La città morta
   Atto, Scena
1 2, 1| tuttavia la loro forza sotterranea divenuta inerte non genera Forse che sì forse che no Parte
2 1 | una vastità spaventosa e sotterranea come quella d'una ¶ catacomba. - 3 2 | etrusco aveva la sua città sotterranea abitata dai morti, ¶ così Il fuoco Parte
4 1 | sorgenti, numerato nella terra sotterranea le radici dei fiori immote 5 2 | le sue espressioni, quasi sotterranea l’anima ch’ella doveva rivelare.~ ~– Libro ascetico Capitolo, paragrafo
6 10, 10 | sotterra; c’è una volontà sotterranea, come nel Carso ci sono 7 14, 5 | una così vasta corrente sotterranea di pianto nella città costruita 8 15, 7 | fastigio aereo della cavità sotterranea dove anch’io riposerò nella Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 2, 13 | veniva forse da una cappella sotterranea, ugualissimo e ¶ dolce. Il piacere Parte, Paragrafo
10 3, 4 | come quella d'una carcere sotterranea. Ella vide Andrea piegarsi San Pantaleone Capitolo, parte
11 2, XIII | veniva forse da una cappella sotterranea, ugualissimo e dolce. Mentre ¶ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 1, VI | funebre come una cappella sotterranea. ¶ Talvolta io mi vedo disteso Le vergini delle rocce Capitolo
13 3 | indizio della segreta umidità sotterranea, così il bel riso repentino Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
14 1, 2 | bellezza dell’Urbe si faceva sotterranea, discendendo a poco a poco
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL