La chimera
   Parte, capitolo, paragrafo
1 11, 1 | ogni poco~ ~da la pergola escir suoni di lira.~ ~E il sol Le faville del maglio Parte
2 12 | ombra del sicòmoro.»~ ~Per escir meco nel verziere, ella 3 13 | e scaltra, m’ingegnavo a escir pronto da ogni pesta seguitata 4 14 | di errare col piede e d’escir dalla fila. Dario allora 5 14 | aveva se non un varco per escir sopra il tetto a tentare Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
6 Epod | ogni poco~ da la pergola escir suoni di lira.~ ~E il sol Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 2, 23, 0, 0, 141| La ¶ bellezza escir può dall'incallita~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 14, 7 | Vita bella!~ ~La bellezza escir può dall’incallita~ ~mano Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 6 | specie di gorgoglìo roco escir dal cadavere, e con un ¶ Il piacere Parte, Paragrafo
10 3, 2 | accorgimento; aveva saputo escir dal pericolo con un'abilitàSan Pantaleone Capitolo, parte
11 3 | specie di gorgoglio roco escir dal cadavere, e con un atto Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 3, II | confidenza. Gli parve come d'escir salvo per miracolo ¶ dall' 13 4, VII | nell'incubo: ¶ l'ansietà di escir fuori dalla zona di quel Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
14 1, 22 | Tribuno non s’era mai ardito escir fuori della portadistaccarsi 15 1, 39 | inflessibile lo forzò a escir della porpora non sua per
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL