Le faville del maglio
   Parte
1 14 | pugliesi gonfi come uveri di vacche gli adornavano lo sgabuzzino La Leda senza cigno Parte, paragrafo
2 3, 50| belletta, dove i manzi e le vacche stavano affondati sino al 3 3, 87| soleggiata dove pascolano le vacche presso la loro ombra lunga, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
4 2, 3 | canale di pietra dove le vacche venivano ad abbeverarsi. 5 2, 3 | reiterarono. Per l'erba le vacche stavano sparse; e ¶ giacevano 6 2, 3 | in pensiero. Venivano le vacche, tratte dalla consuetudine, ¶ 7 5, 3 | giro l'erba cresceva, due vacche falbe vi pascolavanopacificamente 8 5, 3 | ruzzavano abbaiando verso le ¶ vacche o inseguendo le galline.~ ~- Primo vere Parte, capitolo
9 8, 5 | dieci tauri ed altrettante vacche,~ ~io un vitello offrirò San Pantaleone Capitolo, parte
10 2, III | canale ¶ di pietra dove le vacche venivano ad abbeverarsi. 11 2, III | reiterarono. Per l'erba le vacche stavano sparse; e giacevano ¶ 12 2, III | in pensiero. Venivano le vacche, tratte dalla consuetudine, 13 4, III | giro ¶ l'erba cresceva, due vacche falbe vi pascolavano pacificamente 14 4, III | giocavano abbaiando verso le vacche o inseguendo le galline.~ ~«
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL