Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 Can, 4, 10| Teneami il sonno. Le carezzevoli~ ~tua dita d’oro io non 2 1, 4, 9| Teneami il sonno. Le carezzevoli~ ~tue dita, o Lalla, io Forse che sì forse che no Parte
3 2 | più di rado, ma gli occhi carezzevoli le divennero più belli. 4 3 | stessa con quei suoi gesticarezzevoli, ora strisciandosi il manicotto 5 3 | sospingere da tutte quelle mani carezzevoli e supplichevoli ¶ verso Il fuoco Parte
6 1 | toccare le donne come con dita carezzevoli e incitatrici. La vasta 7 2 | stesso delle sue parole carezzevoli aumentava la sua tenerezza. 8 2 | e nelle sue dita quasi carezzevoli e in tutta la sua attitudine Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
9 3, 3 | il lungo muso tra le mani carezzevoli: bellissima, nella vesteIl piacere Parte, Paragrafo
10 1, 5 | amasie con mani omicide e carezzevoli, affondandovi la fronte 11 4, 1 | mani oscene si facevano carezzevoliintorno i libri osceni Primo vere Parte, capitolo
12 5, 36 | tremulanti di vïolini,~ ~molli, carezzevoli, languenti lontano lontano.~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
13 5 | suonilamentevoli, di lezi carezzevoli. Tutte volevano passar la Solus ad solam Parte
14 08-set | non valsero le preghiere carezzevoli né le parole dure. Il pànico Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 1, IV | ripeterono tutti i nomicarezzevoli che la loro tenerezza in
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL