San Pantaleone
   Capitolo, parte
1 15 | chiamavano: Giovanni Curo, ¶ l'Ummálido, Mattalà, Vincenzio Guanno, 2 15 | una parte, con violenza. L'Ummálido gittò un grido.~ ~«Abbada! ¶ 3 15 | che copriva le voci.~ ~L'Ummálido eracaduto in ginocchio; 4 15 | operazioneera difficile. L'Ummálido, nello spasimo, torceva 5 15 | statua fu sollevata; e l'Ummálido ritrasse la mano schiacciata 6 15 | offerse per fasciatura. L'Ummálido rifiutò. Egli non ¶ parlava; 7 15 | ottavoposto di portatore l'Ummálido.~ ~Costui si ¶ avvicinò 8 15 | niente con l'arte sua.~ ~L'Ummálido, che ¶ aveva ripreso li 9 15 | lo stesso pensiero.~ ~L'Ummálidochiese:~ ~«Chi ha purtate ¶ 10 15 | a sentì lu vespre.»~ ~L'Ummálidorimase solo. Lo scampanio 11 15 | la ¶ finestra bassa.~ ~L'Ummálido, ¶ seduto, si mise a bagnare 12 15 | guasto appariva maggiore.~ ~L'Ummálidopensò:~ ~- È ¶ tutt'inutile! 13 15 | dall'alto come un faro.~ ~L'Ummálidoentrò. Fra la stupefazione 14 15 | ai piedi del patrono.~ ~L'Ummálido ¶ allora sollevò il moncherino
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL