Cabiria
   Parte, Cap.
1 Note, 5| S'ARRENDE. L'ESPUGNATORE CONCEDE UN GIORNO ¶ DI SACCHEGGIO Libro segreto Capitolo
2 3 | la mano. ella non me la concede. dice: ‘fra poco ci siamo.’~ ~ 3 3 | pubertà della vecchiezza~ ~concede il dio sul ciglio della La città morta Atto, Scena
4 2, 2| tace, quando lo spirito le concede una pausa tra due ¶ clamori! Le faville del maglio Parte
5 12 | Esaltiamo il Signore che ci concede questo frutto, il più bello 6 13 | che il mio dio non tanto concede quanto impone a quel che Il ferro Atto
7 2 | farsi grazia; e non lo concede ad altri. Se tutti i miei Forse che sì forse che no Parte
8 3 | No; la tolleranza che si concede al più miserabile. Tento Il fuoco Parte
9 1 | volta che la buona sorte mi concede di stare vicino a voi, mi Libro ascetico Capitolo, paragrafo
10 10, 10 | nostro per quella grazia che concede a tutti i fedeli il possesso Per la più grande Italia Parte
11 6 | mallevadoria della Reggenza, che la concede~ ~quando essi statuti non 12 6 | Governo che dimandato non la concede se non nei casi di manifesta Primo vere Parte, capitolo
13 5, 40 | viola i risi,~ ~a te benigna concede un albergo~ ~la fatidica Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
14 4, VII | dell'aspettazione.~ ~ ~- Concede ¶ nos famulos tuos...~ ~ ~ L'urna inesausta Capitolo
15 50 | schiettezza e rudezza che mi concede il vostro affetto. Né mancai
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL