L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 8 | lontano, l’Esule fosco e grifagno, ecco dalla torre di Mulazzo, Libro segreto Capitolo
2 3 | mare egizio.~ ~Cesare tuo grifagno, onde tu ardi,~ ~contra Le faville del maglio Parte
3 7 | mare egizio.~ ~Cesare tuo grifagno, onde tu ardi,~ ~contra 4 13 | come tu gli fai l’occhio grifagno; mostrami il troppo fiso 5 14 | soli grandeggiano Dante grifagno e il suo duca. La spiritualità Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
6 1, 1, 0, 20, 8140| che il ¶ castigatore grifagno~ ~ 7 2, 8, 0, 11, 277| un ¶ vol di criniere; il grifagno~ ~ 8 2, 8, 0, 13, 400| i ¶ cavalieri. Ode il grifagno Bixio~ ~ 9 2, 8, 0, 16, 522| dardeggia la voce del grifagno~ ~ 10 2, 20, 9, 3, 37| e ¶ l'Alighier grifagno che con ira~ ~ 11 5, 5, 2, 0, 112| come al ¶ grifagno sul fatale guado.~ ~ ~ ~ 12 5, 5, 5, 0, 37| Bartolomeogrifagno come Dante~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 9 | sanguinanti e fumanti; e un fabbro grifagno la rimartella intiera nella Per la più grande Italia Parte
14 2 | poniamo, noi porremo il grifagno Dante col libro aperto, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
15 1, 1 | Catilina; ed esso l’artiere grifagno dalla gota macra aveva anco
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL