Le faville del maglio
   Parte
1 12 | ospitali, ove gli uomini cinti di ghirlande gioivano d’ 2 13 | più intrepidi testimoni cinti d’aureola, ecco, dinanzi Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
3 Isao | leggeri~ danzano i Sogni cinti di corone;~ ~Selva d’oro L'isotteo Capitolo, paragrafo
4 1 | leggeri~ ~danzano i Sogni cinti di corone;~ ~selva d’oro Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 1, 1, 0, 4, 746| le ¶ fanti dai cinti vermigli~ ~ 6 1, 1, 0, 11, 3383| di ¶ cinti insolubili, sguardo~ ~ 7 1, 1, 0, 13, 4526| non avea ¶ cinti al suo capo~ ~ 8 3, 60, 0, 4, 200| cignermi d'ogni sorta cinti;~ ~ ~ ~ 9 4, 1, 0, 0, 37| Siamo ¶ cinti d'oblìo. Siamo una gente~ ~ 10 4, 4, 0, 0, 100| che ¶ frodi senili erano cinti?~ ~ 11 4, 5, 0, 0, 122| alla gru; ¶ cinti dell'imbraca, appesi~ ~ 12 5, 3, 0, 2 | stillavano e i colli erano cinti ¶ d'allegrezza.~ ~ ~ ~15. San Pantaleone Capitolo, parte
13 17 | lieti di piante vergini, cinti d'una candida corona di 14 17 | cuoio di bufalo. Altri erano cinti d'un ¶ perizoma di scorza, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 4, III | braccia per ¶ presentarsi così cinti al patrono che li rendeva
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL