IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pettini 8 pettino 1 pettirossi 2 petto 672 pettorale 4 pettorali 3 pettorina 2 | Frequenza [« »] 685 or 685 sguardo 683 innanzi 672 petto 671 fuoco 659 nostro 659 t' | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze petto |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | di sangue sgorgante dal petto della vergine saettata dal
2 2 | curva dei monti, nel suo petto colmo; la rigidità delle
3 8 | voce, non nata da un sol petto umano, ma ripetuta dall’
4 8 | peregrinò Dante, respirava nel petto del suo Poeta solo. Solo
5 8 | movenza segue il respiro del petto virile, si accelera al ritmo
6 9 | liberatrici~ ~Muse dal vasto petto, si consacri~ ~il fuoco
7 11 | l’atto di raccogliere al petto le pieghe della destra parte
8 14 | serrata contro il sommo del petto gonfio, dove l’acqua memoriale
9 16 | segno valga l’oscurità di un petto intrepido. Così, nel cooperare
10 19 | tremare la parola a sommo del petto non disarmato.~ ~«Ad Aviano,
11 21 | io sempre contro il mio petto la custodia primitiva, come
12 21 | incolume, mi cercai nel petto la reliquia che mi doleva.
Cabiria
Parte, Cap.
13 Note, 1 | DELLA SERA, SUSSULTA IL GRAN PETTO DI TIFONE CHE SOSTIENE «
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
14 Can, 5 | d’Eunomo; però che nel petto~ ~a me non tremi, come al
15 1, 3, 13 | baci de ’l sole questo mio petto e il viso.~ ~Tu cullami,
16 1, 4, 14 | sogni…~ ~Oh, vienmi su ’l petto, gentile vampiro;~ ~ti dono
17 1, 5, 7 | litorale,~ ~data a l’amore il petto esuberante,~ ~data i capelli
18 1, 5, 7 | mostrava in faccia a ’l sole il petto rotto.~ ~
19 1, 6, 2 | chiome libere i venti ed il petto~ ~ai venti libero gl’inni
20 1, 6, 2 | Oh inni squillanti da ’l petto per l’ima boscaglia~ ~tra
21 1, 6, 5 | ed un’aspra~ ~tosse ne ’l petto estenuato…~ ~Chi da la morte
Libro segreto
Capitolo
22 2 | garrissa mi comprimevo il petto con le due mani per contenere
23 2 | sua donna mi serrava al petto esausto, fisa guardandolo,
24 2 | tiene con la sinistra sul petto un libro aperto ov’io rileggo
25 2 | intessute al limite del petto con un groppo cieco poco
26 2 | le costole, mi premevo il petto, per costringere il battito
27 2 | ginocchia, contro il mio petto. toccavo i tasti per interpretarmi.
28 2 | singhiozzi pesarono sul petto del mio fratello caro.~ ~
29 2 | ebbi quasi onta che il mio petto s’inazzurrasse di nastri
30 3 | volto le mani la tunica, sul petto l’azzurro della prodezza,
31 3 | amplia infinitamente il petto scarnito. non mi muovo in
32 3 | della stirpe dal vedovo petto e dal rugghio leonino. i
33 3 | amazonia, su la purità del petto amazonio serbato alla corda
34 3 | stava in ginocchio curvo sul petto dell’Amazone.~ ~Tutte le
35 3 | saliva allora al sommo del petto, mi anelava nella gola:
36 3 | all’estremo sole il suo petto umido di ozioso sudore.’~ ~‘
37 3 | e di conquista, come il petto della Vergine palpitante
38 3 | snello che i due frutti del petto non incurvano.~ ~Dopo la
39 3 | basso, all’altezza del mio petto, e gittandomi un grido d’
40 3 | sfiorando col baleno del petto l’erba e sùbito risollevandosi
41 3 | sorgente di sangue in mezzo al petto.~ ~L’ansare della bestia
42 3 | Mi torna a sommo del petto il calore dell’ode che mi
43 3 | vello cela,~ ~voi che co ’l petto de’ cavalli parte~ ~l’eroe
44 3 | volta mi palpita a sommo del petto una bellezza ambigua.~ ~
45 3 | clausura.~ ~Mi piace il suo petto largo e profondo, il petto
46 3 | petto largo e profondo, il petto della musa Calliope, o quello
47 3 | e le ha premute sul suo petto, ansando, palpitando, ma
48 3 | tremolava alla sommità del petto, tra la gola e le mammelle,
49 3 | la sinistra – tiene sul petto forse invisibilmente artigliato.~ ~
50 3 | respìrino quasi dal medesimo mio petto.~ ~Libertas non libera.~ ~
51 3 | dare col canto la gola e il petto e l’esile cuore. esprimono
52 3 | sul primo credono avere un petto vasto come il giorno; ed
53 3 | intonato d’una tal voce un tal petto? certe note basse del suo
54 3 | rondine si partirà dal mio petto con l’ultimo anelito? volerà
55 3 | le mani che comprimono il petto palpitante.~ ~Ora nel sogno
56 3 | respiro e mi si scava il petto se ripenso alla notte quando
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
57 1, 4 | sciocco.~ ~M’ardea ne ’l petto, di dolcezza, il cuore;~ ~
58 1, 6 | inondavan di gioia: àlacre in petto~ ~balzava il cuore. Oh mie
59 1, 7 | un sogno? Ne ’l profondo petto,~ ~ecco, mi scende una serenità~ ~
60 1, 9 | chiuso il dolce fior de ’l petto,~ ~(vibran lieti pe ’l cortile~ ~
61 2, 2 | pensier segreti:~ ~la barba il petto eroico gl’inonda.~ ~Lo sguardo
62 2, 3 | sommo, il ventre bianco e il petto.~ ~Or, prono a la soave
63 2, 6 | le marmoree~ ~forme de ’l petto resupino, simili~ ~a chiusi
64 3, 8 | sposa~ ~ignuda a mezzo il petto.~ ~Ancor su l’acqua splende~ ~
65 3, 16 | Come il cuor balzami in petto~ ~se colei vedo, che aspetto,~ ~
66 3, 17 | contenni: il cuor ne ’l petto~ ~con che furia mi batté!~ ~
67 5, 5 | Guilano~ ~ebbe rotto il gran petto, impietosita~ ~volle Oranda
68 6 | sollevar forte il suo petto profondo.~ ~II 76.~ ~Poi
69 8, 9 | stanco le braccia e il petto,~ ~però che faticato avea
La città morta
Atto, Scena
70 1, 3 | Ella ¶ le cerca nel petto il luogo del cuore e s'inchina
71 1, 5 | d'oro era posata sul suo petto, la bilancia simbolica in
72 1, 5 | capelli abbandonata contro il petto di lui. ¶ Infinitamente
73 2, 2 | il ¶ corpo rossastro, il petto bianchiccio, il capo grigio.
74 2, 2 | ne colpì uno in pieno petto col suo fucile. Cadde quasi
75 2, 2 | la testina s'inchinò sul petto. ¶ Ancora un singhiozzo
76 2, 2 | Era posata sul ¶ petto della principessa morta?~ ~ ~ ~
77 2, 2 | Bianca Maria.~ ~ ~ ~Sul petto.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Per pesare
78 3, 1 | cuore, ¶ nutrice. Ah, il tuo petto s'è disseccato, ma la tua
79 3, 1 | che ha chinato il capo sul petto e s'è assopita.~ ~ ~ ~Tu ¶
80 3, 2 | Ella china il capo sul petto, raccogliendosi per qualche
Contemplazione della morte
Capitolo
81 1 | profondamente nel vostro petto fedele voi custodiate la
82 2 | gelo.~ ~Datosi un colpo nel petto, al suo cuore drizzò la
83 3 | angoscia mortale serrava il petto di Sebastiano, illividiva
84 3 | dolor colmo, come allora dal petto santo scoppiava l’angoscia. «
85 3 | le scrollava il piccolo petto, o, come per togliergli
86 4 | ben serrata contro il suo petto.~ ~Primamente, non veduto,
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
87 1, 2 | o Ippolita, odi. Il mio petto~ ~ben del tuo dolce capo
88 1, 2 | teneramente premi.~ ~Premi il mio petto, e dormi. Qual s’apre or
89 1, 2 | tuo nome?~ ~Premi il mio petto e dormi. Splendemi in cuor
90 1, 5 | il più caldo sangue del petto irrora.~ ~Risplenderanvi
91 1, 6 | forse, lei nell’intimo petto l’angoscia martira;~ ~lei
92 2, 4 | dalla fronte dolente al petto~ ~stanco segnò la croce: —
Le faville del maglio
Parte
93 10 | accostava a origliare il petto scolpito dubitando non vi
94 12 | infermità immortale.~ ~«Nel tuo petto segreto accogli anime riarse
95 12 | tra le branche e contro il petto il libro.~ ~L’arte si allontana?
96 12 | mie braccia, contro il mio petto, contro la mia gola. Mi
97 12 | ascolto, non verso il mio petto tumultuato ma verso il limite
98 12 | nella sua fronte e nel suo petto. Egli è come uno che smarrisca
99 12 | Mi risale pei calcagni al petto quella forza del Golgota,
100 12 | alla vesta contro il suo petto l’imagine tutelare di argilla,
101 12 | e il cuore gli balzò nel petto; e trattenne un grido, temendo
102 12 | sempre egli aveva tenuta sul petto dal giorno lontano in cui
103 12 | cantori balzavagli il cuore in petto, ma pur s’egli udiva il
104 12 | ella teneva contro il suo petto. La lampada deposta ai suoi
105 12 | l’una posava il capo sul petto o su i ginocchi dell’altra,
106 12 | odora, o Thamar, il tuo petto!~ ~E Thamar, che portava
107 12 | grande grido è fuggito dal petto, ha riempito il cielo? L’
108 13 | come a beare e indiare il petto materno che mi deve rinutrire.
109 13 | braccia incrociate contro il petto. Lo vòltola e lo stràscica
110 13 | braccia. Gli sconficca il petto dalla sua croce d’ossa.~ ~
111 13 | avevo mai sentito nel mio petto un animo tanto tirannico,
112 13 | eguagliare nel respiro il petto di Pan.~ ~Non avevo padre,
113 13 | pezzuola, e me lo nascosi in petto, sotto la giubba; cosicché
114 13 | li figliuoli, e dassi nel petto suo col becco, tantoché
115 13 | parve aver nell’incavato petto la spelonca stessa di Dido.
116 13 | un’ansia che mi faceva il petto più largo di quell’apertura
117 13 | me l’avean divelto dal petto. «Gheriglio!» Non era il
118 13 | d’ambizione che possa ’l petto di qualsivoglia artefice
119 13 | del barbaro mi rompe il petto come rompe i nidi, mi fora
120 13 | singulto che mi spezza il petto e la gola e la mascella
121 13 | in me fu il guizzo d’un petto bianco di rondine disperata;
122 13 | rosse piaghe fumanti del suo petto, onde il console efferato
123 13 | fronte, uno a sommo del petto. Tremavo nelle midolle,
124 13 | le costole, mi premevo il petto, per costringere il palpito
125 13 | pavimento, serravo contro il mio petto la tavola di larice e chiudevo
126 13 | a liste d’oro e con sul petto la croce dell’ordine di
127 13 | parve che a un tratto il petto mi s’incavasse come a lui
128 13 | l mento. Mi s’incavò il petto; e mi si riempì di un dolore
129 14 | alfine scoppia nel povero petto cavernoso squassando atrocemente
130 14 | perché tu vi ti miri, nel suo petto cavernoso.» E forse non
131 14 | istinto in fondo al nostro petto era come un giovine leone
132 14 | cuoio, e china il capo sul petto in punto d’addormentarsi.~ ~«
133 14 | Dopo vent’anni! Odo nel petto fraterno un orribile rantolo
134 14 | il volume contro il suo petto. Il mento forte gli vacillava,
135 14 | tricolore, ha un crocifisso sul petto. Un’aquila d’argento sostiene
136 14 | il dorso e la destra sul petto infilata tra due bottoni
137 14 | s’illuminava a sommo del petto il mistero adorabile della
138 14 | davanti a me, col suo fievole petto contro il taglio del tavolino;
139 14 | possedere nel respiro del pieno petto la bellezza del Valdarno
140 14 | mi riconobbi balestra a petto, eccellentemente costrutta
141 14 | che entrano con tutto il petto nell’acqua inseguendo gli
142 14 | rondini non aveva dato al mio petto il respiro della vastità
143 14 | sinistro serrato contro il petto prono, cercai di pontare
144 14 | altra mano sotto la zona del petto, bello come un Orfeo che
145 14 | mento premuto sul sommo del petto, con gli occhi fissi, con
146 14 | che riscoppia gli rompe il petto lo strangola.~ ~Diritto,
147 14 | aulente,~ ~il cuor nel petto è come pèsca~ ~intatta,~ ~
148 14 | veramente mi balzava in petto come al Coribante. Quando
149 15 | allargò le spalle, sollevò il petto, rovesciò il capo indietro,
150 15 | allargarla, scopriva il sommo del petto villoso, le pieghe della
151 15 | collo senile, il sommo del petto, le mani molli e gialligne,
152 15 | si fosse spento nel suo petto oppresso, quasi che l’ultimo
153 15 | sieno più vicini al mio petto. Sono salvo, e sono nuovo.
Il ferro
Atto
154 1 | fratello vacillavano, e il suo petto era senza ¶ respiro. Allora
155 1 | la mano alla fronte, al petto, ai due lati, e infine alle ¶
156 1 | posso veder palpitare il tuo petto ¶ senza che la mia volontà
157 2 | vitalbe che le fioriscono il petto fin sotto il mento, ella ¶
158 2 | perdermi. ¶ Sono presa al petto, sono presa al capo, tutta
159 3 | avessi camminato sul suo petto con ¶ piedi di bronzo.~ ~ ~ ~
160 3 | vibrando il colpo nel petto dell'uomo e lasciandovi
La figlia di Iorio
Parte, Scena
161 Atto1, 2 | ti tocco il petto che sia senz'affanni,~ ~
162 Atto1, 3 | chinerà il volto lacrimoso sul petto della suocera che la ¶ cingerà
163 Atto2 | pialletto lunato, il coltello a petto, la lima, il tagliolo, altri
164 Atto2, 5 | il suo petto. Udito non l'hai~ ~
165 Atto2, 5 | Trafugato t'ha il cuore del petto,~ ~
166 Atto3, 4 | chino, col mento in sul petto, sotto l'ombra del ¶ velo,
167 Atto3, 4 | l'anima in petto sanata.~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
168 1 | Il furore gonfiò, il petto dell'uomo chino sul volante
169 1 | le piccole mammelle ¶ sul petto largo come il petto delle
170 1 | sul petto largo come il petto delle Muse vocali, dall'
171 1 | con ¶ qualcosa di cavo nel petto, ch'era come l'impronta
172 1 | ricevevano l'immensa pace sul ¶ petto in tumulto.~ ~- Il giorno
173 1 | ondeggiava a sommo ¶ del petto fragile, a sommo dell'anima
174 1 | la rosa a ¶ sommo del suo petto.~ ~Il grande angelo abbagliante
175 1 | ogni valore. Poi ebbe il petto traversato dall'imagine ¶
176 1 | Chinandosi un medico sul petto per ascoltare il ¶ cuore
177 1 | schiacciare fra l'uno e l'altro petto la pena inconfessata. ¶
178 1 | braccia, portava ancora sul petto insanguinato la rosa di
179 1 | rosa è ancora là, sul suo petto.~ ~L'uomo cessò di sorreggerla;
180 1 | drappo che copriva ¶ il petto immobile; trovò lo stelo
181 1 | riceveva egli nel profondo petto, la nascondeva quivi.~ ~
182 1 | ella gli ¶ si piegò sul petto, senza singhiozzi piangendo,
183 1 | s'impennò ricevette nel petto la lama ¶ acuta. Giulio
184 2 | tal maniera che con quel petto di cardellino pareva tu ¶
185 2 | selvaggiamente; nascose la faccia nel petto ¶ di lui, udì il battito
186 2 | lo urtò nel mezzo del ¶ petto come quando là, sul poggiuolo
187 2 | con qualcosa di cavo nel petto ch'era come l'impronta di
188 2 | vivere in lui, gli scavava il petto, glielo ¶ scerpava, glielo
189 2 | insieme, con un sussulto del petto profondo; gli ¶ comunicava
190 2 | Ella gli si abbandonava sul petto supino; gli prendeva il
191 2 | polveri! Ella ¶ si nudò il petto e prese fra le sue dita
192 2 | sentito ¶ nascere nel suo petto il cuore selvaggio di quel
193 2 | oceanica. Per qualche attimo il petto della compagna ¶ parve vuotarsi;
194 2 | pace era nell'aria; ma il petto dell'amante si gonfiava
195 2 | con le mani in croce ¶ sul petto, ben profonda nella terra
196 2 | segreta che ¶ scavava il petto al fratello non confessato
197 2 | suoi polmoni sani nel suo petto; adunava nei suoi occhi
198 2 | sentiva piangere contro il petto; riviveva ¶ l'angoscia della
199 2 | àscoltava, con sordi tonfi nel petto, con una repulsione che
200 2 | fremeva contro il mio ¶ petto, e io lasciai passare sul
201 2 | le sue ¶ spalle, sul suo petto. Laggiù, di là dall'Era,
202 2 | la strinse contro il suo petto lacerato. ¶ La gravità di
203 2 | e la pena nel suo tenue petto era come l'uragano su la
204 2 | aneliti le rompevano il petto.~ ~- Quello è un amico,
205 2 | razza feroce. Tu mi apri il petto per vedere ¶ quel che c'
206 2 | basterebbe di appoggiarmi sul suo petto, e di piangere ancora un
207 2 | davanzale, respirò dal pieno petto. L'odore dei ¶ gelsomini,
208 2 | fisso e da quei fiori sul petto ¶ non mosso dal respiro.~ ~-
209 2 | sangue le ossa ¶ del suo petto gli organi stessi del suo
210 3 | Gli furono puntate al petto le canne delle carabine.~ ~-
211 3 | la voce divampò, tutto il petto ne arse. Il canto fu come
212 3 | labbra come ¶ chi ha il petto scavato dall'ambascia. I
213 3 | nel fianco, la urtava nel petto, ¶ la urtava nel mezzo del
214 3 | si chinò a guardare, col petto in ¶ tumulto. Nell'effigie
215 3 | serrò perdutamente sul suo petto la creatura palpitante;
216 3 | sorgere a poco a poco dal suo petto verginale con la ¶ rivivente
217 3 | appoggiare ¶ il capo sopra un petto crudele e di piangere un
218 3 | singhiozzo frenato le rompeva il petto.~ ~Scese la scala, si diresse
219 3 | rimise il cuore nel mezzo del petto, che le riempì le vene,
220 3 | col più dolente sangue del petto. Un tale ¶ amore disdegna
221 3 | viso ¶ su le braccia sul petto, ruggendo la parola vituperosa.~ ~
222 3 | le piccole ¶ mammelle sul petto largo come il petto delle
223 3 | sul petto largo come il petto delle Muse vocali, dall'
224 3 | egli con un sordo tonfo nel petto, riudendo dentro di sé ¶
225 3 | si rannicchiava contro il petto di lui bisognosa ¶ di rifugio
226 3 | gli risonò nell'osso del ¶ petto. Una vena furente e fulgente
227 3 | aveva ricevuto in pieno petto il lungo coltello del juramentado ¶
228 3 | sul viso su le braccia sul petto ruggendo l'ingiuria.~ ~Poteva
229 3 | le sue spalle come il suo petto come le sue ¶ ginocchia
Il fuoco
Parte
230 1 | effigie di una vergine dal petto esile, dal collo di cigno,
231 1 | di sangue sgorgante dal petto della vergine saettato dal
232 1 | Lasciami piangere sul tuo petto! Che per un’ora io mi congiunga
233 1 | sue spalle nude e al suo petto palpitante. Ella pareva
234 1 | regata. S’udiva l’anelito del petto robusto.~ ~– Bravo Zorzi!~ ~
235 2 | Il cuore le colpiva il petto divenuto rigido, in guisa
236 2 | che gli si rovesciò sul petto, che l’avviluppò, che l’
237 2 | mentre sentiva sul suo petto e lungo le sue gambe la
238 2 | singhiozzò, là, sopra il petto di lui, senza morirvi.~ ~–
239 2 | contenere l’anelito nel suo petto. Si chinò, come in sogno,
240 2 | tutto bianco presso il suo petto – sentì sotto la sua mano
241 2 | larghezza e la profondità del petto per la lunga lena, l’obliquità
242 2 | onda di tenerezza gonfiò il petto della Foscarina, per quel
243 2 | che gli somigliasse, un petto fresco a cui egli potesse
244 2 | sfuggisse dall’intimo del petto e si dileguasse con quel
245 2 | mentre le tremava l’anima nel petto. – Non hai sempre lavorato
Giovanni Episcopo
Capitolo
246 Testo | Battista rideva, col mento sul petto, dandosi un'aria maliziosa. ¶
247 Testo | Ciro teneva il mento sul petto, ma non piangeva. ¶ Sentii
248 Testo | Prendi!» Su la ¶ faccia, sul petto, su le spalle, da per tutto,
L'innocente
Paragrafo
249 Intro | spasimo, si gittò sul mio petto perdutamente.~ ~- Oh Tullio,
250 Intro | cadere di nuovo sul mio petto e disse, ¶ rabbrividendo
251 Intro | Giuliana, contro il mio petto; ed ella ancóra ¶ teneva
252 Intro | Ma io vedevo sul suo petto la camicia secondare il
253 Intro | immedicabile e portare nel tuo petto un cuore lacerato. ¶ Approfitta,
254 Intro | nelle mie braccia, sul mio petto, abbandonandosi con tutto
255 Intro | traverso la stoffa, il mio petto la sentì tutta palpitante ¶
256 Intro | lieve palpitazione del suo petto, e le sue ¶ mani, le sue
257 Intro | bianche, si strofinavano il petto, le braccia, le spalle,
258 7 | teneva il capo reclinato sul petto e le palpebre socchiuse;
259 7 | convulsa, le caddero sul petto ansioso.~ ~- Giuliana, mio
260 7 | alzata s'abbatté sul mio petto; e questa volta fu ella
261 7 | mezzo, mostrando un po' del petto lustro, la gola fulva; altre,
262 7 | flessuosamente per venirmi sul petto, per incontrare la mia ¶
263 8 | ritroverà il suo posto sul mio petto, qui... ti ricordi? Come
264 9 | un giaciglio, avvinti, a petto a petto, ¶ mescolando gli
265 9 | giaciglio, avvinti, a petto a petto, ¶ mescolando gli aliti.
266 9 | ad aprirle l'abito sul ¶ petto con le dita convulse, ansioso
267 10 | di maglio nel mezzo del petto, da prima non ¶ afferrai
268 14 | armi, al ricevere in pieno petto una botta ¶ dal maestro.
269 15 | vero.~ ~Ricevei in mezzo al petto un urto che forse fu più
270 17 | testa pesante inchinata sul petto; ora tutto ¶ roseo, rotondo,
271 21 | vecchio le incrociò sul suo petto, secondo l'uso mortuario
272 24 | una sedia, col mento sul petto, all'ombra d'un globo terraqueo.
273 28 | del lavoro. Col mento sul petto, ella dormiva; ¶ sognava
274 29 | flessuosamente per ¶ venirmi sul petto, per incontrare la mia bocca. -
275 33 | assalita, a toglierle di sul petto l'incubo, ¶ ad allontanare
276 33 | del mondo erano nel mio petto, raccolte, in quell'ora
277 35 | pollice le papille su quel ¶ petto delicato che chiudeva la
278 38 | di croce il ¶ sommo del petto; e, come Giovanni lo rivolse
279 38 | Innocente, se lo strinse al petto, ¶ lo baciò. Mio fratello
280 39 | misi l'orecchio sul suo petto per ¶ ascoltargli il cuore.
281 46 | Egli si chinò di nuovo sul petto denudato di Raimondo ad
282 46 | appoggiai l'orecchio sul fragile petto, e ne sentii il tepore ¶
283 46 | le usciva ¶ dall'intimo petto fioca ma più penetrante
284 48 | appoggiò l'orecchio sul ¶ petto, mormorò:~ ~- Un vizio del
285 48 | gracilità di quel povero petto malato; e dentro mi balenavano,
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
286 0, 1 | e mi tremava il cor nel petto armato.~ ~Udìa, come in
287 0, 2 | carne bruta~ ~quando nel petto il cor fievole batte~ ~lontano
288 2, 11, 5 | sentivo~ ~le punte del suo petto insorgere, al lascivo~ ~
289 2, 12, 2 | Nara, seminudo, a mezzo il petto.~ ~Ella scendeva al fiume
290 2, 12, 2 | crudele desìo, tale dal petto~ ~per non più soffocar misi
291 2, 15, 1 | e tal altra porgendo il petto~ ~inerte a ’l defluire,
292 0, 1, 5 | acque aspre di sale~ ~su ’l petto e su la faccia le ferite!~ ~
293 0, 3, 2 | bianche~ ~virginità de ’l petto non avevano pure~ ~un anelito.~ ~
294 0, 3, 5 | sentivo~ ~le punte de ’l suo petto dirizzarsi, a ’l lascivo~ ~
295 0, 6, 2 | Nara, seminudo, a mezzo il petto,~ ~sorgea fuori de l’erba.
296 0, 6, 2 | intenso desìo, tale da ’l petto~ ~per non più soffocar misi
297 0, 6, 3 | a ’l profumo de l’ignudo petto~ ~il mio vigore lentamente
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
298 Isao | dolce moto i fianchi~ e il petto ad ogni brivido s’aderge.~ ~
299 Isao | salto,~ vennemi sovra il petto,~ ridendo. Propagaronsi
300 Isao | avea d’un dïadema~ ed il petto di pietre preziose~ che
301 Booz | stanco le braccia e il petto,~ però che faticato avea
302 Idil | pensier segreti:~ la barba il petto eröico gl’inonda.~ ~Lo sguardo
303 Idil | sommo, il ventre bianco e il petto.~ ~Or, prono a la soave
304 Idil | le marmoree~ forme de ’l petto resupino, simili~ a chiusi
305 Int | sposa~ ignuda a mezzo il petto.~ ~Ancor su l’acqua splende~
306 Rond | Come il cuor balzami in petto~ se colei vedo, che aspetto,~
307 Rond | contenni: il cuor ne ’l petto~ con che furia mi battè!~ ~
308 Athe | inondavan di gioia: álacre in petto~ balzava il cuore. Oh mie
309 Inv | chiuso il dolce fior de ’l petto,~ (vibran lieti pe ’l cortile~
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
310 2, 1 | dolce moto i fianchi~ ~e il petto ad ogni brivido s’aderge.~ ~
311 4, 3 | salto,~ ~vennemi sovra il petto,~ ~ridendo. Propagaronsi
312 4, 8 | avea d’un diadema~ ~ed il petto di pietre preziose~ ~che
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
313 1, 1, 0, 1, 123| o ¶ tu che apri il mio petto~ ~
314 1, 1, 0, 3, 413| Eran ¶ nel mio petto gli inni.~ ~
315 1, 1, 0, 4, 674| il cuor ci balzava nel petto~ ~
316 1, 1, 0, 4, 783| suo ¶ petto. E improvviso a rancore~ ~
317 1, 1, 0, 4, 866| dolsemi il cor dentro al petto,~ ~
318 1, 1, 0, 4, 1004| salirmi ¶ al petto una forza~ ~
319 1, 1, 0, 6, 1503| melodìa ¶ pieni il petto~ ~
320 1, 1, 0, 6, 1675| il tuo grido fendermi il petto!~ ~
321 1, 1, 0, 7, 1759| tremavami ¶ l'anima in petto,~ ~
322 1, 1, 0, 7, 1923| dio che vivea nel mio petto~ ~
323 1, 1, 0, 9, 2431| cuore ¶ nel petto dell'uomo,~ ~
324 1, 1, 0, 9, 2695| che ¶ tu eccitavi nel petto~ ~
325 1, 1, 0, 10, 3299| nel ¶ petto profondo constretta,~ ~
326 1, 1, 0, 11, 3502| zona ¶ a mezzo il petto pugnace?~ ~
327 1, 1, 0, 11, 3888| fu ¶ nel mio petto il sussulto~ ~
328 1, 1, 0, 12, 3938| deserti di Libia, sul petto~ ~
329 1, 1, 0, 13, 4461| nel ¶ petto cresciuto il respiro~ ~
330 1, 1, 0, 14, 4572| che ci ¶ empieva il petto ansioso~ ~
331 1, 1, 0, 17, 5888| col petto ¶ già gonfio di canto;~ ~
332 1, 1, 0, 17, 6692| su la ¶ bianchezza del petto~ ~
333 1, 1, 0, 17, 6872| il cuor ¶ mi balzava nel petto~ ~
334 1, 1, 0, 17, 7077| petto i ¶ tuoi dii ne' tuoi templi.»~ ~ ~ ~
335 1, 1, 0, 20, 8210| tuo petto ¶ il fuoco di Roma~ ~
336 2, 3, 0, 0, 10| consacragli ¶ il petto forte~ ~
337 2, 8, 0, 3, 85| riposarlo, sopra il suo petto ignudo,~ ~
338 2, 8, 0, 5, 124| quel ¶ muto popolo come un petto~ ~
339 2, 8, 0, 16, 509| colpito in ¶ petto non fa motto né lai,~ ~
340 2, 8, 0, 21, 932| braccia, l'accoglie sul suo petto.~ ~
341 2, 13, 0, 0, 101| Integro ¶ nel suo petto~ ~
342 2, 13, 0, 0, 109| tutto è in lui. Nel suo petto~ ~
343 2, 13, 0, 0, 254| Il suo ¶ petto titanico esala~ ~
344 2, 13, 0, 0, 302| pieni il ¶ petto del ditirambo~ ~
345 2, 15, 0, 0, 133| soleva adagiarglisi al petto~ ~
346 2, 15, 0, 0, 141| era solo, ¶ incluso nel petto~ ~
347 2, 20, 1, 4, 50| Astorre al grande ignudo petto.~ ~ ~ ~
348 2, 20, 3, 0, 14| piegar sul ¶ petto dell'Annunciatore.~ ~ ~ ~
349 3, 2, 0, 7, 309| petto e ¶ nel tempio. M'odi,~ ~
350 3, 7, 0, 0, 58| gambe. E sopra il santo petto~ ~
351 3, 8, 0, 0, 24| Il soffio ¶ del suo petto~ ~
352 3, 10, 0, 0, 21| di ¶ grida è il riposato petto.~ ~
353 3, 11, 0, 0, 429| fuoco il ¶ petto e il ventre splendono,~ ~
354 3, 16, 0, 0, 104| il cuor ¶ nel petto è come pesca~ ~
355 3, 27, 0, 0, 57| Procombono ¶ sul petto~ ~
356 3, 29, 0, 0, 18| sterili, ¶ che trasmuta il petto umano?~ ~
357 3, 30, 0, 0, 85| scendeami, ¶ tutto il petto conturbandomi.~ ~
358 3, 31, 0, 2, 193| e per il ¶ petto e per il ventre vasti~ ~
359 3, 31, 0, 3, 308| Vedi atra ¶ scorza che il petto m'opprime!~ ~
360 3, 32, 0, 0, 25| Folo ¶ li rompe col suo petto.~ ~
361 3, 32, 0, 0, 102| empie il ¶ mio petto di felicità?~ ~
362 3, 32, 0, 0, 128| Universo! ¶ Ma troppo il nostro petto~ ~
363 3, 32, 0, 0, 187| il mio ¶ petto, né mai tanto fu degno~ ~
364 3, 32, 0, 0, 221| dal nostro ¶ petto come un sùbito inno.~ ~
365 3, 36, 0, 0, 111| per ¶ l'angustia del mio petto sale~ ~
366 3, 40, 0, 0, 41| Il cor ¶ m'urtava il petto, in ogni nervo~ ~
367 3, 40, 0, 0, 90| pel viril ¶ petto, giù per il pelame~ ~
368 3, 40, 0, 0, 108| del petto ¶ umano l'anima ansiosa.~ ~ ~ ~
369 3, 41, 0, 0, 50| come ¶ spada mi fendeva il petto.~ ~
370 3, 42, 1, 0, 2| Fa che ¶ prima nel petto il cor mi scoppi~ ~
371 3, 45, 0, 0, 14| Bàlzano ¶ nel mio petto i ditirambi.~ ~ ~ ~
372 3, 53, 0, 0, 17| Sul petto ¶ giovenile intraversate~ ~
373 3, 54, 0, 0, 191| il petto, ¶ aperta l'ali~ ~
374 3, 54, 0, 0, 242| e del ¶ petto e del collo e delle ascelle~ ~
375 3, 54, 0, 0, 543| petto di ¶ Pan. Gridava «Icaro!
376 3, 60, 0, 3, 121| vedi, o uomo. Nel tuo petto~ ~
377 4, 3, 0, 0, 163| il ¶ Vescovo, e dal petto suo potente~ ~
378 4, 6, 0, 0, 107| serra nel ¶ petto i nomi de' suoi morti.~ ~
379 4, 7, 0, 0, 37| mostrò di quella tempra; e il petto,~ ~
380 4, 7, 0, 0, 170| del petto ¶ per grembiul rosso, con
381 4, 9, 0, 0, 14| piombo slavo il vasto petto~ ~
382 not, 5 | notturna, ho tenuto sul mio petto il mio Sole simile a una
383 not, 9 | una palla che gli forò il petto generoso.~ ~Così egli è
384 5, 3, 0, 1 | numero.~ ~ ~ ~20. E nel mio petto, più fragile che la cèntina ¶
385 5, 3, 0, 2 | tutti i viventi il cuore in petto. Il ¶ sacrificio arde fra
386 5, 3, 0, 3 | perché più mi cocessi nel mio petto, ¶ perché più mi grondassi
387 5, 5, 2, 0, 88| ella ¶ anelava dal quadrato petto.~ ~ ~ ~
388 5, 5, 5, 0, 58| sangue ¶ inesausto nel suo petto. Tutta~ ~
389 5, 9 | rompersi non s'ode il suo petto.~ ~ ~ ~34. Entra una barella
390 5, 13, 0, 4 | sentendo crescere nel suo ¶ petto la forza; e vede al suo
391 5, 14, 0, 0, 62| ch'è ¶ scolpita nel mio petto com'è scolpita appiede~ ~
392 5, 14, 0, 0, 100| E la ¶ Libertà dal vasto petto, l'unica Musa,~ ~
393 5, 14, 0, 0, 146| dal mio ¶ petto? Son io servo dell'inno
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
394 2, 10 | larghezza delle spalle e del petto, struttura solida che corrispondeva
395 2, 16 | vita che sgorgava dal mio petto e si spandeva per tutto
396 2, 21 | sembrano soffiare in un petto subitamente votato di tutto.~ ~–
397 2, 26 | tratto un colpo verso il suo petto, dal revolver nascosto nel
398 2, 36 | della sera entrava nel mio petto come in un fogliame nuovo.
399 3, 2 | all’anca, dalla punta del petto al fusto della coda, era
400 3, 22 | capace di contenere nel suo petto il coraggio sovrumano d’
401 3, 30 | dietro, con la carena del petto contro le sbarre, col collo
402 3, 36 | che ha un vasto e ricco petto».~ ~Il guerriero di Amasi
403 3, 43 | porta l’ora solare sul suo petto; l’Angelo delle Cattedrali
404 3, 52 | con la carena acuta del petto. Gli inseguimenti e le scalmane
405 3, 57 | implacabile. Non avevamo dentro al petto se non la piaga fumante
406 3, 67 | un impiastro bollente sul petto; la morte ai piedi esangui.
407 3, 76 | sobrii; grande, svelto, col petto quadro. Nella sua carne
408 3, 94 | La poesia mi travaglia il petto, come una branca nascosta;
409 3, 131 | calda come sul suo fido petto. L’illusione è profonda
410 3, 134 | esser contenuto in quel petto breve? Si chiama Vietri,
411 3, 141 | gran dolore gli fende il petto. Fa tre volte il segno della
412 3, 145 | ardore, si leva con tutto il petto fuori dell’acqua e risponde
413 3, 147 | commozione ci mescola. Il nostro petto è pieno di patria. Vedo
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
414 6 | dalle coste del suo gran petto, fu lapidata, rinnegata,
415 7 | nella luce, con la barba sul petto respirante: aspro respiro
416 10, 10 | un sentimento sublime nel petto di chi la voleva raggiungere.
417 10, 10 | Gabriele, Gabriele, dall’esile petto di Beatrice, dal profondo
418 10, 10 | Piega la tua guancia sul mio petto affannato, mettimi l’orecchio
419 10, 10 | doline e nelle foibe del mio petto? Non distingui le parole
420 10, 10 | Premi la tua guancia sul mio petto. Ascolta il mio cuore. Non
421 10, 11 | Se l’uno si china sul mio petto, l’altro si china su la
422 10, 11 | lascerò entrare nel mio petto attraverso questa lividura
423 10, 12 | soltanto avete ascoltato il mio petto oppresso. Non voi soltanto
424 11 | imprimesse nel mezzo del petto.~ ~Sul petto mi s’inchinò,
425 11 | nel mezzo del petto.~ ~Sul petto mi s’inchinò, sul petto
426 11 | petto mi s’inchinò, sul petto mi pianse, su questo petto
427 11 | petto mi pianse, su questo petto fedele, che sempre restò
428 12 | divaricandosi con ambe le mani il petto fenduto.~ ~Col mio solo
429 12 | speranza imperitura sul mio petto vuoto di soffio.~ ~Ci sono
430 12 | implorazione, dal fondo del petto piagato, verso quella pietà
431 12 | finalmente mi soffocasse sul suo petto, al battito del mio cuore
432 12 | appoggiava a due Muse «dal vasto petto». Io sto in piedi, sto in
433 12 | aumentavano la capacità del mio petto e la rapidità del mio pensiero.
434 13 | percosso, ch’io rinvenni sul petto di tre morti incrociate
435 13 | rompersi non s’ode il suo petto.~ ~34. Entra una barella
436 13 | sentendo crescere nel suo petto la forza; e vede al suo
437 14, 1 | Sebenico. Entrambi avevano il petto attraversato da quell’azzurro
438 14, 1 | cristallo e facesse d’ogni petto serafico una sorgente vermiglia.
439 14, 5 | Grappa. Ebbe per edicola il petto d’una recluta del ’99? d’
440 14, 5 | d’un novizio del 1900? Il petto più puro e più devoto fra
441 14, 5 | mi rombavi nel mio povero petto d’uomo!~ ~Volevo vedere
442 14, 5 | abbandonarlo e che il suo petto dilatato dal respiro eroico
443 14, 5 | strazio come in un solo petto resistente; ma i banchi
444 14, 6 | per far pesare sul mio petto la loro fedeltà e la loro
445 14, 6 | nelle caverne cupe del suo petto; e temevo che l’angoscia
446 14, 6 | grido e mi attraversò il petto come un guizzo di strale. «
447 15, 1 | ginocchia, voi vi percotete il petto, voi mormorate le vostre
448 15, 1 | Rifavellavano dunque nel mio petto gli spiriti del Carso come
449 15, 1 | scudo e la corazza e il petto.~ ~Vedo il giovine strapparsi
450 15, 5 | mi balzava dal mezzo del petto; e quel braccio di martire,
451 15, 5 | Angeli della battaglia sul petto dei caduti e accordarle
452 15, 5 | convulse mi strinsero; e il mio petto fu serrato contro un altro
453 15, 5 | serrato contro un altro petto, il mio cuore fu premuto
454 15, 5 | Angelo e faceva allo sforzo «petto d’arpia» o tendevasi «com’
455 15, 7 | la sento vivere come il petto del mutilato che alza i
456 15, 7 | un sentimento sublime nel petto di chi la voleva raggiungere
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
457 1, 2 | aspra scoppiava a tratti nel petto ¶ dell'inferma, facendo
458 1, 2 | abbandonato, scoperta la gola e il petto, mostrando delli occhi solo
459 1, 3 | stringendosi lo scialle verde al ¶ petto, invasa un poco dal freddo.
460 1, 4 | la vellicava a sommo del petto e le saliva alle labbra.
461 1, 8 | sangue, le mettevano nel petto quasi dei battimenti d'ale,
462 1, 9 | un ¶ gomito, offendere il petto, offendere le spalle da
463 1, 9 | campagna con palme ¶ su 'l petto, con un riso fuggente nel
464 1, 14 | chiudere sotto la gola, su 'l petto li uncinelli. Quell'atto,
465 1, 16 | sordo ¶ balzo in mezzo al petto se quelle labbra si muovevano
466 1, 16 | in croce le braccia su 'l petto per ¶ difendersi dalle minaccie
467 1, 20 | cosa di ¶ luccicante, su 'l petto, a cavalcioni di certi grandi
468 2, 3 | un po' ¶ crudelmente e il petto le sussultava sotto la corazza
469 2, 6 | tentava di sorgere. Il petto esile aveva un alenare fioco,
470 3, 5 | bisogno di stringersi ¶ al petto quella dolce massa di capelli,
471 3, 6 | stette un istante con il petto inclinato ¶ verso la notte.
472 4, 1 | pieghe abondavano su 'l petto, le si stringevano fitte
Notturno
Parte
473 1 | Le mani conserte sul petto, giallastre.~ ~I due piedi
474 2 | amore indomabile.~ ~Ho il petto pieno di grido, e non odo
475 2 | il suo alito penoso.~ ~Il petto mi si scava, per ogni parola
476 2 | mia gloria. Sembra che il petto mi si vuoti delle cose carnali
477 2 | mi sforza il cerchio del petto. Ne soffro e sono altero
478 2 | mi brucia nel mezzo del petto come una piaga generosa.~ ~
479 2 | tutto sul lato sinistro del petto.~ ~È come se, dalla parte
480 2 | tonfo di disperazione nel petto, udii passare su l’asilo
481 2 | scrosciava dal mezzo del petto, si dissetavano tutti i
482 2 | mio cuore mi sfondano il petto come se fossero divenute
483 2 | un uomo fragile, era un petto d’uomo scarno; e il suo
484 2 | sospiro, la sollevazione del petto sembra sollevare quel fondiglio
485 2 | polso è fievole. La mano sul petto non sente il cuore.~ ~La
486 2 | il corpo,~ ~dal sommo del petto al calcagno,~ ~appartiene
487 2 | nella mia nuca e nel mio petto, con un dolore che mi fa
488 2 | del cuore mi sfondano il petto. Gli urti della nuca mi
489 2 | del pericolo mi cerchia il petto.~ ~Il suolo fumiga e sgrìgliola
490 3 | l’ambascia mi vuota il petto.~ ~Luigi Bresciani e Roberto
491 3 | mi pone la sua mano sul petto. Perdo il senso del tempo
492 3 | rammarico. Mi sembra d’aver sul petto affannoso l’impronta della
493 3 | terribile motore ho nel petto!~ ~E non so se muoio dall’
494 3 | Un brivido mi cerchia il petto.~ ~Ascolto. Non è il canto
495 3 | che a poco a poco il mio petto s’incavi penoso e non ho
496 3 | a poche braccia dal mio petto nudo.~ ~Gli occhi mi bruciano
497 3 | attimo, prima di fendere col petto i cespi che non può sorvolare.~ ~
498 3 | sangue e nel suo sudore. Dal petto, dalla groppa gli tolgo
499 3 | come quando divideva col petto gli alti fieni non ancor
500 3 | che avevo dentro il mio petto, egli disse, con un accento
501 3 | Giovanni.~ ~Aveva nel suo «petto d’arpìa» l’afflato dei suoi
502 3 | lontano, come un’onda che il petto non basti a contenere.~ ~
503 3 | intristito che porta sul petto la zona di cielo gloriosa
504 Ann | togliersi i segni azzurri dal petto; e io l’imitai.~ ~I miei
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
505 1, 1 | della camicia a mezzo il petto.~ ~Come uscì alla luce viva
506 1, 1 | mezzo, con il capo chino sul petto; mentre gli altri si disperdevano
507 1, 2 | tenore giovine. Come aveva il petto singolarmente ¶ incavato,
508 1, 4 | capo basso, quasi chino sul petto, in attitudini di sofferenza.~ ~
509 2, 1 | ardente; si strinse contro il petto la figliuola nuda e ¶ tramortita;
510 2, 4 | sgorgava puramente dal ¶ petto come da una fonte naturale,
511 2, 11 | ella ¶ chinò la testa sul petto, in un grande sconforto.~ ~
512 2, 15 | incrociavale braccia sul petto, ¶ restando nell'atteggiamento
513 2, 15 | in ¶ torno al collo, sul petto, una gran quantità di piccole
514 3, 4 | arringatore, colpito al ¶ petto e alla fronte, vacillò,
515 4, 2 | aspra scoppiava a tratti nel petto ¶ dell'inferma, facendo
516 4, 2 | abbandonato, scoperta la gola e il petto, mostrando degli occhi solo
517 4, 3 | stringendosi lo scialle ¶ verde al petto, invasa un poco dal freddo.
518 4, 4 | la vellicava a sommo del petto e le saliva alle labbra.
519 4, 8 | sangue, le suscitavan nel petto quasi battimenti d'ale,
520 4, 9 | un gomito, ¶ offendere il petto, offendere le spalle da
521 4, 9 | campagna con palme ¶ sul petto, con un riso fuggente nel
522 4, 14 | chiudere sotto la gola, sul petto gli uncinelli. Quell'atto,
523 4, 16 | sordo sussulto in mezzo al ¶ petto se quelle labbra si movevano
524 4, 16 | in croce le braccia sul petto per difendersi dalle minacce
525 4, 20 | amuleti ¶ luccicanti sul petto, a cavalcioni di certi asini
526 5, 3 | aperta lasciava vedere il petto velloso, un ¶ berretto carico
527 6 | come la testa le cadeva sul petto, le riapriva subitamente.~ ~-
Per la più grande Italia
Parte
528 2 | Sparta, con nel mezzo del petto quel fonte di sangue che
529 2 | quale recavano chiuso nel petto i predestinati in quella
530 2 | Beati quelli che, avendo nel petto un odio radicato, se lo
531 2 | sembrava mi fendesse il petto, mi percotesse con una gioia
532 4 | misterioso urta stamani il petto del primo combattente. Il
533 5 | ritmo con la spalla col petto e col pugno una massa inerte. «
534 5 | quelle che portavano sul petto i miei «lupi» del battaglione
535 6 | di legno da poggiare al petto, che la renda più maneggevole.~ ~
Il piacere
Parte, Paragrafo
536 1, 1 | ricordi? Io ti ricoprivo il petto, le braccia, la ¶ faccia,
537 1, 1 | affondata nei cuscini, il petto nascosto dalle rose, le
538 1, 1 | prima soffocata sul suo petto. No, non poteva essere.
539 1, 1 | di dolcezza a sommo del petto. ¶ Incominciò la sua opera
540 1, 2 | scollatura a punta sul ¶ petto e sulle spalle; portava
541 1, 3 | vedute le rotondità del petto ¶ alla contessa Lùcoli,
542 1, 4 | si effondeva a sommo del petto e le ¶ s'insinuava nelle
543 1, 4 | premeva l'altra guancia sul petto dell'amante, per ascoltare
544 1, 4 | talvolta, fra le braccia, sul petto di lui, dopo le carezze, ¶
545 1, 4 | la faccia, il sommo del petto e le braccia erano luminosissime; ¶
546 1, 5 | intichi delle vene sul petto e su le cosce, pareva esalare
547 1, 5 | il Santa Margherita.~ ~Il petto del Rùtolo faceva un po'
548 1, 5 | bianco del drappo sul ¶ petto ostile servivagli da bersaglio.
549 2, 1 | credeva sentir vivere nel suo petto ¶ l'intero mondo; con una
550 2, 1 | leggieri e pronti~ ~dal petto i miei pensieri...~ ~ ~Quasi
551 2, 2 | i fiori le coprivano il petto fin ¶ quasi alla gola.~ ~-
552 2, 3 | indefinito, ¶ gli metteva nel petto un palpito forte, quasi
553 2, 4 | mi si fosse disciolto nel petto e ch'io fossi per venir
554 2, 4 | nodo di fuoco a sommo del petto, la ¶ gola chiusa da un
555 2, 4 | perché, mi dava a sommo del petto un tremolio di piacere.
556 3, 1 | una scollatura a punta sul petto e su le ¶ spalle, con un
557 4, 1 | una mano e premendosela al petto:~ ~- Sentimi il cuore. Se
558 4, 1 | Ella piegò il capo sul petto di lui, in silenzio; appoggiò
559 4, 1 | nobile e triste sul suo petto indurito ¶ dalla menzogna,
560 4, 2 | rimaneva ¶ appoggiata contro il petto di lui, senza parlare, raccogliendosi
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
561 2, 8, 0, 38 | che tutta nel suo profondo petto~ ~
562 3, 12, 0, 48 | petto al roseo pargolo scendeva~ ~ ~ ~
563 3, 17, 2, 49 | del bianco petto; eguale. Anima, ascolta.~ ~
564 3, 17, 2, 51 | crea dal petto una lene onda di pace.~ ~ ~ ~
565 epi, 3, 0, 3 | La barba su quel petto placido era~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
566 1, 4 | sento un disìo ne ’l petto e una speranza~ ~di perder
567 1, 5 | non balzano quivi da ’l petto~ ~con i giocondi suoni d’
568 1, 7 | Quanti ricordi ne ’l mio petto susciti~ ~co ’l tuo nome
569 1, 9 | ad ora ad ora; par che il petto~ ~mi morda un serpe feroce;
570 1, 9 | d’oro su ’l tuo florido~ ~petto e fra i tuoi capelli; io
571 3, 1 | mi sento svegliare ne ’l petto~ ~gli entusiasmi de ’l mio
572 3, 2 | su le due rotondità de ’l petto~ ~riluttanti a ’l corpetto,~ ~
573 7, 2 | tu lascia~ ~ch’io su ’l petto ti culli, su ’l petto fremente
574 7, 2 | l petto ti culli, su ’l petto fremente piacere!~ ~In questa
575 7, 7 | superbo, indomato;~ ~qui ne ’l petto sonnecchia~ ~come un tasso
576 8, 12 | giovin lancia strali in petto~ ~e a le fanciulle insinua
San Pantaleone
Capitolo, parte
577 1, I | riverso delle braccia, su 'l petto la ¶ cute era piena di segni
578 1, III | nerastri e lucenti su 'l petto, ¶ sulla cintola di cuoio,
579 1, V | inondava tutta la faccia e il petto e le mani; ma ¶ pure egli
580 2, I | ardente; si strinse contro il petto la figliuola nuda e tramortita,
581 2, IV | le sgorgava puramente dal petto come da ¶ una fonte natale,
582 2, XI | ella chinò la testa su 'l petto, in un grande sconforto.~ ~
583 2, XV | incrociava le braccia su 'l petto, restando ¶ nell'atteggiamento
584 2, XV | torno al collo, su 'l ¶ petto, una gran quantità di piccole
585 3 | la ¶ testa le cadeva sul petto, le riapriva subitamente.~ ~«
586 4, III | aperta lasciava vedere il petto velloso; un berretto ¶ carico
587 5 | sonnolenza improvvisa. Su 'l petto largo la pelle ¶ abbondante
588 6 | ricordi? Io ti ricoprivo il petto, le braccia, la faccia,
589 6 | cuscino del mostro d'oro, il petto nascosto dalle rose, le
590 6 | prima soffocata sul suo ¶ petto. No, non poteva essere.
591 7, I | della camicia a mezzo il petto.~ ~Come uscì alla ¶ luce
592 7, I | con ¶ il capo chino sul petto: mentre li altri si disperdevano
593 7, II | tenore giovine. Come aveva il petto singolarmente incavato,
594 7, IV | basso, ¶ quasi chino su 'l petto, in attitudini di sofferenza.~ ~
595 8 | abbondantemente su le ¶ callosità del petto, e gli si vedevano le gencive
596 8 | stava stretto contro il petto del camello, si ¶ sentiva
597 8 | su le ginocchia e su 'l petto i duri dischi callosi. Due ¶
598 11 | tenendo a traverso il petto la sua immane chitarra a
599 11 | panello toccava alla figlia il petto, la fronte, le ¶ spalle,
600 14 | aveva un gran dolore al petto ed era quasi prossimo all'
601 16 | gote e acerbe le poma del petto, volle abbracciarla. Ma
602 17 | trecce di barba su 'l ¶ petto, con su 'l capo una mitra
603 17 | attorcigliavano per i fianchi, per il petto, per le braccia; ¶ lentamente
Solus ad solam
Parte
604 08-set | dimagrito doleva a me, nel mio petto, come una piaga profonda.
605 08-set | braccia, ti riadagiai sul mio petto. Il sonno ti riavvolse.
606 08-set | tutta la notte contro il mio petto».~ ~Rivedevo il tuo piccolo
607 08-set | alle tue braccia, al tuo petto, alle tue ginocchia, alle
608 20-set | son destato. Mi doleva il petto. Udivo i colpi sordi del
609 25-set | sembra mi si disfaccia nel petto, e le ginocchia fievoli
610 04-ott | col viso nascosto sul mio petto, mentre il gran velo sventolava
611 04-ott | Amaranta palpitare sul mio petto; e le mie braccia la stringevano
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
612 | finalmente mi soffocasse sul suo petto, al battito del mio cuore
613 | nudo e solo, era come un petto quadro in cui viva un sentimento
614 | Dietro ogni pagina è il petto del combattente, e a piè
615 | in bocca, il vigore nel petto, il cuore palpitante. Erano
616 | sepolture di Conegliano?~ ~Il petto si riempie di rammarico
617 | malinconia; ma nel mezzo del petto il coraggio ha il viso chiuso
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
618 1, IV | pareva ¶ ricevere in mezzo al petto con lieta benignità quell'
619 1, VII | chinando la faccia sul petto di lei:~ ~- Tu sai il mio ¶
620 2, I | e l'affanno roco di quel petto senile straziava il giovine.~ ~
621 2, II | impetuosa gli gonfiò il petto, innanzi alla tremenda rivelazione
622 2, III | pallidezza. Ed ella portava sul ¶ petto due rose.~ ~«Ella somiglia
623 2, V | immobile, col mento sul petto, ¶ morta. L'imagine aveva
624 2, V | dita la gracilità di quel petto infantile dove il ¶ cuore
625 2, V | croce, dalla ¶ fronte al petto, dall'una all'altra spalla;
626 2, X | Ella si teneva le mani sul petto: ¶ certe mani grasse, di
627 2, X | braccia non incrociate sul petto ma posate lungo i fianchi, ¶
628 3, II | grevi cerchi d'oro e sul petto la presentosa: una grande
629 3, III | grossa testa sempre china sul petto quasi esanime, la maschera
630 3, IV | scoperto, col ¶ mento sul petto, con le mani posate su le
631 3, VII | sgorgasse più libera dal ¶ petto aperto; e tenevano la nota,
632 3, VII | le forme gagliarde, il ¶ petto largo e florido, esercitato
633 3, VIII | soverchio provoca in un ¶ petto abituato a respirare un'
634 3, IX | premendo la guancia sul ¶ petto di lui. - Non mi ricordo
635 3, IX | creatura che gli dormiva sul petto, sentendosi estraneo, solo, ¶
636 4, V | sacro prima di riporselo nel petto. - Dicono che n'è uscita
637 4, VI | avevano la camicia aperta sul petto, il collo nudo, le ¶ braccia
638 4, VI | riverso delle braccia, sul petto la ¶ cute era tempestata
639 4, VI | lasciando scorgere sul suo petto una fascia rossa ¶ che pareva
640 4, VII | capo gli penzolava ora sul petto ora ¶ su una spalla, e stille
641 4, VII | sentir palpitare viva sul suo petto la ¶ creatura amata e di
642 5, V | profonda; il singulto d'un petto titanico; ¶ lo scherno alto
643 5, VIII | la pelle per il mezzo del petto; l'ombelico sporgeva ¶ come
644 5, VIII | voglio portarlo sempre nel petto.~ ~Prese la cintura ¶ rossa;
645 5, VIII | d'acqua e colò giù per il petto.~ ~- O Madonna dei ¶ Miracoli,
646 5, IX | grossa testa sempre china sul petto quasi esanime, la ¶ maschera
647 6, I | simile al respiro d'un petto sovrumano, ¶ si gonfiava,
648 6, I | s'è occultato nel nostro petto, le stelle della felicità
649 6, II | testa sempre ¶ china sul petto quasi esanime, la maschera
650 6, II | E indicò il ¶ mezzo del petto.~ ~- Nel chiuso si ¶ soffoca - -
L'urna inesausta
Capitolo
651 11 | saremo vivi, la porteremo sul petto con orgoglio. Se cadremo,
652 15 | mai così addentro il mio petto come durante la mia marcia
653 17 | contro il mondo il nostro petto.~ ~Viva l’Ardito della Libertà!~ ~
654 28 | vittoriosa ci ha rinsaldato il petto. Tra il grido e il compianto,
655 31 | affondarsi nel vostro vivo petto da cui non si potesse mai
656 31 | non «una eco profonda» nel petto regale.~ ~Quella «eco profonda»
Le vergini delle rocce
Capitolo
657 1 | fronte su l’òmero o sul petto dell’altra, mentre l’ombra
658 1 | sfera di cristallo; e il mio petto si gonfiava di divinazioni
659 3 | comprimere nel virgineo petto il fuoco del desiderio incestuoso?
660 3 | scosso per qualche attimo il petto gracile di Massimilla, si
661 4 | le terrete incrociate sul petto o nascoste sotto il grembiale
662 4 | guancia aderisse al mio petto e che per disgiungerla da
663 4 | ripiegata in modo che il petto toccava quasi le ginocchia,
664 4 | aveva chinato il capo sul petto; e io vedevo nella sua fronte
665 4 | le terrete incrociate sul petto o nascoste sotto il grembiale
666 4 | sfera di cristallo; e il tuo petto si gonfiava di divinazioni
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
667 Ded | dell’inspirazione, il mio petto traboccava d’amore così
668 1, 1 | cominciavano a drizzarsi col petto e con la fronte i dominatori.~ ~
669 1, 11 | ardeva custodito nel profondo petto di Francesco Petrarca, queste
670 1, 13 | sorridendo, con la mano sul gran petto: «Questa.» E anco una volta
671 1, 20 | squarciato il divino coraggio del petto giovenile. I denti non disserrò;
672 1, 37 | Dio avere pace, sul santo petto di Sire santo Giovanni posare.