Libro segreto
   Capitolo
1 3 | scorgo la luna logora che sfiora la nuca della collina solinga. La città morta Atto, Scena
2 2, 1 | ch'ella se le tolga, le sfiora una mano. Ambedue si turbano. Le faville del maglio Parte
3 3 | occidentali.~ ~Un volo sghembo mi sfiora: d’una rondine? d’un pipistrello? 4 11 | non dimenticherò mai, lo sfiora con le labbra schiette.~ ~– 5 14 | qual noce lassa d’arco~ ~sfiora la terra con le dita prone~ ~ Il fuoco Parte
6 1 | egli aveva sfiorato come si sfiora un velo fuggitivo, pareva Giovanni Episcopo Capitolo
7 Testo | spaventevole. E una mano mi sfiora, prende il piatto davanti Libro ascetico Capitolo, paragrafo
8 10, 11 | cammino il duro tacco, ma sfiora lievissimamente il suolo. Notturno Parte
9 2 | entro le inferriate.~ ~Poi sfiora le logge a chiocciola sovrapposte, 10 2 | vivente. Si china su me. Mi sfiora con la mano a cui manca 11 2 | ripassa. Un’ombra labile sfiora il catino; si dilegua; ritorna.~ ~ 12 3 | delle ali spennate. Icaro sfiora l’acqua con un volo radente 13 3 | Una rondine spersa gli sfiora la groppa, senza strido.~ ~ Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
14 3, 15, 0, 27| un soffio subitaneo che sfiora~ ~
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL