Contemplazione della morte
   Capitolo
1 4 | mio esemplare col nome di Tommaso Kempis, scosse il capo. Le faville del maglio Parte
2 9 | ragioni di pace distingue san Tommaso: con Dio, con sé, col prossimo. Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
3 not, 7 | Gabriele Adorno, Paolo Banca, Tommaso Longo, AndrioloCampi, Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
4 2, 1 | per il santo apostolo Tommaso; e, poiché era di natura 5 2, 6 | quasi tutte la mitria di San Tommaso dipinta per ¶ insegna in 6 2, 12 | della leggenda ¶ di San Tommaso, esclamava: - Pe' li Turchi! - 7 2, 14 | sonno tutte ¶ le notti San Tommaso che le comandava di partire. 8 3, 4 | inebriavano i più vicini. Tommaso di Beffi ¶ e Rocco Furci San Pantaleone Capitolo, parte
9 2, I | per il santo apostoloTommaso; e, poichè era di natura 10 2, VI | quasi tutte la mitria di san Tommaso dipinta per insegna in un 11 2, XII | memoria della leggenda di san Tommaso, esclamava: - Pe' li Turchi! - 12 2, XIV | sogno tutte le notti san Tommaso che ¶ le comandava di partire. 13 9, I | basilica, i tesori di SanTommaso, la magnificenza delle cerimonie 14 15 | Ponno, ¶ Mattia Scafarola e Tommaso di Clisci gareggiavano per
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL