Laudi
   Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, 1, 0, 0, 33| il ¶ piloto re d'Itaca Odisseo.~ ~ ~ ~ 2 1, 1, 0, 4, 738| Itaca petrosa,~ ~ 3 1, 1, 0, 4, 841| O ¶ Itaca dura di rupi,~ ~ 4 1, 1, 0, 4, 1002| d'Itacaaspra di rupi.~ ~ 5 1, 1, 0, 5, 1013| d'Itaca, ¶ piegò i cipressi~ ~ 6 1, 1, 0, 5, 1087| ItacaSame Zacinto~ ~ 7 1, 1, 0, 15, 5337| tra Itacaaspra di rupi~ ~ 8 1, 1, 0, 17, 6903| Oleastri ¶ d'Itaca, rupi~ ~ 9 2, 19, 2, 13, 182| re d'Itaca ¶ mi parve men divino.~ ~ ~ ~ 10 3, 11, 0, 0, 216| piloto re ¶ d'Itaca Odisseo~ ~ 11 3, 11, 0, 0, 384| E l'ombra del ¶ re d'Itaca,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 3, 134 | potente come quella del re d’Itaca questo naufrago ventenne; 13 3, 143 | notte. Il vecchio marinaio d’Itaca non è più virtuoso di questo Per la più grande Italia Parte
14 2 | vincere la melodia, il re d’Itaca vincolato all’albero poté Le vergini delle rocce Capitolo
15 2 | Ulisse è già approdato in Itaca!»~ ~Ottimo consiglio era
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL