Le faville del maglio
   Parte
1 13 | domani sospese al labbro floscio degli esaminatori indifferenti. 2 14 | sopraggiunto; ch’era un floscio Pistoiese degenere nepote Forse che sì forse che no Parte
3 2 | sotterra quel ¶ fogliame floscio e v'incominciassero a formare La Leda senza cigno Parte, paragrafo
4 2, 4| polpe, con in mano il fodero floscio dello spadino smarrito.~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
5 12 | vivevano se non dal ventre floscio»? Ci sono anche oggi infezioni 6 15, 5 | si rigonfiava il ciarpame floscio della viltà. «Dimmi!»~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
7 2, 4 | era un ¶ galleggiamento floscio di foglie; e un odore di Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
8 3, 3 | Il gran ventre tremolava floscio su le ginocchia, simile Primo vere Parte, capitolo
9 4, 1 | paffuta~ ~e mugolate il floscio sonettino~ ~tra la malva Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
10 | fellonìa, era il ciarpame floscio della viltà.~ ~All’improvviso, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
11 2, V | Il collo era sottile e ¶ floscio come uno stelo appassito; 12 4, VI | ventre gonfio, dal ¶ seno floscio, mal coperte di maglie sporche 13 5, VIII | Il suo collo era esile, floscio come uno ¶ stelo appassito, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
14 Ded | vetri il zimarrino tanè floscio come se fosse appeso a una 15 1, 32 | dare orecchio al cianciere floscio: governavano, guerreggiavano,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL