L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | verrebbe meno al novello edificio la più forte e la più luminosa Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
2 2, 23, 0, 0, 128| nell'edificioesculto, ai cieli eretto~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
3 2, 19 | pel solitario se non un edificio della volontà, egli ama 4 3, 57 | fino all’altana, come un edificio della città abissata che Libro ascetico Capitolo, paragrafo
5 7 | degli studii severi, nell’edificio dedicato al culto dello 6 14, 7 | soleva la sua pace~ ~nell’edificio esculto, ai cieli eretto~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
7 2, 5 | diffondevano per tutto il vecchio edificio una specie di solennitàPer la più grande Italia Parte
8 6 | libera, collocata in un vasto edificio capace di contenere ogni Il piacere Parte, Paragrafo
9 1, 4 | quasi ¶ perduta, in quell'edificio così vasto.~ ~La carrozza 10 2, 2 | portici appunto davano all'edificio agilità ed eleganza, poiché San Pantaleone Capitolo, parte
11 2, V | diffondevano per tutto ¶ il vecchio edificio una specie di solennità Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 4, V | esclamò Ippolita indicando un edificio di mattone rossastro che ¶ 13 6, I | gran viale arborato, l'edificio sacro alla festa suprema Le vergini delle rocce Capitolo
14 2 | bestiale del Caso! Se il mio edificio crollasse, prima della coronazione, 15 3 | troppo vacuo era in fatti l’edificio. Restaurato nel secolo xvii
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL