Libro segreto
   Capitolo
1 3 | mi discosto quando ella s’inchina verso me, con le narici 2 3 | sarti lo segna. balza giù, s’inchina ammirando con l’occhio acceso La chimera Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 1 | Amor ne ’l sonno; e poi s’inchina~ ~lentamente su’ tiepidi La città morta Atto, Scena
4 1, 3 | petto il luogo del cuore e s'inchina per ascoltarlo. Pronunzia 5 5, 1 | Piano! Piano!~ ~ ~ ~Egli ¶ s'inchina per sollevare la morta, 6 5, 1 | capo, mentre Leonardo s'inchina per sollevarla dalla ¶ parte Le faville del maglio Parte
7 14 | se si ricorda, stupisce; inchina la bella fronte e, con quel 8 15 | al ponte di Cividale e m’inchina verso le acque del Natisone Il ferro Atto
9 1 | questo giorno.~ ~ ~ ~Egli s'inchina profondamente, e ¶ s'avvia Forse che sì forse che no Parte
10 1 | indoperse, dove ¶ la Bella s'inchina a bevere l'anima della rosa L'isotteo Capitolo, paragrafo
11 6 | l dolce lido~ ~a cui s’inchina il Sole.~ ~VANNOZZO, cantando~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
12 15, 5 | ampolla del balsamo; e s’inchina a baciarmi la benda che Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
13 0, 1, 0, 13| e la fronte rugosa che s'inchina~ ~ 14 epi, 2, 0, 7| qual fiamma che s'inchina, e a lui Giovanni~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 3, IX | donna appassionata ¶ è più inchina a simulare e a dissimulare,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL