella si chinava con le Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 1, 1, 0, 20, 8196| lombardo ¶ con le viole~ ~ 7 2, 8, 0, 16, 531| un ¶ altro artefice, il lombardo~ ~ 8 2, 8, 0, 16, 541| Sampieri veneto, ecco il lombardo~ ~ 9 3, 62, 6, 0, 17| sorriso ¶ tu sei del pian lombardo,~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 10, 10 | intendere il ritmo di Pietro Lombardo per sentire tutta la nobiltà Il piacere Parte, Paragrafo
11 2, 4 | un campanile di ¶ stil lombardo barbaro, che risale certo Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
12 | entendre le rythme de Pietro Lombardo pour que toute ma race tressaille 13 | viso di giovine tiranno lombardo del Quattrocento, costrutto 14 | così dal medesimo specchio lombardo sta per balzare il novissimo 15 5, 5 | Commissione:~ ~Ten. Colonn. medico Lombardo~ ~Capitano medico Baccara~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL