L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | Una specie di regionalismo divide l’armata in due parti. Una Le faville del maglio Parte
2 12 | quella dei fiori. È tenue; e divide in due parti la valle, divide 3 12 | divide in due parti la valle, divide in due azzurri la sera, 4 12 | in due azzurri la sera, divide in due melodie le campane 5 14 | abbraccia; poi di nuovo si divide, si sparpaglia, si dissipa, Forse che sì forse che no Parte
6 2 | stretto sentiero battuto che divide il pratello come ¶ uno spartimento 7 3 | come quel cerchio ¶ che divide in giorno e in notte la Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 1, 0, 9, 2464| o ¶ divide le fibre~ ~ Notturno Parte
9 1 | ventilato.~ ~Ogni fiotto si divide in miriadi, come la polvere 10 2 | vetro. E lo stridore mi divide il cervello.~ ~Giungo alla 11 2 | di gesta, il mio dire si divide in larghe lasse che il clamore 12 2 | sermenti.~ ~Il canto si divide in strette lingue di fiamma.~ ~ 13 3 | benedizione della sera.~ ~Ella divide con me il pasto breve. Entrambi San Pantaleone Capitolo, parte
14 11 | si frange, sfugge, si divide quasi direi per stille, 15 14 | comuni che il ¶ bel fiume divide.~ ~Le parti nemiche ¶ si
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL