L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 11 | verserai il mio sangue in una botte e ve lo custodirai per un’ Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
2 Can, 3 | prudentemente senza turbar la botte:~ ~Pan, queste offerte agresti Le faville del maglio Parte
3 13 | Mio padre ha spillato la botte che odora di mammola e quella 4 13 | mezzo di comprar qualche botte di petrolio. Con la stipa 5 14 | spandeva sotto la volta a botte. Gli sgabelli trascinati Forse che sì forse che no Parte
6 2 | altissime tende, con una volta a botte, ove il ¶ michelangiolesco Giovanni Episcopo Capitolo
7 Testo | con la sensala, dentro una botte, per cercare un piccolo ¶ 8 Testo | giro, dunque, dentro una botte, per tutta Roma, trionfalmente: 9 Testo | Palumbo, con Doberti!~ ~La botte era una berlina.~ ~E la Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 2, 8, 0, 12, 328| all'ombra era, su vecchia botte~ ~ 11 2, 8, 0, 12, 344| in ¶ pace su la fenduta botte.~ ~ 12 4, 4, 0, 0, 78| pencola ¶ come botte che sciaborda.~ ~ ~ ~ Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 12 | vin nuovo nella vecchia botte.~ ~Quel mio grido vige. 14 12 | fa scoppiare la vecchia botte. Lo spirito nuovo rompe Notturno Parte
15 2 | rotola con un rumore di botte che si sfasci; e piomba
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL