Il piacere
   Parte, Paragrafo
1 1, 2| Andrea Sperelli-Fieschi d'Ugenta, unico erede, ¶ proseguiva 2 1, 2| conte Sperelli-Fieschi d'Ugenta!~ ~E gli piacque che il 3 1, 2| Muti. - La vedrò.~ ~- Oh, Ugenta, - fece la principessa, 4 1, 3| morto rimase al conte d'Ugenta. Un mormorio si diffuse 5 1, 5| Donna Ippolita e il conte d'Ugenta, ¶ dopo essere giunti fin 6 1, 5| il cavallo ¶ del conte d'Ugenta, e Brummel, il cavallo del 7 2, 2| Andrea Sperelli-Fieschi d'Ugenta.~ ~Andrea s'inchinò. La 8 3, 3| avvicinò a Elena.~ ~- Oh, Ugenta, dove siete stato fino ad 9 3, 3| dall'Angelieri. Addio, ¶ Ugenta. Venite domani a colazione 10 3, 3| più a dissimularli.~ ~- Ugenta, siete di malumore? - gli 11 3, 3| tutte ¶ le notti.~ ~- Dite, Ugenta: è già stata ricevuta dalla 12 3, 3| della ¶ finestra, il conte d'Ugenta aveva inciso di sua mano 13 4, 3| avvicinandosi.~ ~- Ebbene, Ugenta, che avete comprato?~ ~- 14 4, 3| questo profumo. Addio, ¶ Ugenta. Consolatevi.~ ~Andrea s'
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL