Contemplazione della morte
   Capitolo
1 4 | Spene di Dante? La pietra commessa e alzata, come quella, al 2 4 | ritorna~ ~dal profondo. Commessa~ ~fu la mia colpa,~ ~patito Le faville del maglio Parte
3 14 | ambe le mani nude una leva commessa al turo che regola il versamento Il ferro Atto
4 2 | fosse stata allora allora commessa, ¶ un testimone inoppugnabile Forse che sì forse che no Parte
5 3 | cui mi ¶ accusate, io l'ho commessa; e vorrei non discolparmi. 6 3 | vorrei non discolparmi. L'ho commessa per amore ¶ dell'amore, 7 3 | cui mi ¶ accusate, io l'ho commessa; e non debbo discolparmi». Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 1, 1, 0, 9, 2672| Commessa ¶ al silenzio dell'Etra~ ~ 9 4, 10, 0, 0, 4| non ¶ sillaba a sillaba commessa~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
10 3, 41 | dove la pietra scolpita e commessa sembrava assumere qualcosa Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 10, 2 | con la sua grandezza ben commessa.~ ~Era il giorno del solstizio; Per la più grande Italia Parte
12 2 | tuttavia la sua muraglia ben commessa, contro cui non valsero 13 6 | al collegio degli Edili è commessa l’edificazione di una Rotonda Il piacere Parte, Paragrafo
14 3, 2 | Zuccari? Avrebbe ella ¶ commessa la seconda imprudenza? L' 15 3, 3 | sconvolta, come se avesse commessa una colpa. Lo accompagnò
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL