Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 4, 5| grandi scogli rilucono,~ ~chiudendo nel tacito sasso~ ~la sconosciuta Le faville del maglio Parte
2 12 | fragili, o fratel mio.~ ~E, chiudendo gli occhi, bevve rapidamente 3 13 | de’ servi di Dio, fuori chiudendo ogni iustizia, divenuto L'innocente Paragrafo
4 Intro | un poco su i guanciali, ¶ chiudendo gli occhi, con un sorriso Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
5 1, 5 | narici tra quel fresco, chiudendo li occhi, ¶ raccogliendosi 6 2, 6 | faccia al calore pieno, chiudendo ¶ le palpebre, provando Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
7 1, 5 | accarezzò le mani ruvide, chiudendo gli occhi, co 'l cervello 8 4, 5 | narici tra quel fresco, chiudendo gli ¶ occhi, raccogliendosi Il piacere Parte, Paragrafo
9 1, 1 | vestita, mettendo i guanti o ¶ chiudendo un fermaglio sorrideva in 10 1, 1 | Quirinale.~ ~Egli uscì, chiudendo dietro di sé la porta della 11 2, 4 | questo nuovissimo sentimento, chiudendo ¶ gli occhi sul pericolo 12 2, 4 | occhi sul pericolo lontano, chiudendo gli orecchi alle ammonizioni 13 3, 3 | abbandonai alla dolcezza, ¶ chiudendo gli occhi sul pericolo lontano. 14 4, 1 | Andrea l'aspirò. Poi ¶ disse, chiudendo gli occhi, rovesciando indietro San Pantaleone Capitolo, parte
15 7, V | accarezzò le ¶ mani ruvide, chiudendo li occhi, co 'l cervello
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL