L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 21 | appresa nel Dialogo di san Gregorio: non per diroccare case Libro segreto Capitolo
2 3 | Stefano cappellano e nunzio di Gregorio IX, gli usurieri nomati Contemplazione della morte Capitolo
3 1 | secondo la sentenza di san Gregorio, «lo intendimento delle Le faville del maglio Parte
4 13 | Piero delle Vigne scrisse a Gregorio IX in nome di Federigo: 5 13 | della Rossa prosò in san Gregorio. Profittando della presenza 6 13 | tuttavia i frati di San Gregorio come quelli che l’aveano 7 13 | avrei confessato, in San Gregorio, che l’abitacolo della mia Il fuoco Parte
8 1 | sorse dal traghetto di San Gregorio, echeggiò pel Canal Grande L'innocente Paragrafo
9 38 | il parroco di Tussi, don Gregorio Artese. Questi ¶ e il patrino Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 4, 4, 0, 0, 16| nell'ombradove il settimo Gregorio~ ~ 11 not, 4 | grande Ildebrando, di papa Gregorio VII, dopo la cacciata accoltoLa Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 3, 23 | sepolcro di Adriano mentre Gregorio stava per entrare nella 13 3, 24 | consunta, ove forse bevve Gregorio di Tours. Ecco le due absidiole Libro ascetico Capitolo, paragrafo
14 12 | sé medesimi, come direbbe Gregorio Magno.~ ~Di questo peccato 15 15, 1 | un console di Dio, come Gregorio Magno è romanamente perpetuato
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL