L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 19 | disarmato.~ ~«Ad Aviano, alla Comina, ci ricaricavamo di bombe Libro segreto Capitolo
2 2 | campi di Aviano e della Comina, i pianori delle aquile Libro ascetico Capitolo, paragrafo
3 13 | su la rupe. Ridateci la Comina, ridateci Aviano, ridateci 4 14, 6 | aspettavamo nel nostro campo della Comina l’ordine di partenza. I 5 15, 7 | ai miei meccanici della Comina, eguali a questi morti in Notturno Parte
6 2 | cervello.~ ~Giungo alla Comina. La strage non turba i cuori 7 3 | nella piccola stanza della Comina.~ ~Che mi porta?~ ~Mi getta 8 3 | Vùlture.~ ~«Tornerò alla Comina fra due o tre giorni. Non Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
9 | miei vecchi compagni della Comina, non vi sembra oggi di fiutare 10 | pavida. Bombardieri della Comina, di Aviano, di Campofòrmido, 11 | invia. Fu la parola della Comina, compagni. Era scritta su 12 | fortuna tra l’Ermada e la Comina.~ ~Vi sono oggi Italiani 13 6, 6| sino a Pola munita, sino a Comina e Aviano liberati e oltre 14 9, 9| giungeva al campo della Comina nell’istante stesso in cui 15 9, 9| tragitto di oltre 1000 km. (Comina, Venezia, Padova, Vicenza,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL