Libro segreto
   Capitolo
1 3 | sé medesimo facendosi il fabro del suo proprio ingegno, 2 3 | ingegno, il suo proprio fabro mentale, io sono il supremo Forse che sì forse che no Parte
3 1 | macchina aveva in sé il suo fabro come il ragnatelo ha il 4 3 | l'artefice ateniese, il fabro della falsa vacca, né era Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 1, 1, 0, 13, 4472| come ¶ il fabro fa d'una spranga~ ~ 6 2, 8, 0, 16, 526| nel pugno; ¶ e il fabro d'inni Mameli, il vate~ ~ 7 2, 13, 0, 0, 296| fabro di ¶ colossi,~ ~ 8 2, 17, 1, 0, 25| se il ¶ fabro occulto batta su l'incude,~ ~ 9 2, 23, 0, 0, 142| mano del ¶ fabro, s'ei la sua preghiera~ ~ 10 3, 42, 1, 0, 10| il fabro ¶ di canestre e di tinelle.~ ~ ~ ~ 11 3, 52, 0, 0, 6| quella che ¶ il fabro della vacca infame~ ~ 12 3, 54, 0, 0, 93| perocché ¶ vidi il duro fabro alzato~ ~ 13 3, 54, 0, 0, 352| presso il fabromirabile che oprava~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
14 10, 2 | Fabroque cementario et fabro ferri...~ ~Ma nessuno fiatò. 15 14, 7 | dall’incallita~ ~mano del fabro, s’ei la sua preghiera~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL