L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 1 | la vergine Orsola sul suo letto immacolato! Il più benigno 2 6 | Aretusa si leva dal suo letto nivale e conduce a pascere Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 4, 8 | mollissimamente si culla~ ~su un letto di foglie tenere in mezzo Libro segreto Capitolo
4 2 | Bianco fui disteso sul letto bianco tutto parve bianco 5 2 | curvai Flavia a piè del letto funebre. rimasi sospeso 6 2 | modo io mi accostassi al letto. ero più spoglio di conoscenza 7 2 | Umberto Cagni venne al mio letto di ferito, forse risorto 8 2 | lampada della paura a capo del letto. vidi illividito dalla luce 9 3 | notte s’inambra, il mio letto s’inambra, la mia segreta 10 3 | che non di sangue il vasto letto inonda.~ ~Il non bevuto 11 3 | casa e cacciarsi sotto il letto del suo signore. non vuol 12 3 | grandi cortine rosse è il letto: un letto stretto di monaca 13 3 | cortine rosse è il letto: un letto stretto di monaca terziaria, 14 3 | paradiso perduto’.~ ~Poi, nel letto ispido, l’inquietudine m’ 15 3 | Istria.~ ~Ho accanto al mio letto di miseria le bottiglie 16 3 | leggo libri che nessuno ha letto e mai leggerà; so tante 17 3 | delle Vite di Plutarco ho letto questo? ‘sentendo corvi 18 3 | che s’ella fosse nel mio letto ignuda o sopra i miei cuscini 19 3 | cielo.~ ~Supino sul mio letto vilipeso,~ ~figura di bassissimo La chimera Parte, capitolo, paragrafo
20 1, 6 | vista, ch’io m’ergea su ’l letto~ ~alquanto, a riguardar 21 1, 7 | olio d’Amore!~ ~Giova il letto goder cui scalda Amore,~ ~ 22 1, 7 | tremante~ ~presso il gran letto la mia dolce amante~ ~scorsi 23 1, 7 | m’aperse~ ~le braccia, il letto parvemi un altare.~ ~VIII 24 1, 7 | vetri,~ ~ne l’ombra di quel letto ov’ella dorme~ ~stanca di 25 1, 8 | pensiere)~ ~su ’l damascato letto ampio e profondo:~ ~splende 26 1, 8 | su la proda~ ~de l’ampio letto, lucide e nere.~ ~II 24.~ ~ 27 1, 9 | che dormite~ ~ne ’l gran letto di damasco;~ ~(odor d’erbe 28 2, 1 | fonte immerso~ ~come in un letto d’oro; ed il ben terso~ ~ 29 2, 6 | d’erbe e di fior profondo letto, giacquero~ ~donne possenti 30 3, 8 | riposa,~ ~come in profondo letto.~ ~Ridendo, a volta a volta,~ ~ 31 3, 16 | Ella ancóra ne ’l suo letto~ ~ride ai sogni matutini.~ ~ 32 4, 6 | dolce atto giacente~ ~ne ’l letto de la nube solitaria,~ ~ 33 5, 1 | Morte è in fondo~ ~ed un letto t’appresta assai profondo.~ ~ 34 5, 6 | emblema,~ ~effondea presso il letto un puro incenso.~ ~Or, quando 35 7, 2 | s’abbracciare~ ~giù ne ’l letto de ’l fiume,~ ~col favore 36 8, 9 | fromento, ne ’l consueto letto.~ ~Possedea grandi il vecchio 37 8, 9 | giacente~ ~ha lasciato il mio letto pel tuo letto, Signore;~ ~ 38 8, 9 | lasciato il mio letto pel tuo letto, Signore;~ ~e noi siam l’ La città morta Atto, Scena
39 1, 4 | e sedersi accanto al mio letto, col ¶ libro che lo rendeva 40 1, 5 | accanto ¶ all'altro, su un letto d'oro, con i visi coperti 41 1, 5 | , dianzi, supina su un letto di foglie d'oro, con ¶ innumerevoli 42 2, 4 | prima di ritrarsi; dal suo letto mi parlava talvolta, a ¶ Contemplazione della morte Capitolo
43 1 | del Cristiano14 --> sul letto candido, io abbia palpato 44 2 | vastità io non avevo se non un letto senza fusto, un pianoforte 45 3 | già deposta la salma sul letto mortuario. E dove poteva 46 3 | poteva Maria aver alzato quel letto se non nella stanza delle 47 3 | abbia mai ricoverato nel suo letto un mendicante, come quel 48 4 | per assisterlo, dal suo letto udì nella camera del padre 49 4 | perire. Non stava già nel suo letto ma tuttora seduto su la 50 5 | s’accalcarono intorno al letto, divennero una cosa compatta 51 5 | La mia ombra cadeva sul letto funebre, stava su le ginocchia 52 5 | Oceano riempie la conca. Il letto bianco era divenuto simile Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
53 1, 4 | tu, mar Tirreno, o letto remoto del Giorno (per l’ 54 3, 3 | bacio, come un tempo nel letto del Borgia,~ ~rosea nel Le faville del maglio Parte
55 4 | seduto su la sponda del letto, asciugandomi il sudore 56 8 | Ma ancóra biancheggia il letto del Tescio tortuoso; che 57 8 | vidi luccicare qua e nel letto petroso brevi specchi immobili, 58 9 | trasognamentoDove ho letto questa parola? Mi sembra, 59 9 | candela posta a piè del letto, mi precludeva il mondo 60 9 | piombo, ero infermo nel mio letto e smanioso. La donatrice 61 12 | soave, prolungò nel mio letto i piaceri. Ben questa or 62 12 | promise la vergine al suo letto, in suo cuore.~ ~Disse al 63 12 | dai suoi servitori al suo letto, e il legno di Algummim 64 12 | per construire il nuovo letto. Il qual legno non era mai 65 13 | svegliandosi vedeva il contiguo letto abbandonato dall’amico della 66 13 | rilieva la sua coperta; il suo letto è bene acconciato, con la 67 13 | si ricorda giovine aver letto, in alcuna prosa di romanzi 68 13 | colcar senza trambusto nel letto perpetuo. Io ripeto in me: « 69 13 | piccola donna ammalata è in un letto meschino. Sembra di cera, 70 13 | Vedo allineati sul mio letto di ventura e su la mia tavola 71 13 | piàvole» supine sul mio letto senza coltre.~ ~Non portano 72 13 | Francesco cieco. E avevo letto: «Passato gli anni dell’ 73 13 | veduti. E più oltre avevo letto ancóra: «Seguì che, per 74 13 | persuadermi, e di venire nel letto mio, dopo Abrocome, e di 75 13 | del ruscello che fa il suo letto errante e v’aderisce con 76 13 | mostruosamente. Accosciata sul letto della ignota meretrice di 77 13 | del Coro come già nel suo letto della sua casa al Mercatale. 78 13 | Leon Battista Alberti avevo letto che il larice «per tavole 79 13 | imaginoso. Entravo in un letto cocente come un roseto appassito 80 13 | Seduto su la sponda del letto, mi chinavo verso di lei 81 14 | occhi senza cigli, ho mai letto una tristezza tanto disperata.~ ~ 82 14 | sua fine.~ ~Eccolo nel suo letto di morte, nel suo letto 83 14 | letto di morte, nel suo letto da campo, coperto col mantello 84 14 | viaggiava sempre con un letto di legno di rosa?» Io le 85 14 | egli passò a piè del mio letto, si soffermò, mi guardò 86 14 | tempestando, toglievo dal mio letto il capezzale e me ne servivo 87 14 | mutande, diritto sul suo letto, pudicamente serrato nelle 88 14 | attigue. Dal bagno passai al letto. Come il figliuol prodigo, 89 14 | rifocillato.~ ~A sedere nel letto, col busto rialzato dai 90 14 | Dario singhiozzava a piè del letto, col viso nascosto fra le 91 14 | madre timorata. Vivi fra letto e taverna, fra taverna e 92 14 | e taverna, fra taverna e letto. Sii su la terra quel che 93 14 | che singhiozzava a piè del letto, nel giorno delle rondini 94 14 | risparmiarmela.~ ~M’indugio nel letto, come se non valga più la 95 14 | inginocchiatoio ch’era accanto al mio letto. Credendomi ai soliti giuochi, 96 14 | lasciavo spogliare, mettere a letto. Allora ficcavo il viso 97 15 | mestieri, mi pare d’aver letto in un dialogo di Vincenzio 98 15 | suoi precordii. Senz’aver letto la suprema cantica, or egli 99 15 | interrompendo:~ ~– Dove ho letto che ogni malattia è un problema Il ferro Atto
100 1 | mi metto a sedere sul letto, e sto , proprio come 101 1 | camera attigua dov'è un letto deserto fra uno ¶ scaffale 102 2 | verde e bianco, ov'è il suo letto di fanciulla.~ ~Nella parete 103 2 | quando voleva ¶ portarmi dal letto su la poltrona o dalla poltrona 104 2 | poltrona o dalla poltrona sul letto, mentre Gherardo ¶ in un 105 3 | bene, stanotte. Va presto a letto. Voglio che ¶ tu dorma. 106 3 | tuoi passi intorno al suo ¶ letto lo faceva soffrire peggio 107 3 | malattia lo inchiodasse nel letto, certe sere, quando ¶ era La figlia di Iorio Parte, Scena
108 Atto1, 3 | SPLENDORE: Su la proda del letto a lacrimare~ ~ 109 Atto1, 3 | il letto grande, grande che per empiere~ ~ 110 Atto1, 5 | datele, datele il vostro letto.~ ~ 111 Atto3, 2 | a fianco a fianco, nel letto di giù.~ ~ ~ ~(Le figlie 112 Atto3, 4 | Che la madre lo stenda sul letto.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
113 1 | acri d'odio carnale sul letto scosso, quando il desiderio 114 1 | quel punto, non mai nel suo letto non mai nel suo bagno ¶ 115 1 | gorgoglio delle dure polle nel ¶ letto delle fontane; e il segno 116 1 | entrava nell'ombra funerea del letto; fisa, non riconosceva ¶ 117 1 | della gara e disteso sul letto da campo, con un dolore 118 1 | balzò. Ella era distesa sul letto, supina, con le palpebre ¶ 119 1 | Ella gittò un'occhiata al letto occupato dalla formabianca 120 1 | Egli è seduto accanto al letto funebre. Mi sente, mi guarda, 121 1 | Vana si levò a sedere sul letto, palpitante.~ ~- Vana, t' 122 1 | Vana si lasciò ricadere sul letto come ripresa dal sonno invincibile.~ ~- 123 1 | quando Isabella si accostò al letto col suo passo lieve. Sentì 124 1 | predarla. Verso quel triste letto ¶ d'albergo, ove tanti passeggeri 125 1 | pianamente, s'accostò al letto.~ ~- Vuole che La spogli?~ ~ 126 1 | spoglierò da ¶ me. Va' a letto.~ ~- Rimanga pure distesa. 127 1 | il cadavere composto sul letto da campo, avvolto ¶ nella 128 1 | ardevano agli angoli del letto. ¶ Curava le fiammelle un 129 1 | fronte contro il ferro del letto mortuario. La sua preghiera 130 1 | indietro a riguardare il rude letto da campo, la pace scolpita ¶ 131 1 | estense, ¶ egli l'aveva letto su pareti di granito. Per 132 1 | ruvida porpora e composto sul letto di guerra, né quando ¶ per 133 1 | imagine del corpo disteso sul letto, del corpo rinchiuso tra ¶ 134 2 | io, Morìccica. Sei già a letto?~ ~- Non ancora.~ ~- Posso 135 2 | Non ho voglia di andare a letto. Ho ancora voglia di musica.~ ~- 136 2 | coricati nel bosco su un rosso letto d'aghi di pino?~ ~ ~ ~S' 137 2 | stando accosciata ¶ sul letto; il togliersi dal cappello 138 2 | quando era coricata sul letto ¶ nella notte di Brescia 139 2 | compagno composto sul ¶ letto da campo, avvolto nella 140 2 | occupata dall'ombra di un letto, quando ¶ tremavi di paura 141 2 | stanza quieta, dinanzi al letto ignavo.~ ~- Parla piano, 142 2 | angoscia, ella sollevò sul letto la sorellina, la pose a 143 2 | Si rivoltò bocconi sul letto, contratta, singhiozzando, 144 2 | su la proda del piccolo letto candido, estenuata e ¶ affannosa. 145 2 | Si riavvicinò al piccolo letto, si chinò, ascoltò. Lunella 146 2 | piombava di traverso sul letto, mordeva il lenzuolo. ¶ 147 2 | Ripeteva, curvata sul letto della sorella, con gli occhi 148 2 | piegata contro la proda del letto, ¶ l'altra poggiata le mani 149 2 | consunto le notti ¶ nel suo letto fasciata di fiamme, simile 150 3 | portata da voi sopra il letto bianco di Simonetta, e ¶ 151 3 | Era , nella camera da letto.~ ~- Isabella è tornata?~ ~- 152 3 | giardino di Volterra. Il gran letto erapreparato; la lunga 153 3 | evidente come se il rude letto da campo fosse a fianco 154 3 | campo fosse a fianco del letto verginale.~ ~Andò alla finestra, 155 3 | altra stanza, verso il gran letto verde che sapeva i loro ¶ 156 3 | entrata? Vana! Ella balzò dal letto, verso di ¶ lei che scompariva.~ ~ 157 3 | che le hanno messo nel letto il lenzuolo cucito da colei, 158 3 | biancheggiavano. Fece apprestare il letto da campo, quel medesimo 159 3 | bagnò; poi si coricò nel letto da campo come quando essi Il fuoco Parte
160 1 | Giardini, verso il Lido, in un letto galleggiantedisse il 161 1 | la vergine Orsola sul suo letto immacolato! Il più benigno 162 1 | e spasimarono come su un letto di voluttà e di morte.~ ~ 163 1 | Egli s’era levato da quel letto come dal letto d’una cortigiana, 164 1 | levato da quel letto come dal letto d’una cortigiana, divenuto 165 1 | bisogno di riposarsi; e il letto dell’albergo gli faceva 166 2 | ricordi? Ti levasti dal mio letto come dal letto d’una cortigiana, 167 2 | levasti dal mio letto come dal letto d’una cortigiana, sazio, 168 2 | vagabonda che è nel suo letto come su la scena, di tutti 169 2 | accanto all’altro, su un letto d’oro, con i visi coperti 170 2 | nella laguna, posata su un letto d’alghe. Ma il ricordo della 171 2 | avventuriero che aveva goduto il letto della regina ed era stato 172 2 | gialla essa occupò il vasto letto, si coricò sotto il baldacchino, 173 2 | candelabri.~ ~– In questo letto ha dormito l’Imperatore? – 174 2 | quale aveva messo il suo letto nel gabinetto di Amalia 175 2 | propria della laguna nel suo letto. Il giorno rischiarandole 176 2 | luminosa dove la vergine ha letto la lamentazione di AntigoneGiovanni Episcopo Capitolo
177 Testo | su la sedia, accanto al letto? Perché io ¶ non cercai 178 Testo | ansiosamente, sotto il letto, sentendomiscoppiare 179 Testo | pieno di pensieri; e avevo letto molti ¶ libri, e sapevo 180 Testo | Parole! Parole! Io ho ¶ letto nei libri. Non è così, non 181 Testo | sorpreso lo stesso ¶ lampo, ho letto lo stesso pensiero.~ ~Ed 182 Testo | tragica... Dov'è che ho letto questo? - Veramente, nulla 183 Testo | faceva legare al ¶ ferro del letto e si faceva frustare a sangue 184 Testo | lavando. Avevo posato sul letto la giacca e il ¶ panciotto; 185 Testo | chinò a cercare intorno al letto; s'inginocchiò, ¶ barcollando; 186 Testo | coperte, guardò sotto il letto. Si affannava, ansava; e ¶ 187 Testo | appartamento, per comprare il letto nuziale, per comprare gli 188 Testo | sorellagiaceva esposto sul letto, tra corone di fiori. Mi 189 Testo | mia sorella giaceva sul letto, tra i ¶ fiori. Bene; dicevo 190 Testo | costretto a ¶ mettersi in letto; e non si levò più.~ ~Che 191 Testo | da me, andò verso il suo letto, si cominciò a ¶ spogliare, 192 Testo | disse più nulla. Salì sul letto, si cacciò sotto le ¶ coperte, 193 Testo | cessò. Io rimasi accanto al letto, immobile.~ ~Fuori, seguitava 194 Testo | Ciro balzò a ¶ sedere sul letto, si attaccò a un mio braccio, 195 Testo | s'era alzato a sedere sul letto, come per stare in ascolto. 196 Testo | cadaveriche del suo corpo nel letto, spaventevoli; e ¶ le sue 197 Testo | a portarla fino al suo letto.~ ~Rinvenne. Io gli dissi:~ ~- 198 Testo | spogliare e mettere nel letto, da me.~ ~Ciro disse:~ ~- 199 Testo | Ciro stava supino sul suo letto: io gli stavo seduto accanto 200 Testo | ogni tanto si drizzava sul letto e gridava:~ ~- Papà, papà, L'innocente Paragrafo
201 Intro | d'olivo a capo del nostro letto e aveva riempita la ¶ piccola 202 Intro | madre la separazione di letto ¶ e gli altri mutamenti 203 Intro | giorni di assoluto riposo nel letto e una convalescenza prudente. 204 Intro | tentò di gittarsi giù dal letto, di ribellarsi, di sottrarsi 205 Intro | il cuore. Ella stava nel letto supina, rialzata da due 206 Intro | Ed ella, dopo aver letto, si riabbandonava per un 207 Intro | che ardeva ¶ a lato del letto, rischiarava intensamente 208 Intro | guanti con lentezza. - Hai letto Il Segreto?~ ~- Sì, l'ho 209 Intro | Segreto?~ ~- Sì, l'ho già letto.~ ~- T'è piaciuto?~ ~Senza 210 3 | mamma è qui, nella camera da letto. ¶ Vieni.~ ~E io varcai 211 3 | lasciavano intravedere il letto nel fondo, ove i miei ¶ 212 4 | casuale, un semplice nome letto per caso in un diario, ¶ 213 7 | arrestò, nell'ombra. Era il letto, il gran letto delle nostre 214 7 | ombra. Era il letto, il gran letto delle nostre nozze e dei ¶ 215 8 | lasciavano intravedere il tuo letto. Non potevo ¶ distaccare 216 8 | cortine per guardare il tuo letto, ¶ per toccare il tuo lenzuolo, 217 8 | Vuoi stenderti sul letto? Tu ti riposerai e io ti 218 9 | bisbigliai - stasera, nel tuo letto, ti terrò meglio. Tu non ¶ 219 10 | correte su a scaldare il letto. Vieni, ¶ Tullio, che la 220 11 | discostai le ¶ cortine; vidi il letto, vidi sul guanciale la macchia 221 11 | nell'alcova; m'appressai al letto. Dietro di me le cortine 222 11 | Stasera, ¶ stasera, nel tuo letto... Vedrai come saprò tenerti. 223 11 | La mamma è andata a letto?~ ~- Non ancóra.~ ~Dopo 224 11 | sedia, a vegliare, o nel letto accanto a lei? In che modo 225 11 | me la porti? S'è messa a letto Edith?~ ~- No.~ ~- Addio, 226 11 | Mi gettai bocconi sul letto. M'agitava quell'orgasmo 227 11 | si ¶ levava a sedere sul letto, si metteva in ascolto. 228 11 | persuaderla a tornarsene nel suo letto. Ha ¶ pianto tanto che la 229 11 | dunque, Natalia è rimasta nel letto della madre...~ ~- Sì, signore.~ ~- 230 11 | io guardai il ¶ piccolo letto vuoto dov'era rimasto un 231 11 | nuovo mi gittai bocconi sul letto. E ruppialfine in singhiozzi, 232 13 | mamma? Prendi me nel ¶ tuo letto, la notte che viene...~ ~ 233 15 | , mi dovrò mettere a letto; e non mi leverò più. Sembrerà 234 16 | Nella penombra scorsi il ¶ letto. Era già preparato: un lembo 235 16 | conoscevo. La vista del letto, l'odore noto mi diedero 236 16 | recenti, il ricordo del letto nuziale di ¶ Villalilla, 237 18 | che Andrea Bolkonsky aveva letto sul viso estinto della ¶ 238 30 | disponeva i guanciali sul letto del ¶ travaglio, sul letto 239 30 | letto del ¶ travaglio, sul letto di miseria; e rabbrividii, 240 31 | sanguerosseggiavano sul letto, macchie di sangue tingevano 241 32 | puerpera riposava nel suo letto, ¶ dentro l'alcova. Era 242 32 | rilievo sul piano ¶ del letto. Poiché l'evento s'era compiuto, 243 34 | adoperavo ad allontanar dal suo letto anche le personefamiliari. 244 35 | dell'alcova, scorsi sul letto il bambino posato a fianco 245 36 | rimanere ancora qualche tempo a letto.~ ~- Come la trovate, dottore? - 246 42 | tranquilla.~ ~Anna, seduta sul letto, dava il latte al bambino 247 45 | di ¶ capo. Come fui sul letto, la stanchezza mi vinse 248 45 | al loro fianco, nel loro letto, un cadavere.~ ~Ma venne 249 45 | Sì: per questo andai a letto presto.~ ~- Sei un po' verde, 250 45 | bene, Giuliana è sempre a letto, ho incontrata la mamma 251 45 | Quando se n'andò, balzai dal letto. Pensavo: «Dunque gli effetti 252 47 | limitare dell'alcova, a piè del letto, e le annunzierò: - È ¶ 253 48 | sfasciarlo.~ ~E lo posò sul letto della nutrice, aiutò mia 254 50 | Spògliati, meriti a letto - mi disse Federico, traendomi 255 50 | mani.~ ~Mi fece sedere sul letto, mi toccò di nuovo la fronte.~ ~- 256 50 | Federico, sollevandomi sul ¶ letto, atterrito dalla mobilità Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
257 0, 7 | divine~ ~le mie membra su ’l letto funerale!~ ~«Al ciel vermiglio, 258 0, 8 | de la primavera~ ~le sian letto e gli aromi di Sirìa~ ~l’ 259 1, 1 | Ilio,~ ~oh in alta stanza letto ampio raggiante!…~ ~ ~ 260 1, 2 | fratris tui.~ ~Su ’l suo letto di cedro e d’oro è insonne~ ~ 261 1, 3 | Maestro, fu costei còlta su ’l letto~ ~in fallo d’adulterio. 262 1, 9 | del Caccini.~ ~Sola nel letto come tomba oscuro,~ ~presa 263 1, 11 | incombe a quel profondo~ ~letto ove immerso in un oblìo 264 2, 11, 5 | effuse le composero un letto ov’ella, come~ ~per morire, 265 2, 12, 2 | che, nascosto nel profondo letto~ ~verde, in silenzio mi 266 2, 12, 3 | braccia ardite~ ~verso un letto d’anemoni Afrodite?~ ~Oh 267 2, 13, 2 | ostil sangue~ ~deterso, al letto suo preda di guerra~ ~trarre, 268 2, 14, 4 | de l’eroe abbandonando il letto~ ~maritale le mogli. Ed 269 0, 6, 2 | piacere, io che in quel riarso letto~ ~d’erbe in silenzio mi 270 0, 6, 3 | tante volte io sovra il letto~ ~de l’erbe amai quella Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
271 Isao | trascolorando.~ Sorga da l’ampio letto di broccato~ or la vostra 272 Isao | Levasi da ’l granletto in su l’aurora~ la mia donna; 273 Isao | adagiò ne ’l fiorito~ «letto de l’erbe il corpo agile 274 Isao | captivo;~ «e sognò, me’ che in letto di sciamito,~ «a ’l murmure 275 Isao | Vigorina~ furon fiorito letto,~ il giglio erasi aperto 276 Isao | fiato~ potessi ancora, in letto alto di rose!~ ~Tu la Bella 277 Fate | dolce attogiacente~ ne ’l letto de la nube solitaria,~ quasi 278 Ebe | dolce atto giacente~ ne ’l letto de la nube solitaria. . . ~ ~ 279 Ebe | s’abbracciare~ giù ne ’l letto de ’l fiume,~ col favore 280 Booz | fromento, ne ’l consueto letto.~ ~Possedea grandi il ¶ 281 Booz | giacente~ ha lasciato il mio letto pel tuo letto, Signore;~ 282 Booz | lasciato il mio letto pel tuo letto, Signore;~ e noi siam l’ 283 Idil | fonte immerso~ come in un letto d’oro; ed il ben terso~ 284 Idil | d’erbe e di fior profondo letto, giacquero~ donne possenti 285 Int | riposa,~ come in profondo letto.~ Ridendo, a volta a volta,~ 286 Rond | Ella ancora ne ’l suo letto~ ride ai sogni matutini.~ ~ 287 Athe | vista, ch’io m’ergea su ’l letto~ alquanto, a riguardar più 288 Fran | tremante,~ presso il gran letto la mia dolce amante~ scorsi 289 Fran | m’aperse~ le braccia, il letto parvemi un altare.~ [231]~ ~ 290 Fran | vetri,~ ne l’ombra di quel letto ov’ella dorme~ stanca di 291 Clar | pensiere)~ su ’l damascato letto ampio e profondo:~ splende 292 Clar | su la proda~ de l’ampio letto, lucide e nere.~ [253]~ ~ 293 Inv | che ¶ dormite~ ne ’l gran letto di damasco;~ (odor d’erbe L'isotteo Capitolo, paragrafo
294 2, 1 | trascolorando.~ ~Sorga da l’ampio letto di broccato~ ~or la vostra 295 2, 1 | Romania.»~ ~Levasi da ’l gran letto in su l’aurora~ ~la mia 296 4, 9 | adagiò ne ’l fiorito~ ~letto de l’erbe il corpo agile 297 4, 9 | captivo;~ ~e sognò, me’ che in letto di sciamito,~ ~a ’l murmure 298 4, 10 | Vigorina~ ~furon fiorito letto,~ ~il giglio erasi aperto 299 10, 2 | fiato~ ~potessi ancóra, in letto alto di rose!~ ~Tu la Bella Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
300 1, 1, 0, 2, 211| Ebbi ¶ un letto vasto,~ ~ 301 1, 1, 0, 3, 437| uccidere ¶ un re nel suo letto~ ~ 302 1, 1, 0, 4, 812| E ¶ partiva il suo letto~ ~ 303 1, 1, 0, 5, 1248| remoto, ¶ su candido letto,~ ~ 304 1, 1, 0, 5, 1257| del ¶ letto, piccola e pingue,~ ~ 305 1, 1, 0, 7, 1721| quivi ¶ in sul medesimo letto~ ~ 306 1, 1, 0, 8, 2063| Correva ¶ quel fiume in gran letto~ ~ 307 1, 1, 0, 10, 3032| Forse, ¶ a piè del letto ove giace~ ~ 308 1, 1, 0, 11, 3629| E ¶ non volli altro letto~ ~ 309 1, 1, 0, 14, 4765| laggiù ¶ senza letto d'amore.~ ~ 310 1, 1, 0, 15, 5198| recavano ¶ in letto corintio~ ~ 311 1, 1, 0, 17, 6795| l'uccisoguerriero sul letto,~ ~ 312 1, 1, 0, 18, 7243| come non ¶ più letto volume~ ~ 313 1, 1, 0, 19, 7837| forse ¶ sopra un letto di musco,~ ~ 314 1, 1, 0, 20, 8206| lettofornicario o pur banco~ ~ 315 2, 8, 0, 5, 111| del letto. ¶ L'arme, disopra l'origliere,~ ~ 316 2, 8, 0, 6, 142| al biancoletto che i profondi sonni,~ ~ 317 2, 8, 0, 20, 880| S'accosta ¶ al letto placido ove il lin rude~ ~ 318 2, 8, 0, 20, 883| Il sacco è ¶ a piè del letto; l'arme luce~ ~ 319 2, 19, 2, 1, 9| O lapidosoletto del Bisenzio~ ~ 320 2, 20, 1, 4, 46| mutarsi il nuzial suo letto.~ ~ ~ ~ 321 3, 2, 0, 2, 87| come su ¶ letto d'erbe amato e amante,~ ~ 322 3, 11, 0, 0, 71| come letto ¶ di strage,~ ~ 323 3, 11, 0, 0, 217| nel letto ¶ dall'alte colonne.~ ~ 324 3, 26, 0, 0, 2| sorgi dal ¶ tuo letto d'ulva,~ ~ 325 3, 28, 0, 0, 57| Mirafunebre letto che s'appresta,~ ~ 326 3, 32, 0, 0, 193| che ha per ¶ suo letto un prato di smeraldi.~ ~ 327 3, 33, 0, 0, 5| nel letto verde, ¶ entro la macchia 328 3, 38, 0, 0, 99| ch'io ¶ mortal ti goda sul letto dell'immensa piaggia~ ~ 329 3, 39, 0, 0, 31| Satiro sul ¶ letto di mirto,~ ~ 330 3, 39, 0, 0, 91| i mirtisien letto, di sopra~ ~ 331 3, 57, 0, 0, 9| T'ardaErmione sul tuo letto roggio~ ~ 332 3, 61, 0, 0, 2| una belladonna sul suo letto~ ~ 333 3, 62, 4, 0, 4| nataleAterno in letto d'erbe lente,~ ~ 334 3, 62, 4, 0, 30| il suo ¶ letto lunense; una lucerta~ ~ 335 3, 63, 0, 0, 70| sul letto ¶ del mare~ ~ 336 4, 6, 0, 0, 23| e sul ¶ letto ove sanguina il ferito~ ~ 337 not, 6 | accalcati intorno al suo letto. Ella li ¶ supplicò di non 338 not, 6 | volle esser tratto ¶ dal letto e disteso su la cenere. 339 5, 4, 0, 16, 336| il letto ¶ di re Nicomede!~ ~ ~ ~ 340 5, 9 | l'uomo di Betesda, ¶ sul letto.~ ~ ~ ~35. Forse non sa 341 5, 12, 0, 1 | dolci feriti si rinnova il letto di paglia.~ ~ ~ ~13. Abbiamo La Leda senza cigno Parte, paragrafo
342 2, 6 | come lo spazio.~ ~Il nostro letto non è se non il simbolo 343 2, 26 | la vita e la morte. Dal letto di dolore non faceva che 344 2, 26 | settimane, l’orrore d’un letto in una clinica, il pitone 345 2, 27 | pitone rimase accanto al letto bianco, e la primavera contro 346 2, 40 | Poteste vederla sul letto di morte?~ ~– La vidi – 347 3, 7 | nessuno vorrà dormire nel suo letto, ma ognuno aspetterà l’alba 348 3, 67 | simile. Non so dove io abbia letto che tre cose costituiscono 349 3, 67 | quando stavo supino nel letto, col torso immobile, col 350 3, 92 | parapetto di trincea!~ ~Il letto requisito mi sembra ridicolo, 351 3, 102 | quattro colonne del mio letto, che credevo di sentire 352 3, 121 | cupa e senza pace, dove il letto è un segno spaventoso come Libro ascetico Capitolo, paragrafo
353 4 | sue preghiere e vi aveva letto la certezza delle risurrezioni 354 10, 3 | tuttora allude, presso il mio letto, presso il mio capezzale 355 10, 9 | saltabeccare a piè del mio letto la figura di Vannoccio Biringuccio 356 10, 10 | anni ero inchiodato nel letto come oggi; ero crocifisso 357 10, 10 | Or è tre anni, tra il mio letto e il cimitero di Ronchi 358 10, 10 | meridiani intorno a questo letto di angoscia? Mi lascio dunque 359 10, 10 | Che faccio io in questo letto di pena? Io idealizzo la 360 10, 10 | Non vi discostate dal mio letto dove omai non posso più 361 10, 12 | parola che risonò presso il letto di Giovanni Randaccio.~ ~« 362 10, 12 | collocato a piè del mio letto un aratro senza fallo?~ ~ 363 10, 12 | invitta, come voglio a piè del letto l’aratro e sopra me la bandiera.~ ~ 364 12 | il delirio beato del mio letto di condanna? Vieni a sollevare 365 12 | profondo. Eppure nel mio letto di castigo io pretendevo 366 13 | l’uomo di Betesda, sul letto.~ ~35. Forse non sa ch’egli 367 14, 6 | acquavite, e apprestò un letto di strame dove il sonno 368 15, 2 | Quando io ero disteso nel mio letto di pena e di ammenda, quando 369 15, 5 | polveroso, fino a piè del mio letto, fino al mio capezzale. 370 15, 5 | dovesse precipitarsi contro il letto quel Gennaro Pantaleone, 371 15, 7 | contro la proda del mio letto o sopra l’orlo della mia Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
372 1, 1 | vegnenti. Giuliana era su 'l letto, supina, tenuta dallo ¶ 373 1, 1 | unica parente, presso al letto, pallidissima, tergeva ¶ 374 1, 1 | nell'aria, aspergendo il letto.~ ~- Asperges, me domine, 375 1, 1 | nascose ¶ sulla sponda del letto la faccia rigata di lacrime. 376 1, 1 | con le palme a' piedi del letto. Rosa Catena stava ritta, 377 1, 2 | Camilla si chinava su 'l lettochiamando - Giuliana! - 378 1, 2 | giallastro. Ella stava nel suo letto distesa, con il capo su 379 1, 2 | nei punti di pressione sul letto i tessuti aderenti degeneravano. 380 1, 2 | udiva, si sollevava su 'l letto; poiché quella sensazione 381 1, 3 | primi di febbraio.~ ~Dal suo letto Giuliana vedeva la sommità 382 1, 3 | seduta su la sponda del letto cercava con la punta del 383 1, 3 | mani, si rivolse verso il letto, mise tre o quattro passi ¶ 384 1, 4 | ascolto, seduta su 'lletto, fin che giungeva il rumore 385 1, 4 | accoglieva nel ¶ tepore del letto, gli sussurrava parole senza 386 1, 5 | Giuliana s'era levata dal letto; stava seduta su la sponda, 387 1, 5 | Giuliana, l'abbatté su 'lletto. Ella singhiozzava. così, 388 1, 6 | Camilla uscisse; poi scese dal letto, staccò dalla parete ¶ uno 389 1, 6 | fine si distese lunga su 'l letto, lasciò che tutta quella 390 1, 6 | additando lo specchio su 'l letto. - Tu hai tra le mani lo 391 1, 7 | sua stanza, e si gettò sul letto, sbigottita, senza respiro, 392 1, 8 | dietro, si ¶ gettava su 'l letto quasi svenendosi, livida, 393 1, 9 | irosamente, la respinse sotto il letto con un urto del piede. Le 394 1, 13 | abbatteva a ¶ traverso il letto, sfogava in mille modi l' 395 1, 16 | Giuliana stava nello stesso letto, a fianco di Camilla, distesa, 396 1, 18 | si metteva lunga su 'l letto, si lasciava occupare dal 397 1, 20 | i grossi carrettieri di Letto Manoppello, pieni di vino, ¶ 398 3, 1 | che vi faccia preparare il letto?~ ~- No, no.~ ~- Avete bisogno 399 3, 1 | sollievo. Ma quel granletto cupo, tutto chiuso in torno 400 3, 1 | damasco verde, ma quel granletto occupante da solo tutta 401 3, 1 | innanzi il ¶ marito, quel letto le aggravava il terrore. 402 3, 1 | le mettessero un piccolo letto nella camera all'angolo 403 3, 1 | fra ¶ tre mesi forse. Dal letto dell'inferma si diffondeva 404 3, 1 | entrava a sfiorare ¶ il letto; un domestico portava il 405 3, 1 | Francesca, seduti ¶ accanto al letto, silenziosi, dominati da 406 3, 2 | l’uscio, ¶ si avvicinò al letto dell'inferma. Ella a quella 407 3, 3 | occhi: poiché ella dal ¶ letto s'era levata con la sua 408 3, 3 | Trovarono Donna Clara su 'l letto in preda a uno di ¶ quelli 409 3, 3 | nella mia stanza, accanto al letto c'è una fiala di ¶ cristallo. 410 3, 3 | cercò la fiala accanto al letto, la cercò senza guardare; 411 3, 3 | cercò senza guardare; nel letto le coperterovesciate 412 3, 5 | contro, ai due lati del letto, ¶ senza levare gli occhi, 413 3, 6 | aria.~ ~- Mettetela su 'l letto, , in quello.~ ~Gustavo 414 3, 7 | indovinato: restava supina su 'l letto, lunghe ore, tenuta dal 415 3, 7 | gomito. Ella si avvicinò al letto, sorridendo; bellissima. ¶ Notturno Parte
416 1 | bendati.~ ~Sto supino nel letto, col torso immobile, col 417 1 | guanciale, non sento più il letto.~ ~Odo un rombo confuso, 418 1 | Chi s’accosta al mio letto è men vivo del trapassato 419 1 | nella solitudine.~ ~Andrà a letto presto, dormirà molto. Anche 420 1 | potuto riprender sonno. Ho letto fino alle cinque. Poi mi 421 1 | addormentato placidamente nel suo letto a Sant’Andrea, mi alzo e 422 1 | vado a gettarmi sopra un letto in una camera del primo 423 1 | La stanza è bianca. Il letto è bianco.~ ~Una lampada 424 1 | elettrica è accesa sopra il letto. Non oso spegnerla, se bene 425 1 | sfugge.~ ~È vero? Balzo dal letto, mi bagno gli occhi con 426 2 | Seconda Offerta~ ~Stanotte il letto oscilla e vibra come l’ala 427 2 | Barbieri è su la proda del letto, come sul bordo della carlinga, 428 2 | non odo la mia voce.~ ~Il letto oscilla, sbanda, e poi precipita. 429 2 | basso, non dal fondo del letto ma dalla profondità del 430 2 | miei cani, posatemelo sul letto contro i miei piedi congiunti, 431 2 | benda, di gettarmi giù dal letto. Ottengo.~ ~I fiori sono 432 2 | aveva profumo. Il calore del letto lo rianima. È una sorpresa 433 2 | solitudine separa il mio letto di miseria dal resto del 434 2 | quattro colonne del mio letto che credo di sentire nel 435 2 | Vengono intorno al mio letto quei soldati ciechi che 436 2 | terza stanza c’è il mio letto bianco; c’è il vecchio armadio 437 2 | cieco del destino. Il vasto letto la occupa, dove fui concepito 438 2 | ogni sera nel mio piccolo letto di bambino mi addormentava 439 2 | promessa.~ ~Mi rimettono sul letto odioso.~ ~Del cielo non 440 2 | ferma presso la sponda del letto. Non parla.~ ~Dal suo respiro 441 2 | Non sono rovescio sul mio letto di miseria. Sono diritto 442 2 | repentino mi sollevo sul letto, mi strappo le fasce, ansando 443 2 | lampada azzurra a capo del letto. Vedo illividito dalla luce 444 2 | partono dalla sponda del mio letto le passerelle di tavole 445 2 | falegname.~ ~Bruciatemi il mio letto d’ospedale!~ ~Chiamatemi 446 3 | segni.~ ~Anche stanotte il letto oscilla e vibra come l’ala 447 3 | nel sopore oscillare il letto e dentro di me battere il 448 3 | più stanza, che non ho più letto.~ ~Sono steso nella calle, 449 3 | Luigi Bresciani riposa nel letto funebre, sotto la coltre.~ ~ 450 3 | sono spianato, in questo letto, anima e corpo. Non ho più 451 3 | tappeto, ai lati del mio letto, supini.~ ~Ciascuno pone 452 3 | sopra la sponda del mio letto; e ciascuno contiene il 453 3 | volo.~ ~Si avvicina al mio letto con infinita cautela.~ ~ 454 3 | Malamocco.»~ ~Nel mio sogno il letto ha le oscillazioni del velivolo 455 3 | rilampeggia anche su questo letto di pena.~ ~M’abitava già 456 3 | tolgo la benda, mi levo sul letto; e crudelmente guardo quella 457 3 | lei.~ ~«Stenditi sul mio letto, e dormi un poco.»~ ~«Se 458 3 | cedevole, e si appressa al letto abbandonatamente.~ ~Si stende 459 3 | cuscino, torno verso il letto.~ ~Il cuore m’è gonfio d’ 460 3 | era infante; dorme sul mio letto di pena come nella sua culla 461 3 | bendato.~ ~Quando m’accosto al letto, il mio piede si fa più 462 3 | ove biancheggiavano un letto e una culla, andavo a una 463 3 | mentre io sono disteso sul letto, avvolto strettamente nel 464 3 | mi parlava dal fondo del letto ma dalla profondità del 465 3 | chiede vedendo sparse sul letto le foglie sibilline.~ ~« 466 3 | mollezza che non vale il mio letto di paglia.~ ~O liberazione, 467 Ann | recò l’annunzio fùnebre al letto dove m’aveva coricato una 468 Ann | penetro nella quinta. Il vasto letto la occupa, dove fui concepito 469 Ann | fiamma.~ ~Avevamo fatto un letto alla brace con cinque pietre Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
470 1, 5 | sua stanza, si gettò sul letto, con la bocca contro i guanciali; ¶ 471 1, 5 | Egli rimase a sedere sul letto, quasi immobile, con gli 472 2, 1 | pericolo. Ella giaceva nel ¶ letto, con l'esile faccia esangue, 473 2, 2 | vide la madre distesa sul letto tutta violacea nella faccia 474 2, 5 | Donna Cristina Basile. Dal letto, udendo i cantici ¶ della 475 2, 10 | testuggine, la mise ¶ sul letto, le offerì alcune foglie 476 2, 11 | si alzò, andò verso il ¶ letto, vi si distese bocconi. 477 2, 12 | ella infermò. Stette nel letto quasi durante un mese, tormentata ¶ 478 3, 1 | dov'è?~ ~Egli ansava, sul letto, affogato dalla pinguedine, 479 3, 1 | vedere.~ ~Tremava forte, sul letto, non soltanto perché egli 480 3, 2 | il duca, appressandosi al letto, ¶ cercando di sorridere.~ ~ 481 3, 3 | paralitico a discendere dal letto. Altri due accostarono la 482 4, 1 | La vergine Orsola era sul letto, supina, tenuta ¶ dallo 483 4, 1 | unica parente, presso al letto, pallidissima, tergeva ¶ 484 4, 1 | nell'aria, aspergendo il letto.~ ~- Asperges me, Domine, 485 4, 1 | nascose ¶ nella sponda del letto la faccia rigata di lacrime. 486 4, 1 | con le palme, a' piedi del letto. Rosa Catena stava ritta, 487 4, 2 | Quando Camilla si chinava sul lettochiamando: - Orsola! - 488 4, 2 | giallastro. Ella stava nel ¶ suo letto distesa, con il capo su 489 4, 2 | nei punti di pressione sul letto i ¶ tessuti aderenti degeneravano. 490 4, 2 | udiva, si sollevava sul letto; poiché quella sensazione 491 4, 3 | giorni di febbraio.~ ~Dal suo letto Orsola vedeva la sommità 492 4, 3 | seduta su la ¶ sponda del letto cercava con la punta del 493 4, 3 | mani, si rivolse verso il letto, mise tre o ¶ quattro passi 494 4, 4 | momento in ascolto, seduta sul letto, ¶ fin che giungeva il rumore 495 4, 4 | accoglieva nel ¶ tepore del letto, gli susurrava parole senza 496 4, 5 | Orsola ¶ s'era levata dal letto; stava seduta su la sponda, 497 4, 5 | convalescente, l'abbatté ¶ sul letto. Ella singhiozzava, così, 498 4, 6 | Camilla uscisse; poi scese dal letto, staccò dalla parete ¶ uno 499 4, 6 | fine si distese lunga sul letto, lasciò che tutta quella 500 4, 6 | additando lo specchio sul letto. - Tu hai tra le mani lo 501 4, 7 | stanza e si gettò sul letto, sbigottita, senza respiro, 502 4, 8 | dietro, si ¶ gettava sul letto quasi svenendosi, livida, 503 4, 9 | la respinse sotto il letto con un urto del piede. Le 504 4, 13 | abbatteva a traverso ¶ il letto, sfogava in mille modi l' 505 4, 16 | Orsola stava nello stesso letto, a fianco di Camilla, distesa, 506 4, 18 | si metteva lunga sul ¶ letto, si lasciava occupare dal 507 4, 20 | i grossi carrettieri di Letto Manoppello, ¶ pieni di vino, 508 5, 1 | tenne seco, nel medesimo letto, sotto ¶ la medesima coperta, 509 5, 1 | del tessuto che copriva il letto, una macchia nella vòlta510 5, 1 | familiari circondano ¶ il letto dell'infermo. I domestici 511 5, 1 | Fontanella, disteso nel letto, pallido, pieno di rughe, ¶ 512 6 | aceto, stava disteso nel letto, quasi ¶ in mezzo alla stanza, 513 6 | un fiato. Sul candore del letto il corpo di Biagio pareva 514 6 | Emidio si volse verso il letto mortuario. I suoi occhi, Per la più grande Italia Parte
515 3 | lasciarla agonizzare in quel suo letto che già talvolta ci parve 516 3 | cinquant’anni a morire nel suo letto. C’è chi mette cinquant’ 517 3 | cinquant’anni a compire nel suo letto il suo disfacimento.~ ~È 518 3 | Diceva l’ordine del giorno, letto alle compagnie garibaldine 519 5 | all’improvviso balzando dal letto, col cuore in tumulto. Ho Il piacere Parte, Paragrafo
520 1, 2 | cortine che diffondevano sul letto un albore tra glauco ed ¶ 521 1, 4 | oltre la soglia, forse nel letto, respirava la divinaamante. - 522 1, 4 | pareti, i cortinaggi del letto; udì la vocestanca di 523 1, 4 | fievole, s'avanzò fino al letto.~ ~Ella sorrideva, col capo 524 1, 4 | ginocchio contro la proda del letto; e si mise a coprir di baci ¶ 525 1, 4 | repentino, Elena si sollevò sul letto, strinse fra ¶ le due palme 526 1, 4 | furia, si ¶ distendeva nel letto, sotto la coperta mirabile; 527 1, 4 | camino, ella levavasi ¶ dal letto traendo seco la coperta. 528 1, 4 | poco fuor della proda del letto, con i capelli pioventi 529 1, 5 | discussione. Cerca di non andare a letto troppo tardi; mi ¶ raccomando. 530 2, 3 | partorito e che si riposi in un letto bianco, sorridendo ¶ d'un 531 2, 4 | delle ¶ rose accanto al letto, prima d'addormentarsi. 532 2, 4 | mia fede matutina; poi ho letto qualche brano ¶ dell'Epipsychidion 533 3, 1 | imagini di voluttà. Il ¶ letto dov'egli riposava e tutte 534 3, 1 | di soggettosacro. Il letto sorgeva sopra un rialto 535 3, 1 | Annunciazione, copriva la testa del letto. Altri arazzi, con le armi ¶ 536 3, 2 | seguì fin nella stanza da letto, ¶ dove il fuoco era acceso. 537 3, 2 | Il signor conte va a letto sùbito?~ ~- No, Terenzio. 538 3, 2 | Quindi si mise a preparare il letto, con lentezza, con ¶ una 539 3, 2 | quel vecchio intorno a quel letto per ove eran passati ¶ tanti 540 3, 2 | guanciale scoperto del ¶ letto. Ad ogni tratto, quando 541 4, 2 | volume in cui ella aveva letto la Recollection prima della 542 4, 2 | Il frammento ¶ di Percy, letto nella notte, nell'insonnio, 543 4, 2 | nella sua stanza, sul ¶ letto, fino alle due e tre quarti. 544 4, 2 | venisse Maria. Gittato sul letto, si mantenne così ¶ immobile 545 4, 2 | stanza. Ella obedì.~ ~Nel letto, smarrita, sbigottita, innanzi 546 4, 2 | Andrea singhiozzava sul letto, demente. S'accorse ch'ella Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
547 1, 5, 0, 12 | Voglio un letto di porpora, e trovare~ ~ 548 2, 5, 0, 38 | del letto; ed il letto profondo~ ~ 549 2, 5, 0, 38 | del letto; ed il letto profondo~ ~ 550 2, 5, 0, 41 | il corpo; e nel letto profondo~ ~ 551 2, 7, 0, 40 | al letto ignoto.~ ~ ~ ~ 552 2, 7, 0, 50 | stanza, andrà verso il mio letto~ ~ 553 2, 7, 0, 65 | Il mio letto è una tomba, o taciturna.~ ~ 554 2, 8, 0, 42 | rose, non vi dolga essergli letto!~ ~ ~ ~ 555 2, 8, 0, 48 | il letto, empite quella man funesta~ ~ 556 2, 17, 0, 10 | nel suo letto sul trivio ove il bisogno~ ~ 557 2, 17, 0, 14 | nel suo letto d'argento, e il suo veleno~ ~ 558 3, 4, 0, 4 | supplizio in quel gran letto bianco!), credi,~ ~ ~ ~ 559 3, 15, 0, 1 | Bianco è il letto, che fu già nuziale,~ ~ 560 3, 15, 0, 18 | è a piè del letto. E l'ore lente vanno.~ ~ ~ ~ 561 3, 15, 0, 19 | A piè del letto vedovo la mite~ ~ 562 3, 15, 0, 28 | il letto. Un suono di campane fioco~ ~ 563 3, 15, 0, 31 | Bianco è il letto, che fu già nuziale,~ ~ 564 3, 17, 1, 8 | Oh dolce, nel profondo letto, il sonno!~ ~ 565 3, 17, 3, 91 | Io gemo dal mio letto il mio dolore.~ ~ 566 epi, 5, 0, 24 | ciel d'un letto profondo?~ ~ Primo vere Parte, capitolo
567 8, 4 | basta; mi basta posare su ’l letto~ ~e ristorar le membra su ’ 568 8, 10 | gracile garzone in roseo~ ~letto di liquidi perfuso effluvii~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
569 2, I | pericolo. Ella giaceva nel letto, con ¶ l'esile faccia esangue, 570 2, II | vide la madre distesa su 'l letto tutta violacea nella faccia 571 2, V | Donna Cristina Basile. Dal letto, udendo i cantici della 572 2, X | testuggine, la mise sul letto, le offerì ¶ alcune foglie 573 2, XI | si alzò, andò verso il ¶ letto, vi si distese bocconi. 574 2, XII | ella ¶ infermò. Stette nel letto quasi durante un mese, tormentata 575 3 | aceto, stava disteso nel letto, quasi in mezzo alla stanza. ¶ 576 3 | fiato. Su 'l candore del letto il corpo ¶ di Biagio pareva 577 3 | Emidio si volse ¶ verso il letto mortuario. I suoi occhi, 578 4, I | tenne seco, nel medesimo letto, sotto la medesima ¶ coperta, 579 4, I | del tessuto che copriva il letto, una macchia che stava nella 580 4, I | familiari circondano il letto di un ¶ infermo. I domestici 581 4, I | Fontanella, disteso nel letto, pallido, pieno di ¶ rughe, 582 7, V | stanza, si gettò su 'l letto, con la bocca contro i guanciali; 583 7, V | rimase a ¶ sedere su 'l letto, quasi immobile, con li 584 8 | mescolati i carrettieri ¶ di Letto Manoppello grandi e panciuti, 585 8 | Passacantando che morì nel letto suo, di male cattivo. Lu 586 9, III | si ¶ gittò a traverso il letto, singhiozzando e mordendosi 587 10 | si ¶ avanzavano verso il letto cautamente.~ ~Stava su ' 588 10 | cautamente.~ ~Stava su 'lletto maritale il vecchio, immerso 589 10 | una ciabatta, a piè del letto maritale. Ma come ancora, 590 12, II | uscio, si gittò in su 'l letto pesantemente tra le ¶ braccia 591 12, III | risvegliò; e stette su 'l letto un ¶ poco ad allungar le 592 16 | Michelangelo, che dal suo letto udiva, d'improvviso si affacciò Solus ad solam Parte
593 08-set | cruccio immobile, su quel gran letto verde che sa i nostri delirii 594 08-set | finestra della tua stanza da letto era buia. Non si udiva alcun 595 08-set | risposto. I tuoi occhi hanno letto le parole scritte col mio 596 08-set | risveglierai?~ ~Ecco, , il nostro letto ove dei nostri due corpi 597 11-set | allora sul mucchio divenuto letto, come quel giorno nella 598 17-set-n | Ella sorge a sedere sul letto, con le braccia levate per 599 21-set | posso dormire. Sento nel letto la tua impronta.~ ~Cerco 600 21-set | su la parete di contro al letto, nel nostro rifugio.~ ~« 601 30-set | dottore. Al primo sguardo, ho letto nel suo viso quel ch'egli 602 01-ott | trovavo mai accanto al Suo letto, né l'incontravo mai sul 603 05-ott | Sono malato. Ti scrivo dal letto, con pena.~ ~Vidi ieri in Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
604 | prole canora del suo primo letto. Voglio vantare e voglio 605 | famiglia di operai, fu messo a letto. Un medico pietoso, chiamato Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
606 1, II | umore, rivoltandosi nel letto:~ ~- Non sono in ¶ casa 607 1, II | lo posò su la sponda del letto. L'Exili sorrise, prendendolo, ¶ 608 1, II | una deliziosa camera da letto.~ ~Si sedé sopra un ¶ divano; 609 1, II | l'Exili, avvicinandosi al letto. - Guarda qua: una forcina 610 1, II | lasciando Giorgio nel letto ad assaporare il tossico.~ ~ ~ ~ 611 1, III | amare e dormire molto, in un lettosoffice, tutto velato 612 1, IV | disse. - Mi ero levata dal letto poche settimane innanzi, 613 1, IV | sonnimattutini, nel mio letto, leggerissimi, trasparenti, 614 1, IV | antiquate, con un granletto coperto d'un zanzariere 615 1, IV | imaginata si spense; il letto prese un aspetto gelido; 616 1, IV | il caminoacceso e il letto bianco gli parevano troppo 617 1, V | chiamava Clarice. La zia era a letto, con la tosse. Noi giocavamo ¶ 618 1, V | gridava e tossiva dal suo ¶ letto... Clarice infilò sùbito 619 1, VI | Ti scrivo ancóra dal ¶ letto. La febbre m'è passata, 620 1, VI | tante cose, affondato nel letto, con il capo dolente. Qualche ¶ 621 2, I | tremare.~ ~- Va, va a ¶ letto, zia Gioconda.~ ~Egli volle ¶ 622 2, I | grazie, ¶ zia Gioconda. Va a letto.~ ~Ella entrò ¶ presto presto 623 2, I | Domani, ¶ domani, zia... Va a letto, ora. Santa notte!~ ~Ed 624 2, II | Egli andò a distendersi sul letto.~ ~Supino, pensò: «Ecco, 625 2, V | piovigginosa. Disteso sul suo letto, Giorgio si sentiva così 626 2, V | notturni. Egli si gettò giù dal letto; diede qualche passo per 627 2, V | in procinto di mettere a letto il ¶ suo bambino.~ ~- Oh, 628 2, V | lusinghevole. - Ora Luchino va a letto.~ ~Passò nella ¶ stanza 629 2, V | su un tavolo accanto al letto. Una mosca si staccò dalla ¶ 630 2, VIII | lo aveva assalito ¶ nel letto, i fantasmi truci che lo 631 2, VIII | entrò, si ¶ avvicinò al letto con una tenera sollecitudine; 632 2, IX | ancóra qualche minuto ¶ nel letto provando una ripugnanza 633 2, IX | ancóraCamilla a piè del letto; riudiva le parole dell' 634 2, IX | repentino di volontà: balzò dal letto, risoluto finalmente a operare. « 635 2, IX | la ¶ sua attitudine sul letto, nella stanza dei suoi amori; 636 2, X | nell'angolo, era quella del letto. Egli voleva entrarci ¶ 637 2, X | sangue che aveva rigato il letto nella stanza contigua, votando ¶ 638 2, X | d'ogni altra cosa, il letto; che gli stava di contro, 639 2, X | istante, altra cosa se non il letto; come ¶ allora che, nel 640 2, X | Sul tavolino, accanto al letto, la custodia delle ¶ pistole, 641 2, X | pendeva ancóra a capo del letto, su la parete, segno ¶ di 642 2, X | ucciderò; su lo stesso letto.» L'eccitazione, per un 643 2, X | sarebbe disteso sul medesimo letto e si sarebbe ucciso con 644 2, X | proveniva dal legno del letto, il rodìo implacabile. ¶ 645 3, V | solo. Se tu vedessi ¶ il letto! È un letto rustico, un 646 3, V | vedessi ¶ il letto! È un letto rustico, un monumentale 647 3, VII | le mie braccia, su questo letto. Mi pare ¶ quasi che io 648 3, VII | distrarre lo spasimo balzò dal letto.~ ~Alla finestra, ¶ nell' 649 3, VIII | condusse nella stanza del letto, ¶ contigua. Ella levò un' 650 3, VIII | su la parete, a capo del letto, la lunga fila delle ¶ imagini 651 3, IX | altro uomo nel medesimo letto, sul medesimo guanciale. 652 3, IX | riducendola in fondo a un letto, l'aveva tenuta per molti 653 4, III | filo d'acqua correva su un letto di ghiaie polite.~ ~Dopo 654 4, III | avventurata. ¶ A piè del letto d'un moribondo, quando si 655 4, III | d'acqua correva su un letto di ghiaie polite.~ ~«Non 656 4, IV | d'acqua correva su un letto di ghiaie polite. Imaginò 657 4, IV | Amare e dormire molto, in un letto soffice, tra due ¶ inginocchiatoi, 658 4, VII | guardavaintento, come sul letto in quel primo giorno già 659 5, I | mensa, a rallegrare un ¶ letto, a suscitare le fantasie 660 5, VI | dell'amato, la comunanza del letto, la tenuità degli abiti ¶ 661 5, VIII | ombra, in una casa, sopra un letto?~ ~- Non si può ¶ muovere - 662 5, VIII | distendendosi come in un letto.~ ~Ambedue, la ¶ madre e 663 5, IX | rientrata, s'era distesa sul letto. Giorgio era rimasto su 664 5, IX | impura, che ora giaceva sul letto della sua lussuria, erasi 665 5, IX | Che hai?~ ~Seduta sul ¶ letto, sbigottita, ella si passava 666 6, I | senza scampo, intorno a un letto profondo come un sepolcro 667 6, I | Isolda, immobile ¶ sul suo letto, pareva profondata nel sogno 668 6, I | Isolda, appoggiata al suo letto, pallida come se la gran 669 6, I | mantello Isolda reclinata sul letto dei fiori: la sottraeva 670 6, II | porta dietro a ¶ cui era il letto di Demetrio, quando rivide 671 6, II | che era nella stanza ¶ del letto; udiva i colpi ritmici della 672 6, II | io non posso mettermi a letto troppo presto. ¶ Non dormo, 673 Nota | in Cappelle, morì nel suo letto la sera del 20 ¶ settembre L'urna inesausta Capitolo
674 6 | Io ero infermo nel mio letto. Mi son levato per rispondere 675 21 | violazioni.~ ~Ero malato nel mio letto. Mi sono alzato per rispondere 676 43 | perfino l’unica coperta del letto. Per alleviare le sofferenze 677 53 | e che ora è coricata sul letto di cemento come una povera Le vergini delle rocce Capitolo
678 2 | Poiché era seduto sul letto e accanto a lui sopra uno 679 3 | nella fronte. – Che avete letto?~ ~– Ho letto – risposi680 3 | Che avete letto?~ ~– Ho lettorisposi – ma non posso 681 4 | Antonello stava disteso sul suo letto, immobile, senza parlare. 682 4 | medici adunati intorno al suo letto dubitanti sotto lo sguardo 683 4 | putrida del suo corpo nel gran letto circondato d’imagini sacre, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
684 Ded | Hans Holbein, pur dopo aver letto l’Elogio della Follia i 685 Ded | sua, dov’era «uno semplice letto con un panno d’arazzo, il 686 1, 4 | Buonconvento e coricato sul suo letto da campo rendeva lo spirito 687 1, 5 | turbato i sonni nel durissimo letto, s’abbatté in una grande 688 1, 15 | il suo «onesto e trionfal letto» ove dal solo strepito delle 689 1, 16 | candidi, si appressò al letto alzato entro il recinto 690 1, 16 | Come fece per coricarsi, il letto crollò se bene era nuovo; 691 1, 38 | sincopi. Sobbalzando nel letto, tendeva l’orecchio alle 692 1, 39 | materassa con altri panni dal letto e sel mise in capo. Escì 693 2 | stato da me infrascritto letto il libretto intitolato « 694 2 | Vostra Reverendissima, ho letto con l’attenzione commessami
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL