Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 2, 11| e di brividi.~ ~Verdi e cerulei flutti. E il tuo cantico~ ~ 2 1, 3, 12| e di brividi.~ ~Verdi e cerulei flutti!… Deh fermati,~ ~ Libro segreto Capitolo
3 2 | riamai risalutai i bei monti cerulei di Pordenone, i miei campi Contemplazione della morte Capitolo
4 5 | e il terzo per i piedi cerulei. S’inarcava appena, essendo Le faville del maglio Parte
5 11 | filo grigio. Ha gli occhi cerulei, splendidi, puri, infantili, Il fuoco Parte
6 1 | divennero visibili, gli occhi cerulei brillarono sotto la fronte 7 1 | barbarico riapparve: gli occhi cerulei brillarono sotto la fronte 8 2 | giovine arciduca dagli occhi cerulei, il bel fiore d’Asburgo 9 2 | gli riapparve: gli occhi cerulei brillarono sotto la fronte Notturno Parte
10 2 | e il rimanente di noi~ ~cerulei della cuna marina~ ~s’incielava 11 2 | la Sdobba e il Quaranta cerulei, la corona nevata dei monti, Il piacere Parte, Paragrafo
12 2, 1 | apparivano tra i rami, come occhi cerulei sotto palpebreverdi. Solus ad solam Parte
13 25-set | luminoso, con due dolci occhi cerulei, coi capelli ricciuti e Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
14 1, IV | Gli occhi del vecchio, cerulei, ¶ avevano però una vivacità 15 2, III | quelli di un agnello, cerulei fra le lunghe ciglia chiare.~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL