Contemplazione della morte
   Capitolo
1 3 | Scritture, perché quelli conoscevano i miracoli operati dal dio Forse che sì forse che no Parte
2 3 | dalla signora, o già lo conoscevano? Volevano tentare un ¶ ricatto? Il fuoco Parte
3 2 | La conosci bene.~ ~La conoscevano bene entrambi; ma si chinarono L'innocente Paragrafo
4 7 | stringere la piccolaforma che conoscevano. Vidi negli occhi di Giuliana 5 21 | si fermavano mai, ¶ non conoscevano forse la stanchezza. Un Libro ascetico Capitolo, paragrafo
6 10, 9 | moschetti imprecisi non mi conoscevano, mentre i nuovi intimatori 7 12 | aggiustarono il secondo colpo.~ ~Mi conoscevano bene. In tutti i pericoli, Il piacere Parte, Paragrafo
8 1, 4 | stelo roseo nell'azzurro, conoscevano il loro amore. ¶ Le ville 9 1, 4 | sovrana gloria di Roma, ¶ conoscevano il loro amore. Le gallerie 10 1, 4 | solitarie sedi della Bellezza conoscevano il loro amore.~ ~Essi comprendevano 11 2, 4 | miei occhi che ancóra non conoscevano il saleamaro d'altre 12 3, 1 | Musèllaro e il Grimiti la conoscevano. Il Barbarisi le fu presentato. ¶ 13 3, 1 | triste. Per quelli che già la conoscevano, un tal sentimentalismoIl trionfo della morte Capitolo, paragrafo
14 3, VII| petti che forse non ne ¶ conoscevano ancóra e non ne avrebbero 15 4, III| giovenile e clemente che conoscevano le piante e gli ¶ animali,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL