Le faville del maglio
   Parte
1 14 | tasca il denaro: «Hai una bottiglia di gin in casa? Mi fai dare 2 14 | soglia. Io stesso prendo la bottiglia e il bicchiere; poso l’una 3 14 | bocca.»~ ~Egli tocca la bottiglia di ginepro, e soffia: «Se 4 14 | un poco dalla parte della bottiglia come se inchinasse l’orecchia Giovanni Episcopo Capitolo
5 Testo | cognac; feci lasciare la bottiglia sul tavolo, ne bevvi due 6 Testo | vino. Poi rise, posando la bottiglia sul tavolo; e confessò ¶ 7 Testo | Anch'io bevvi. Egli toccò la bottiglia, e disse:~ ~- Non c'è altro, 8 Testo | per dargli da bere. Ma la bottiglia sul tavolo era vuota. Io 9 Testo | andai in cucina, misi la bottiglia sotto la cannella ¶ dell' L'innocente Paragrafo
10 8 | biscotti, aranci, una bottiglia di Chablis. La sala, con 11 11 | cassetto del tavolo da notte la bottiglia della morfina; non ¶ esitava La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 3, 14| un rottame sperso, a una bottiglia vuota, a una scarpa informe Per la più grande Italia Parte
13 5 | allarme!~ ~Poso la prima bottiglia nell’acqua, con le sue belle 14 5 | marionetta. Poso la seconda bottiglia nella rotta del ritorno, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
15 6, II | dev'esser ¶ rimasta qualche bottiglia, giù, nella cassa. Vado
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL