Giovanni Episcopo
   Capitolo
1 Testo | chiamano, di dentro. C'è il cognato; c'è qualche altro parente; 2 Testo | voluttà mi pare acuta. Il cognato, la sorella, i parenti, ¶ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
3 3, 1 | disse una volta Francesca al cognato, accarezzandoli con la ¶ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
4 6 | Rosa. Sono umori - disse il cognato, tendendole la mano ¶ per 5 6 | Quietatevi - soggiunse il cognato, accennandole di ¶ sedere 6 6 | stupefatti in ¶ faccia al cognato, divenne pallida pallida.~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
7 3 | Rosa. Sono umoridisse il cognato, tendendole la mano per ¶ 8 3 | Quietatevisoggiunse il cognato, accennandole di sedere 9 3 | stupefatti in faccia al cognato, ¶ divenne pallida pallida.~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 1, I| conosceva, tra ¶ gli amici del cognato, tra ammiratori, tra gente 11 2, VII| ma dal nome odioso del ¶ cognato che già la madre nelle sue 12 2, IX| desiderio di un altro uomo. Quel cognato di cui ella mi parlava così ¶ 13 3, I| Son dieci giorni che mio cognato va trascinando il suo dolore 14 6, II| Specialmente per Giulio, per mio cognato. Non dimenticherò mai ¶ 15 6, II| Sergi, il fratello di mio cognatoGiulio, con la moglie
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL