| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] fuochi 100 fuochista 3 fuochisti 1 fuoco 671 fuor 188 fuora 15 fuorché 44 | Frequenza    [«  »] 685 sguardo 683 innanzi 672 petto 671 fuoco 659 nostro 659 t' 655 fino | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze fuoco | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |             divina. Sotto l’immobile fuoco dei cieli estivi, ella pareva
  2   1                        |         trascorresse con un carro di fuoco agitando il suo gonfalone
  3   1                        |           assiso come su un carro di fuoco, traendo dietro di sé i
  4   1                        |        doveva poi divenire emulo del fuoco, fu preparato nell’isola
  5   1                        |             nell’arte l’Epifania del Fuoco. Egli merita d’esser chiamato «
  6   1                        |         esser chiamato «portatore di fuoco», a simiglianza di Prometeo.~ ~
  7   1                        |   incombustibili l’interno fiore del fuoco.~ ~Una città a cui tali
  8   1                        |       Epulone, intona su una nota di fuoco la più potente armonia di
  9   3                        |             misteri innumerabili. Il Fuoco, l’Aria, l’Acqua e la Terra
 10   3                        |         alunno alle case ardenti. Il fuoco rugge nel destino della
 11   5                        |            fronte come un diadema di fuoco, chiusa nella sua profonda
 12   7                        |         occhi sono «ferventi come il fuoco e delicati come i fiori».~ ~
 13   7                        |             il peccato morde come il fuoco alle legna aride; e Semiramide
 14   8                        |           trattava «la ghiaccia e il fuoco, la pece e il piombo, gli
 15   8                        |              deserto della patria il fuoco della memoria e della speranza,
 16   9                        |           più santo.~ ~Necessità del fuoco, hai risplenduto!~ ~Come
 17   9                        |              petto, si consacri~ ~il fuoco impenetrabile. E tu il coro~ ~
 18   9                        |             cuor che ho tratto~ ~dal fuoco impenetrabile (s’aduna~ ~
 19   9                        |            sacrario~ ~le custodi del Fuoco solitario!»~ ~Compagna ardente
 20  11                        |            pertengono a due arti del fuoco – restaurava nelle stanze
 21  11                        |          tazza colma, col colore del fuoco e con l’odore d’un profondo
 22  12                        | consentimento dei morti e di Dio. Il fuoco del sacrificio mescola oggi
 23  14                        |        offerente all’avidità del tuo fuoco tutte le urne e le tazze
 24  19                        |           tenere il cielo. Le api di fuoco mellificavano negli alveari
L'armata d'Italia
    Capitolo
 25   1                        |         naviglio colava a fondo, dar fuoco a un cannone ancóra innescato,
 26   2                        |              scoprire e da curar col fuoco; il Ministro pensa che s’
 27   2                        |           fucile armato pronta a far fuoco. Chi sa per quanti giorni
Cabiria
    Parte, Cap.
 28  CAB                       |       OPERARE ¶ SECONDO LA VIRTÙ DEL FUOCO INFATICABILE. IL SOFFIO
 29  CAB                       |              VERAMENTE DAL GENIO DEL FUOCO ¶ «CHE TUTTO DOMA, CHE TUTTO
 30 Note,         1            |             PROFONDO LE SORGENTI DEL FUOCO? «ETNA! ETNA!»~ ~ «DIO ¶
 31 Note,         1            |           SANTA! PLACA IL FURORE DEL FUOCO INFATICABILE. SII CLEMENTE
 32 Note,         2            |          ZONE, T'INVOCO, RESPIRO DEL FUOCO PROFONDO, GÈNITO DI TE,
 33 Note,         4            |        CABIRIA VIVE, E IN LEI IL TUO FUOCO.»~ ~ ~«VIVEVA, ORA NON ¶
 34 Note,         5            |         SIFACE.~ ~ ~ ~A MACISTE IL ¶ FUOCO SELVAGGIO SPLENDE DA LUNGI
 35 Note,         5            |                S'ADEMPIE IL FATO DEL FUOCO.~ ~ ~ ~«TE LA DONO. ¶ SCENDENDO
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
 36      Can,   4,    10       |           odore~ ~come urne piene di fuoco e aroma:~ ~le foglie, i
Libro segreto
    Capitolo
 37   1                        |          anno 1900 nel suo libro ‘Il fuoco’ aveva scritto: ‘Bisogna
 38   2                        |          sforzo di chi la stende sul fuoco a prova dell’animo. ne ricevetti
 39   2                        |              studii per scrivere ‘Il fuoco’ scopersi in un fondachetto
 40   3                        |            di rame ho contrastato al fuoco della povertà alcune schegge
 41   3                        |             miei occhi affondati nel fuoco perpetuo del mio cervello:
 42   3                        |          dagli occhi limpidi come il fuoco del lauro e della stoppia!’~ ~
 43   3                        |           imitano scoppii di armi da fuoco, rugghii e mugghii di bestie
 44   3                        |            pazzo Jacopone, vissi nel fuoco e nella cenere, il fuoco
 45   3                        |             fuoco e nella cenere, il fuoco respirai, masticai la cenere,
 46   3                        |            laggiù in un orizzonte di fuoco o era sotterra in una voragine
 47   3                        |            scoprire il riverbero del fuoco imprigionato nel viluppo
 48   3                        |          sconsacrarlo, e di darlo al fuoco e di fonderlo. poi con la
 49   3                        |             ciglia e dita sentono di fuoco~ ~senza perdóno?~ ~Inclita
 50   3                        |        deliro?~ ~il fiore l’ambra il fuoco nell’ascella:~ ~il sorso
 51   3                        |            Questa è la coppa dove il fuoco è vano,~ ~dove il miel fosco
 52   3                        |           sacrilega. è tessuto di un fuoco inestinguibile, profondo
 53   3                        |          della gola: intenso come il fuoco del tramonto in quel giorno,
 54   3                        |           squamme vivaci. v’entra il fuoco del tramonto arrossando
 55   3                        |              e all’ape. diverso è il fuoco volatile che circonda i
 56   3                        |      mattutina che resisteva a tanto fuoco. ne colsi uno per me, uno
 57   3                        |              cervello alimentato dal fuoco degli ìnguini, gioisco di
 58   3                        |         doppio. poi si chinò per dar fuoco al fastelletto di cannella
 59   3                        |           soffoco le faville, non il fuoco addentro.~ ~Certo io non
 60   3                        |              e le ville – quella del Fuoco, quella del Trappeto, colme
 61   3                        |              granaio.~ ~La villa del Fuoco al tempo del mio soggiorno
 62   3                        |            della Furia di cenere nel fuoco? ‘de la Furia de cendra
La città morta
    Atto, Scena
 63    1,         3            |           sembra di sentire in te un fuoco che divampa. Tutto il tuo ¶
 64    1,         4            |       imperterrita in mezzo a ¶ quel fuoco atroce, raccoglie a piene
 65    1,         5            |            presa di recente", per il fuoco delfico che covava ¶ sotto
 66    2,         1            |           cima rossa, in memoria del fuoco che annunziò alle vedette
 67    2,         1            |              Non avevo mai veduto un fuoco tanto allegro ¶ e tanto
 68    2,         2            |      Artemisio tutto il cielo è di ¶ fuoco. La cima dell'Aracnèo arde
 69    2,         4            |         Alessandro.~ ~ ~ ~Che è quel fuoco ¶ là, su la cima di Larissa?
 70    2,         4            |              tre fuochi.... Un altro fuoco là, ¶ sotto il Licone. Vedi?
 71    2,         4            |             addormentata dinnanzi al fuoco, tutta ¶ colorita dalla
 72    2,         4            |           miei ¶ occhi erano come il fuoco sul fuoco. E pensavo, mentre
 73    2,         4            |              erano come il fuoco sul fuoco. E pensavo, mentre i polsi
 74    3,         1            |           giovenca come una punta di fuoco e la fece impazzire di ¶
 75    3,         3            |           erano pure, pure come il ¶ fuoco; ma, qualche attimo innanzi,
 76    5,         1            |               maledetto, dinnanzi al fuoco....~ ~ ~Si ¶ copre il viso
Contemplazione della morte
    Capitolo
 77   2                        |      clavicola, è come infoscata dal fuoco che appiccarono al tempio
 78   2                        |            anche quando non rugge il fuoco; perché gli arnesi, gli
 79   3                        |             ero per accendere il mio fuoco. Mi ricordava il principio
 80   4                        |         ricoperto d’un tenue velo di fuoco bianco.~ ~Non so dov’egli
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 81        1,   2              |           com’aquila, splendido come fuoco?~ ~Quella discende forse,
 82        2,   1              |           ducali,~ ~precipitando, un fuoco torbido. Ma su l’acque,~ ~
 83        2,   1              |        orrore.~ ~Quasi era spento il fuoco per l’aria; ma ultima ardeva~ ~
Le faville del maglio
    Parte
 84        2                   |          bocca non anche esperta del fuoco penetrabile: Ars tractat
 85        3                   |       montagne lontane, e le zone di fuoco che s’allungano all’orizzonte,
 86        4                   |           terrestre, il rapitore del fuoco divino, Prometeo, con le
 87        6                   |             smania di risuscitare il fuoco spento del sole. La profondità
 88        7                   |            di rame ho contrastato al fuoco della povertà alcune schegge
 89        9                   |             Or perché non ha pace il fuoco con esso meco?»~ ~Sono solo,
 90       10                   |           veramente il Cavaliere del Fuoco, tutto vestito di rosso
 91       10                   |           tempra per le spade fuse a fuoco. Vi sono infatti pàtine
 92       12                   |        angelo erompe da una sfera di fuoco che sembra sia per ardere
 93       12                   |            vedo ancóra? Sono pien di fuoco e di gelo, coi piedi volti
 94       12                   |             nel pagode; e nutriva il fuoco santo, e danzava innanzi
 95       12                   |           soffio della invocazione. «Fuoco, che esprimi dall’offerta
 96       12                   |            del miele, più chiara del fuoco. La foggiò nell’argilla
 97       12                   |            dei frutti, sublimati dal fuoco e dal tempo; e i vini che
 98       12                   |         ingegni le virtù sottili del fuoco. Tuttavia egli fu veduto
 99       12                   |            perciocché da un fiore di fuoco egli creò il frutto del
100       13                   |                a sommo, in acqua, in fuoco, in gorgo, in nuvola,~ ~
101       13                   |      Abitavamo soli quella villa del Fuoco memorabile per tante opere
102       13                   |           purificato ed esaltato dal fuoco bianco della mia intelligenza.
103       13                   |          all’armatura, respirante il fuoco della liberazione dalla
104       13                   |             Ma gli svolazza sopra al fuoco il suo bel manto verde:
105       13                   |        Tremenda gioia è respirare il fuoco. Sono arsiccio, e pur tentato
106       13                   |            un gran camino spento. Il fuoco è spento; e la cappa fiora
107       13                   |        anneriti. V’appare indiato il fuoco che non brucia e che si
108       13                   |        comprende~ ~quanto in femmina fuoco d’amor dura~ ~se l’occhio
109       13                   |             dieci con lode. C’è gran fuoco e buon nerbo.»~ ~Soffogato
110       13                   |         della brace e rientrammo nel fuoco, e’ direbbe Donato Velluti
111       13                   |         della brace e mi rientri nel fuoco! Se tu se’ cavallino, non
112       13                   |            Capaneo sotto le falde di fuoco, dispettoso contro il castigo,
113       13                   |           odore della cera strutta a fuoco mi ridava la brama di rimettermi
114       13                   |               e lo sapevo invitto al fuoco e all’acqua dal Palladio «
115       13                   |        totale. «Bisogna appiccare il fuoco in dieci punti, almeno,
116       13                   |           prono acceso dal subitaneo fuoco di una invenzione lirica.
117       14                   |             da mio padre sorgeva dal fuoco del mio focolare e dal più
118       14                   |         stanza buia, rischiarata dal fuoco folle del caminetto. Sùbito
119       14                   |         sbarrando gli occhi felini: «Fuoco!»~ ~Massimiliano Robespierre
120       14                   |            non deve mantener vivo il fuoco sacro né conservare intatto
121       14                   |              continuo riaccendere il fuoco che si spegne, di continuo
122       14                   |             che serba il suo proprio fuoco da più di quattro secoli.~ ~«
123       14                   |              nei metalli che il gran fuoco ha vinto.~ ~Eternato nel
124       14                   |            poco a poco il vigore del fuoco sembra attrarre il respiro
125       14                   |           fornello. Da quante ore il fuoco fatica? Perché tanto è lento
126       14                   |        fumiga e stridisce. Poi dà al fuoco una nuova bracciata di legna.
127       14                   |             d’un anno»? Il «terribil fuoco» di Benvenuto imperversa
128       14                   |     Respiriamo nell’anima stessa del fuoco. Crediamo percepire il volo
129       14                   |           uomini quanto sia bello il fuoco? Da quale abisso d’immortalità
130       14                   |         pollice robusto.~ ~Ottimo il fuoco ed ottimo il metallo~ ~fuso,
131       14                   |              io fossi~ ~per trar del fuoco il bel Diadumèno~ ~e l’Amàzone
132       14                   |         bellezza che s’espugna~ ~col fuoco è la più forte. È duro il
133       14                   |           consacro~ ~la costanza del fuoco e la durezza~ ~del bronzo,
134       14                   |              e darli a quel terribil fuoco;~ ~e il rappreso metallo
135       14                   |           virtù di quel tuo terribil fuoco.~ ~Ti guardo scoprir l’opra
136       15                   |             dentro caverne, sotto il fuoco di vere bolge tonanti che,
137       15                   |            l’assalto, il nostro solo fuoco di controbatteria riescirà
138       15                   |             la massima intensità del fuoco sopra le fanterie di Gorizia
139       15                   |             altra sopra i nuclei del fuoco ostile designati dai Comandi.~ ~
140       15                   | consentimento dei morti e di Dio. Il fuoco del sacrificio mescola oggi
141       15                   |      ispirazione lirica? Era come il fuoco della melodia e della passione,
142       15                   |           follìa come un garofano di fuoco perverso?~ ~È la medesima
143       15                   |             quale è come un interior fuoco di bellezza, accolto nell’
144       15                   |        ermetico, suggellata sul gran fuoco interiore, inclusa in due
Il ferro
    Atto
145    2                       |           mia mano, stasera, come un fuoco bianco. E la vostra?~ ~ ~ ~
146    3                       |             che le infime radici. Il fuoco del tramonto vi penetra
147    3                       |                    Ho ¶ respirato il fuoco. M'hai fatto respirare un
148    3                       |          fatto respirare un orribile fuoco.~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~Dio, ¶
149    3                       |            L'albero non giudica il ¶ fuoco che lo arde. E, se un atto
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
150   Atto1,   2               |                                   né fuoco né fiamma,~ ~
151   Atto1,   5               |            il pentimento. Lèvati dal fuoco!~ ~
152   Atto2,   2               |                             sarà col fuoco prima d'esser detto.~ ~
153   Atto2,   3               |            MILA: Aligi, passerei sul fuoco ardente,~ ~
154   Atto2,   4               |                             Tutto un fuoco scuro eragli il capo.~ ~
155   Atto3,   4               |             e l'Angelo apostàtico al fuoco!~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
156   1                        |            il sole nella spera, il ¶ fuoco divorava la faccia; e dell'
157   1                        |             occhi, come chi abbia il fuoco appreso alle vesti e più ¶
158   1                        |       veicolo fulmineo di ferro e di fuoco aveva divorato il tempo
159   1                        |           gioco che poteva essere di fuoco e di sangue, vive ¶ e artificiali,
160   1                        |              dall'inquietudine di un fuoco spirtale. ¶ Simili alla
161   1                        |          apprendersi ad altre ali il fuoco senza colore, ¶ che non
162   1                        |            uomo vivo avviluppato dal fuoco senza colore rotolarsi ¶
163   1                        |           che ¶ avevano strozzato il fuoco ribelle.~ ~Un delirio crudele
164   1                        |       battaglia. L'apparizione del ¶ fuoco e del sangue nel gioco eroico
165   1                        |             strade era l'inferno del fuoco e del ferro. I veicoli ¶
166   1                        |         Nell'inferno del ferro e del fuoco le sirene ululavano come
167   1                        |              d'angoscia, simile a un fuoco che ¶ sotto la pioggia svenga
168   1                        |          ingannare, ancora vivere di fuoco e di ¶ veleno? «Ah, mio
169   1                        |         Riconosco il solco ¶ del suo fuoco?»~ ~Non quando nelle sue
170   2                        |         nella galera se ¶ invasa dal fuoco.~ ~«Intessere le mani dietro
171   2                        |          imaginiamo aver vissuto nel fuoco del cervello michelangiolesco.
172   2                        |            l'amore come una spada di fuoco.~ ~- Baciami, prima - ella
173   2                        |            d'incendio, un ¶ profondo fuoco misterioso ove mille e mille
174   2                        |            la ¶ collina di viola, il fuoco morente d'una nuvola sul
175   2                        |          raggi, con ¶ una vita senza fuoco, nata di quaggiù, simile
176   2                        |            rievocava la ¶ vita senza fuoco, il grande fiore palustre.~ ~-
177   2                        |      moltiplicarsi.~ ~- Guarda!~ ~Il fuoco del solleone sembrava piovere
178   2                        |            Ecco, io accendo in te un fuoco, che consumerà in te ¶ ogni
179   2                        |      disperdersi per la desolazione, fuoco nel fuoco, cenere su la
180   2                        |            la desolazione, fuoco nel fuoco, cenere su la cenere.~ ~ ~ ~
181   2                        |             Lattea. Una ¶ lacrima di fuoco bianco sgorgò e colò su,
182   2                        |             colmigno. Una lacrima di fuoco bianco sgorgò, colò, si
183   2                        |             Lattea. Una lacrima di ¶ fuoco bianco sgorgò e colò su
184   2                        |              teneva la seduzione del fuoco che non ¶ sceglie la materia
185   2                        |          soffii ¶ per evitare che il fuoco s'appicchi. Ma negli scorci
186   2                        |              non era il suo ma ¶ del fuoco che s'era appreso a lei
187   2                        |              stelle, spandeva il suo fuoco senza ¶ raggi verso le cose
188   2                        |             se le ciglia prendessero fuoco da quella ¶ parola; chiudeva
189   2                        |             vendetta col ferro e col fuoco con la fame e ¶ con la pestilenza.
190   3                        |        Driade, ¶ svegliati! Sono io. Fuoco per fuoco!»~ ~- E appiccò
191   3                        |        svegliati! Sono io. Fuoco per fuoco!»~ ~- E appiccò il fuoco
192   3                        |             fuoco!»~ ~- E appiccò il fuoco ai quattro lati della capanna.~ ~-
193   3                        |         ultima volta, intorno a ¶ un fuoco spaventoso. Ah, non mi lasciate
194   3                        |           legni e ¶ di cuoi, dove il fuoco ardeva in un caminetto rivestito
195   3                        |            le palme, e guardava il ¶ fuoco semispento nel camino.~ ~-
196   3                        |             S'era riacceso in lui il fuoco torbido.~ ~Ella mangiava
197   3                        |            gemelle, ci hanno dato il fuoco e il metallo; e saranno
198   3                        |        respirò nell'anima stessa del fuoco e ¶ nell'anima del fratel
199   3                        |           egli sentì che il rito del fuoco s'era ¶ compiuto dentro
200   3                        |         aveva compiuto il ¶ rito del fuoco.~ ~Quando si svegliò, era
201   3                        |          raggi, ¶ con una vita senza fuoco, saliva di dietro un culmine
202   3                        |         dalla sua memoria come dal ¶ fuoco: «E Amnon era in grande
203   3                        |        avrebbe messo alla pioggia di fuoco in compagnia di ¶ quell'
204   3                        |              nell'anima stessa del ¶ fuoco e nell'anima del fratel
205   3                        |             pensando che il rito del fuoco s'era ¶ compiuto.~ ~Vide
Il fuoco
    Parte
206      Cop                   |                                   Il Fuoco~ ~(1898)~ ~… fa come natura
207        1                   |                     I~L’epifania del fuoco~ ~Stelio, non vi trema il
208        1                   |           Murano dove un maestro del fuoco la chiuderà in un involucro
209        1                   |       elevarsi e per rimanere in tal fuoco, verso di cui ella era spinta
210        1                   |           minacciasse d’appiccare il fuoco alle Procuratie nuove e
211        1                   |          nell’aria come uno stelo di fuoco, gittò in sommo una tonante
212        1                   |         trascorresse con un carro di fuoco agitando il suo gonfalone
213        1                   |           assiso come su un carro di fuoco, traendo dietro di sé i
214        1                   |        doveva poi divenire emulo del fuoco, fu preparato nell’isola
215        1                   |             nell’arte l’Epifania del Fuoco. Egli merita d’esser chiamato “
216        1                   |         esser chiamato “portatore di fuoco”, a simiglianza di Prometeo.~ ~«
217        1                   |       Epulone, intona su una nota di fuoco la più potente armonia di
218        1                   |         pensando alla cenere di quel fuoco fugace, pensando ai crudeli
219        1                   |              spirito quel «fiore del fuoco» Un’idea sonora, nitida
220        1                   |       Donatella, ecco il Maestro del Fuoco.~ ~Senza parlare, ma sorridendo,
221        1                   |            San Marco, messaggere del Fuoco.~ ~– L’Epifania del Fuoco! –
222        1                   |            Fuoco.~ ~– L’Epifania del Fuoco! – esclamò la Foscarina,
223        1                   |           apparenze innumerevoli del Fuoco volatile e versicolore si
224        1                   |       edificato dai genii alacri del Fuoco quello che nel crepuscolo
225        1                   |         eternità.~ ~– L’Epifania del Fuoco! Quale impreveduto comento
226        1                   |         simultanea, mille fontane di fuoco s’apersero, si dilatarono,
227        1                   |                 Fu un’apparizione di fuoco assai più fiera e più abbagliante
228        1                   |            sogno fu rapito insino al fuoco. Esse ardevano insieme nella
229        1                   |            il canto, e i prodigi del fuoco, il passaggio pel canale
230        1                   |        immensa, tenendo il fiore del fuoco in un’attitudine dominatrice. «
231        1                   |         vibrò intorno a un nucleo di fuoco, chiedendo di soggiacere.
232        2                   |              casa tua; accendiamo il fuoco, il primo fuoco d’ottobre.
233        2                   |        accendiamo il fuoco, il primo fuoco d’ottobre. Lascia che io
234        2                   |           cieca, riarse cupo come un fuoco senza raggi. Ella fu bellissima,
235        2                   |           tenerezza. Nella pausa, il fuoco e l’acqua parlarono.~ ~La
236        2                   |              muta interrogazione. Il fuoco e l’acqua, da presso, da
237        2                   |             si volse ad attizzare il fuoco, aggiunse molta legna, alzò
238        2                   |           morte.»~ ~Nel silenzio, il fuoco e l’acqua parlarono. La
239        2                   |             che fiammeggiavano in un fuoco giallo. Dietro la porta
240        2                   |         questi giorni il Maestro del Fuoco?» Ella portava stampate
241        2                   |       Donatella, ecco il Maestro del Fuoco!» Il grido immenso della
242        2                   |                  L’interno fiore del fuoco.»~ ~– Che memoria!~ ~– Senti?
243        2                   |          orizzonte una lunga zona di fuoco, il disco della luna senza
244        2                   |              giunsero nella sede del fuoco, furono avviluppati dall’
245        2                   |      distruzione. «In un attimo quel fuoco potrebbe divorarmi come
246        2                   |              dell’arte.~ ~«Virtù del fuoco!» pensava l’animatore, sottratto
247        2                   |         quelle eleganti creature del fuoco, dell’alito e del ferro,
248        2                   |        brillanti, ancóra schiavi del fuoco, ancóra nel suo dominio.~ ~–
249        2                   |          asciutto, come affinato dal fuoco, fragile come se la sua
250        2                   |         faccia, mentre esponevano al fuoco le coppe infisse nelle canne
251        2                   |              materia esattamente. Il fuoco era eguale, la pasta era
252        2                   |           Murano dove un maestro del fuoco doveva chiuderla in un involucro
253        2                   |           osteria del Vampa: un gran fuoco ardeva sotto la cappa; gli
254        2                   |              tale e quale: lo stesso fuoco, gli stessi arnesi, la stessa
255        2                   |             misteri innumerabili. Il Fuoco l’Aria l’Acqua e la Terra
256        2                   |     dissolversi ne’ suoi elementi al fuoco di quell’intelletto e poi
257        2                   |             miseria al conspetto del fuoco purificatore: «Bisogna che
258        2                   |           con gli elementi! Aveva il Fuoco l’Acqua e la Terra; gli
259        2                   |          quante pene! Il maestro del fuoco incomincia a parlargli latino
260        2                   |           autunno, nell’Epifania del Fuoco. Ebbi un’ora di vita veramente
261        2                   |            allora fossero uscite dal fuoco primordiale. Lo spettacolo
Giovanni Episcopo
    Capitolo
262 Dedica                     |              ma costante da un lento fuoco.~ ~Mi pareva che tutte le
263  Testo                     |       Barberini che ¶ era un lago di fuoco bianco, deserta. Non so
264  Testo                     |              ma io non vidi che ¶ il fuoco. Ciro mi afferrò una mano.~ ~-
L'innocente
    Paragrafo
265 Intro                      |              acceso? Sarà il primo ¶ fuoco d'inverno, in una giornata
266     8                      |              nelle midolle ¶ come un fuoco vorace. Benché io la vedessi
267    14                      |               come il crepitio del ¶ fuoco efficace. Gli uomini correvano
268    14                      |              doveva apparire il gran fuoco. Ci allontanammo, cavalcando
269    25                      |            cervello, in mezzo a quel fuoco, sotto quella rabbiosa canicola?
270    38                      |              sinistra il simbolo del fuoco divino, con ¶ un'attitudine
271    47                      |           nell'ombra, silenziosa; un fuoco rosseggiava su la collina,
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
272        0,   1              |            fiera~ ~portentosa; e nel fuoco dei tramonti~ ~sol vidi
273        1,   9              |             ardesse uno ismisurato~ ~fuoco di desiderii insani…~ ~Ne
274        2,  14,     2       |         terso rame~ ~i riflessi d’un fuoco vermiglio. Ed era maggio;~ ~
275        2,  14,     5       |         selva. Bruciamo la selva! Il fuoco chiude~ ~ogni scampo. —
276        2,  14,     6       |               Si contorsero prime al fuoco le piante~ ~giovini, in
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
277 Isao                       |             fronte una croce alta di fuoco.~ Strano li alberi gioco~
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
278   4,     7                 |             fronte una croce alta di fuoco.~ ~Strano li alberi gioco~ ~
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
279   0,    1,   0,     0,   19|                      Crepiterà ¶ nel fuoco il salso legno,~ ~
280   0,    1,   0,     0,   32|             vali tu che nel dantesco fuoco~ ~
281   0,    1,   0,     0,   49|                      Questo ¶ vigile fuoco ti nutrica~ ~
282   0,    2,   0,     0,   23|        fresche erbe gli alari che il fuoco ha róso~ ~
283   0,    2,   0,     0,   81|           adorava ¶ offerendo al suo fuoco le messi~ ~
284   0,    2,   0,     0,   96|                             al ¶ suo fuoco l'aroma~ ~
285   0,    2,   0,     0,  151|              di colui che accende il fuoco;~ ~
286   1,    1,   0,     2,  285|                   ma ¶ che divora il fuoco~ ~
287   1,    1,   0,     7, 1797|                 il ¶ suo inesplebile fuoco.~ ~
288   1,    1,   0,     7, 1874|              è ¶ la croce, segno del Fuoco~ ~
289   1,    1,   0,     8, 2222|                                sul ¶ fuoco l'orzo lustrale!~ ~
290   1,    1,   0,     9, 2370|          Come ¶ l'aere l'acqua ed il fuoco,~ ~
291   1,    1,   0,     9, 2495|                carena ha un cuore di fuoco~ ~
292   1,    1,   0,    10, 3127|                  d'aria ¶ d'acqua di fuoco~ ~
293   1,    1,   0,    11, 3589|          sassi, ¶ ove struggemmo col fuoco~ ~
294   1,    1,   0,    11, 3762|                                 di ¶ fuoco irrompere a quando~ ~
295   1,    1,   0,    12, 3965|                                 il ¶ Fuoco per ultimo drudo~ ~
296   1,    1,   0,    12, 4070|                       E ¶ vedemmo un fuoco argentino,~ ~
297   1,    1,   0,    12, 4366|                            come ¶ il fuoco al legno del pino!~ ~
298   1,    1,   0,    13, 4464|               ella ¶ l'occultava nel fuoco,~ ~
299   1,    1,   0,    13, 4465|           nelle ¶ stridule fasce del fuoco~ ~
300   1,    1,   0,    13, 4490|              La ¶ dea lo rimosse dal fuoco~ ~
301   1,    1,   0,    15, 5395|                       induriti ¶ col fuoco, ecco, ecco,~ ~
302   1,    1,   0,    15, 5501|                                  col fuoco, ¶ e non rimarranno~ ~
303   1,    1,   0,    15, 5523|                                   di fuoco, ¶ sul fango dei vinti!»~ ~ ~ ~
304   1,    1,   0,    17, 5887|                                  nel fuoco ¶ dell'alito eterno~ ~
305   1,    1,   0,    17, 6565|                        e di sevo ¶ a fuoco di stipa~ ~
306   1,    1,   0,    17, 6742|               Ma un dio ¶ nudrito di fuoco~ ~
307   1,    1,   0,    18, 7551|                      e travede ¶ nel fuoco informe~ ~
308   1,    1,   0,    18, 7559|                                  tuo fuoco, ¶ o italica gente,~ ~
309   1,    1,   0,    19, 7678|                   in un ¶ cammino di fuoco~ ~
310   1,    1,   0,    19, 7682|                         Quivi, nel ¶ fuoco immenso,~ ~
311   1,    1,   0,    19, 8015|             laggiù ¶ nelle sabbie di fuoco~ ~
312   1,    1,   0,    20, 8025|                                   il fuoco ¶ pugnace de' tuoi~ ~
313   1,    1,   0,    20, 8210|                       tuo petto ¶ il fuoco di Roma~ ~
314   2,    2,   0,     0,   43|             dei Saggi e palpitano il Fuoco l'Aria~ ~
315   2,    2,   0,     0,  108|                               e il ¶ fuoco, la pece e il piombo, gli
316   2,    4,   0,     0,  140|                       combusto ¶ dal fuoco~ ~
317   2,    6,   0,     0,   38|                       è addetta ¶ al fuoco di Vesta;~ ~
318   2,    6,   0,     0,   67|                     le vergini ¶ del fuoco santo~ ~
319   2,    6,   0,     0,  240|                                 e il fuoco ¶ del mio focolare.~ ~ ~ ~
320   2,    8,   0,    10,  232|                    e sole, ferro ¶ e fuoco, aure e profumi.~ ~
321   2,    8,   0,    17,  591|              Cadeva il ¶ dì crudo su fuoco e ferro.~ ~
322   2,    8,   0,    17,  615|               cacciate ¶ innanzi dal fuoco nelle selve~ ~
323   2,    8,   0,    17,  653|               con i ¶ presagi. E nel fuoco e nel ferro~ ~
324   2,    8,   0,    18,  725|               traverso la bufera del fuoco,~ ~
325   2,   14,   0,     0,  247|             la tua ¶ agonia, come il fuoco~ ~
326   2,   14,   0,     0,  277|                       immemori ¶ del fuoco pugnace,~ ~
327   2,   14,   0,     0,  430|                       in vista ¶ del fuoco distruttore~ ~
328   2,   20,   1,     1,    6|                 un dì, tra ¶ ferro e fuoco io fui tuo figlio~ ~
329   2,   23,   0,     0,   26|                      voi presso ¶ il fuoco avito seminudi~ ~
330   3,    2,   0,     2,   97|                            come il ¶ fuoco e la stipula stridente,~ ~
331   3,    2,   0,     7,  311|                           Nel gran ¶ fuoco del vespro ei s'allontana.~ ~ ~ ~
332   3,   11,   0,     0,  352|                           Tutto il ¶ fuoco dell'anima~ ~
333   3,   11,   0,     0,  429|                                      fuoco il ¶ petto e il ventre splendono,~ ~
334   3,   28,   0,     0,   62|                                      fuoco. ¶ Scrosciano e colano le
335   3,   31,   0,     3,  232|                   Padre, un ¶ veloce fuoco mi ghermisce!»~ ~
336   3,   31,   0,     3,  237|             dalla ¶ brama del veloce fuoco~ ~
337   3,   31,   0,     3,  391|                         ma sul suo ¶ fuoco piovon le rugiade.~ ~
338   3,   32,   0,     0,  142|                     La potenza ¶ del fuoco in lei si chiude.~ ~
339   3,   40,   0,     0,   54|            nei ¶ metalli che il gran fuoco ha vinto.~ ~
340   3,   54,   0,     0,  272|                              in un ¶ fuoco di sterpi e d'erbe io t'
341   3,   54,   0,     0,  299|                             E, nel ¶ fuoco di sterpi fumigando~ ~
342   3,   54,   0,     0,  499|                                   il fuoco. ¶ Tieni sempre il giusto
343   3,   54,   0,     0,  510|              a sommo, ¶ in acqua, in fuoco, in gorgo, in nuvola,~ ~
344   3,   54,   0,     0,  624|         scorsi ¶ dell'asse d'oro, il fuoco anelo~ ~
345   3,   54,   0,     0,  633|                         garrir sul ¶ fuoco udii. Tesi le braccia.~ ~
346   3,   62,   4,     0,   35|                     Le custodi ¶ del Fuoco sempiterno~ ~
347   4,    1,   0,     0,  146|                     in sangue ¶ e in fuoco un sol clamor selvaggio~ ~
348   4,    2,   0,     0,    3|          gridarti ¶ che tu guardi il fuoco.~ ~ ~ ~
349   4,    2,   0,     0,  187|            stenderà la mano sopra il fuoco?»~ ~
350   4,    2,   0,     0,  189|            stenderà la mano sopra il fuoco~ ~ ~ ~
351   4,    2,   0,     0,  190|                          avrà quel ¶ fuoco per incoronarsi.»~ ~ ~ ~
352   4,    4,   0,     0,   44|                          ardere il ¶ fuoco sopra Teulada~ ~
353   4,    4,   0,     0,   50|                  che il ¶ ferro e il fuoco sai del predatore~ ~
354   4,    4,   0,     0,  167|                portano, l'ordine del fuoco,~ ~
355   4,    5,   0,     0,  134|                       Tra sangue ¶ e fuoco ecco un galoppo come~ ~
356   4,    6,   0,     0,   57|                                   di fuoco ¶ greco, la celata d'oro,~ ~ ~ ~
357   4,    6,   0,     0,   74|          Carlo ¶ d'Angiò di sotto il fuoco greco~ ~
358   4,    7,   0,     0,  278|           alle ¶ coste il demone del fuoco,~ ~
359   4,    7,   0,     0,  280|               nostro cuore arde quel fuoco,~ ~
360   4,    9,   0,     0,  156|                         e del gran ¶ fuoco mio l'anima t'arsi,~ ~ ~ ~
361   4,    9,   0,     0,  210|                                      fuoco in ¶ me stesso non mi riaccendo?~ ~ ~ ~
362   4,   10,   0,     0,   63|             d'occhi ¶ fraterni. «Su, fuoco, travaglia!~ ~ ~ ~
363   4,   10,   0,     0,  138|                        Io cerco ¶ il fuoco o il ferro che m'uccida.~ ~ ~ ~
364 not,    2                  |              perché guardassero il ¶ fuoco.~ ~ ~ ~Il Catino ottagonale,
365 not,    6                  |             fiammeggiava, coperta di fuoco greco, nel vento della ¶
366 not,    7                  |          primi ¶ a sbarcare sotto il fuoco, in una barca gettata dalla
367 not,    7                  |          Santa Barbara: onde preso ¶ fuoco la munizione fece subito
368 not,    9                  |           impeto. Mentre dirigeva il fuoco de' suoi ¶ uomini e rispondeva
369   5,    3,   0,     1      |              le ciglia divampate dal fuoco e l'anima ansietata d'altezza.~ ~ ~ ~
370   5,    3,   0,     2      |        canape attorta scagliarono il fuoco e caddero, col rombo sul
371   5,    4,   0,    17,  357|                    ai tuoi ¶ come un fuoco gagliardo!~ ~ ~ ~
372   5,    4,   0,    21,  423|             la legge ¶ di ferro e di fuoco;~ ~
373   5,    5,   1,     0,   26|                                  del fuoco, ¶ nel rossore che non stagna,~ ~
374   5,    5,   1,     0,   75|                                 come fuoco ¶ si radica in catasta~ ~
375   5,    5,   2,     0,   42|                                   di fuoco, ¶ a mascherarvi come i
376   5,    5,   2,     0,  105|             qual è mai ¶ questo cupo fuoco ond'ardi~ ~
377   5,    5,   5,     0,   74|                   la gran ¶ barra di fuoco arde e risuona.~ ~
378   5,    7,   0,     1,   36|                di giù, ¶ Dio che col fuoco ti riveli;~ ~ ~ ~
379   5,    7,   0,     3,  129|            Impeto, ¶ primogenito del fuoco,~ ~
380   5,    9                  |              vólto inclinato, ove un fuoco chiuso traspare pel teschio
381   5,   12,   0,     2      |       Rescissa dal ferro, incesa dal fuoco, intrisa ¶ di sangue, la
382   5,   12,   0,     3      |                c'è il ferro e c'è il fuoco, c'è il sangue e c'è il
383   5,   14,   0,     0,   81|                            come il ¶ fuoco nell'alabastro.~ ~
384   5,   14,   0,     0,  183|               un fiore ¶ perfetto di fuoco.~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
385        1                   |       condannati~ ~45. La campana di fuoco~ ~46. Parigi in ambascia~ ~
386        2,    22            |              di carne trasmutato dal fuoco, l’orlo d’un bicchiere toccato
387        2,    28            |             versare ancóra un po’ di fuoco liquido nella caverna ove
388        3,     1            |              giù per la pelle ove il fuoco delle vene palesi dava imagine
389        3,     2            |          bruciavano con la forza del fuoco che apparisce per gli interstizii
390        3,     5            |            per noi.~ ~Una campana di fuoco sonava in sommo del crepuscolo
391        3,    30            |              aspettare il ferro e il fuoco.~ ~Inchiodammo le nostre
392        3,    36            |              oppure, sotto l’assiduo fuoco e l’ostinato ferro, inventa
393        3,    41            |         cariche di feriti esposte al fuoco delle batterie avverse,
394        3,    42            |              solcata dal ferro e dal fuoco la pietra delle due guglie
395        3,    45            |              Angeli s’involavano nel fuoco. E dal fuoco altri Angeli
396        3,    45            |          involavano nel fuoco. E dal fuoco altri Angeli si creavano,
397        3,    47            |     imaginazione mi rappresentava il fuoco diviso in due corni, il
398        3,    47            |           che siete duo dentro ad un fuoco!~ ~Nel mio spirito ogni
399        3,    51            |             di valicare la linea del fuoco. Ne avevo già vedute tante
400        3,    55            |           nei giorni del ferro e del fuoco – a Soissons, a Reims, a
401        3,    63            |             di vampa, come quando il fuoco piglia e non piglia nella
402        3,    67            |      scoppiando; e, mentre il nostro fuoco abbatteva gli spineti e
403        3,    69            |              vittima.~ ~La sorte del fuoco è la lor vera sorte.~ ~La
404        3,    69            |          essi sono due «dentro ad un fuoco», ma il fuoco non è diviso.
405        3,    69            |           dentro ad un fuoco», ma il fuoco non è diviso. Non parlarono
406        3,    69            |           alla gloria.~ ~Portato dal fuoco, il combattente aereo è
407        3,    83            |            uno, attenti! Castagnola, fuoco!»~ ~Le visioni, le apparizioni
408        3,   107            |         contro la mia fronte come il fuoco di un astro infausto. Ero
409        3,   111            |       ingombro di legna: un cuore di fuoco domato. Il dolore della
410        3,   138            |              in un luogo battuto dal fuoco austriaco. Ciascuno di noi
411        3,   153            |         vacillassero. Il palpito del fuoco operoso pareva attenuarsi
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
412   2                        |          Oldrado sotto l’impresa del fuoco. Sì, nel tuono, nello scroscio,
413   2                        |             ecco una lunga nuvola di fuoco roseo: una immane colonna
414   2                        |           quivi dunque la colonna di fuoco indicatrice? non segna più,
415   5                        |            sotto le mille lingue del fuoco che la beve.~ ~Perciò io
416   6                        |            soffrivo nel risentire il fuoco montare alla sua fronte,
417   7                        |        foggiar la creta, aspirava al fuoco terribile come al suo cooperatore
418  10,     4                 |            s’ode se non il ritmo del fuoco, il ritmo del ferro, il
419  10,     9                 |            non esitavo a prendere il fuoco dei moschetti sopra di me,
420  10,     9                 |          all’intimazione. E sotto il fuoco non abbassavo mai la testa.~ ~
421  10,    10                 |            conquisti col ferro e col fuoco? Credi tu che le conquiste
422  10,    11                 |              fu uno che nel medesimo fuoco del pericolo, dinanzi a
423  11                        |              sguardo chiaro nata nel fuoco dell’Intelligenza.~ ~Uomini
424  12                        |        sentiti dentro convertirsi in fuoco vivo e durevole, in turbine
425  12                        |              Entrando nella zona del fuoco, voi giovinetti colti ed
426  12                        |             mondo. «Veggo dinanzi al fuoco mutarsi tutte le cose, come
427  12                        |    fatalmente a Castelnuovo non fece fuoco? Guardava egli fiso gli
428  12                        |              fratelli inermi, il mio fuoco vi cinge la fronte pensosa.
429  12                        |             batterie l’ordine di far fuoco sopra la colonna avviata
430  12                        |           tutti.»~ ~Tra l’Acqua e il Fuoco, tra i due elementi qui
431  12                        |           più amara del tossico e il fuoco dei focolari è disperso
432  13                        |              volto inclinato, ove un fuoco chiuso traspare pel teschio
433  13                        |            voliamo sopra i segni del fuoco; e l’invidia ci morde il
434  14,     1                 |       crederlo. Mettiamo la mano sul fuoco. Ci sono potenze che sfuggono
435  14,     1                 |          sacrifizio, di anelito e di fuoco.»~ ~Perché sùbito ci parve
436  14,     5                 |             tizzo acre. Prima che il fuoco divampasse, ne avevano le
437  14,     5                 |          corone e a muovere il primo fuoco sotto la catasta.~ ~Ho rifiutato
438  14,     5                 |         stato trattato col ferro col fuoco con la frode e con la ferocia.
439  14,     6                 |        Tuttavia smaniava per il gran fuoco che quello gli aveva messo
440  14,     6                 |           con le occhiaie piene d’un fuoco non consumato. Quella era
441  14,     6                 |              la forza dalla linea di fuoco; e non l’aveva più riveduto
442  14,     6                 |              del 4 novembre diedi al fuoco tutte le mie decorazioni
443  14,     6                 |        avevano già le loro trecce di fuoco, avevano già la loro pulsazione
444  14,     7                 |          tranquille,~ ~voi presso il fuoco avito seminudi~ ~artieri
445  15,     1                 |            gloria silenziosa pareva «fuoco dietro ad alabastro».~ ~
446  15,     5                 |             leverò. Vi ricondurrò al fuoco. Vi condurrò «più oltre».~ ~
447  15,     5                 |  Imperversava il nembo di ferro e di fuoco. L’Austriaco rovesciava
448  15,     5                 |            l’uragano del ferro e del fuoco.~ ~Comprendi?~ ~Da Doberdò
449  15,     5                 |         dalla brace e rientrammo nel fuoco.» Più spesso mi torna nel
450  15,     6                 |             grande e perché voi e il fuoco e il fulmine e il vento
451  15,     7                 |            ritornare nella linea del fuoco, già sovversa dai sobillatori
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
452   1,     10                |             quell'uomo, come da un ¶ fuoco sottile, e una tenerezza
453   1,     11                |            delle epistole ¶ piene di fuoco eterno, con frasi impetuose
454   1,     20                |            contadine della Villa del Fuoco, ¶ nane, co 'l naso camuso,
Notturno
    Parte
455        1                   |           umane e bestiali.~ ~Ora il fuoco solido è trattato come la
456        1                   |            stesso faceva il verbo!~ ~Fuoco dell’ispirazione che d’improvviso
457        1                   |         corpo scompare, divorati dal fuoco che arde sotto la mia palpebra
458        1                   |         elica mi corona.~ ~Non è più fuoco, ma sangue che sprizza.
459        1                   |     conoscenza. Esso è abitato da un fuoco evocatore, continuamente
460        1                   |             di santo Stefano. Il suo fuoco è acceso. Sono seduto là
461        1                   |              vittima.~ ~La sorte del fuoco è la lor vera sorte.~ ~La
462        1                   |          essi sono due «dentro ad un fuoco», ma il fuoco non è diviso.
463        1                   |           dentro ad un fuoco», ma il fuoco non è diviso. Non parlarono
464        1                   |           alla gloria.~ ~Portato dal fuoco, il combattente aereo è
465        1                   |           battito di un motore.~ ~Il fuoco dardeggiato suggella l’eternità.
466        2                   |              rizzarsi in piedi a far fuoco da poppa contro l’avversario
467        2                   |         bragia carnale, stampati nel fuoco sanguigno.~ ~Il tumulto
468        2                   |             bronzo. È una squilla di fuoco rosso alla sommità del cielo
469        2                   |             fucina, in colloquio col fuoco trattabile; e n’escono avvampati
470        2                   |              voltato e rivoltato nel fuoco acceso da me stesso. Ero
471        2                   |             la fronda. Mi sbianca il fuoco dell’occhio. È dura e bianca
472        2                   |              guerra, allontanato dal fuoco, escluso dalla fucina dove
473        2                   |            la mia creatura.~ ~Era un fuoco tanto splendente che non
474        2                   |           girone sotto la pioggia di fuoco. Le fiammelle sprizzano
475        2                   |            si moltiplica in falde di fuoco penose.~ ~E l’occhio mi
476        2                   |              Laggiù, su la linea del fuoco, lassù, nel cielo della
477        2                   |             di cenere già copriva il fuoco del mio cervello chiuso.~ ~
478        2                   |       battaglia dove tutto è ferro e fuoco, quella foglia d’amore ci
479        2                   |         fornace imperterrita».~ ~Su, fuoco, travaglia! – Gloria, fiammeggia!
480        2                   |      guidarli, «d’un più alto e puro fuoco» io mi sia riacceso in me
481        2                   |            uno, attenti! Castagnola, fuoco!»~ ~È il primo colpo. La
482        2                   |        quattro, attenti! Castagnola, fuoco! Pezzo quattro, fuoco!»~ ~
483        2                   |    Castagnola, fuoco! Pezzo quattro, fuoco!»~ ~Piccolo, biondiccio,
484        2                   |         cigolìo di tizzi verdi.~ ~Il fuoco s’appiglia, si dilata, divampa.~ ~
485        2                   |             si dilata, divampa.~ ~Il fuoco trilla, cinguetta, garrisce.~ ~
486        2                   |    accendibile e lieve su l’orlo del fuoco, intatta. Era pronta a infiammarsi
487        2                   |            attimo; e la voracità del fuoco l’aveva risparmiata a miracolo.~ ~
488        2                   |         Qualcuno è incarbonito; e il fuoco lavora tuttavia nel tronco
489        2                   |          fiamme vive.~ ~Bellezza del fuoco, mi sei più nuova della
490        2                   |           una sola banda, come se il fuoco rompa da dentro per l’incisione
491        2                   |        praticata dal resiniere.~ ~Il fuoco è come una bandiera lacera
492        2                   |         salsa giunge dal largo.~ ~Il fuoco balza e rimbalza, sorpassa
493        2                   |             mio viso di guerra.~ ~Il fuoco abbatterà il fuoco, la fiamma
494        2                   |                Il fuoco abbatterà il fuoco, la fiamma ucciderà la fiamma,
495        2                   |             creatura.~ ~Prese tra il fuoco e il controfuoco le bestie
496        2                   |              cercano lo scampo.~ ~Il fuoco le incalza, il controfuoco
497        2                   |            costretti a combattere il fuoco del Signore?~ ~Ciascuno
498        2                   |           aria d’acqua di terra e di fuoco.~ ~Veggo i suoi portatori
499        2                   |               Non c’è più esca.~ ~Il fuoco muore.~ ~Il fuoco è morto!~ ~
500        2                   |                 Il fuoco muore.~ ~Il fuoco è morto!~ ~Attonito è il
501        3                   |              è spenta. Il dèmone del fuoco non abita più la coppa retinica.
502        3                   |              quel pugno di crini nel fuoco fatato.~ ~O malinconia,
503        3                   |              come un altro occhio di fuoco labile. Ma vedo laggiù riflesso
504        3                   |             tragedia del Prometeo di fuoco?~ ~Voleva che fosse rappresentata
505        3                   |         numero dei drammi mentali un fuoco di cervello da paragonare
506        3                   |             del legno, non piegato a fuoco, trasmette immediatamente
507        3                   |           una lingua infaticabile di fuoco perpetuo, e la mia arte
508        3                   |           tra il lume del cielo e il fuoco della terra.~ ~Andando verso
509        3                   |          Eterna Madre che tempra nel fuoco ruggente la carne mortale.~ ~
510        3                   |        vorace e il verme beccato, il fuoco ardente e il vestimento
511      Ann                   |         sposa, non lasciò mai che il fuoco si spegnesse nel focolare
512      Ann                   |            Accendetegli ogni anno un fuoco sul Vùlture!~ ~A una a una
513      Ann                   |            gli avevamo acceso il suo fuoco.~ ~Era d’un sol colore,
514      Ann                   |      passione quanta me ne dava quel fuoco in terra.~ ~Come i fastelli
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
515   2,      1                |            uno dei ceri appiccò il ¶ fuoco al velo di Anna e d'improvviso
516   2,      1                |               Francesca accendeva il fuoco e sul fuoco metteva i ¶
517   2,      1                |             accendeva il fuoco e sul fuoco metteva i ¶ pesci: l'odor
518   3,      2                |            suono di campane. Qualche fuoco incominciava a brillare
519   3,      5                |            esporsi.~ ~- Avanti!~ ~Il fuoco incominciò. Don Luigi sperava
520   3,      6                |         Altri sopraggiunsero.~ ~- Il fuoco! Il fuoco!~ ~Tremavano gli
521   3,      6                |     sopraggiunsero.~ ~- Il fuoco! Il fuoco!~ ~Tremavano gli uni addossati
522   3,      6                |            morte era inevitabile. Il fuoco, sotto il costante soffio
523   3,      6                |          palazzo era in potere del ¶ fuoco.~ ~- Salvami! Salvami! -
524   3,      6                |             fulminato, già preda del fuoco, sgonfiandosi e rappigliandosi
525   3,      6                |           sempre dove più ruggiva il fuoco.~ ~ ~ ~
526   4,     10                |            di quell'uomo, come da un fuoco ¶ sottile, e una tenerezza
527   4,     11                |         Scriveva epistole piene di ¶ fuoco eterno, con frasi impetuose
528   4,     20                |          contadine ¶ della Villa del Fuoco, nane, co 'l naso camuso,
Per la più grande Italia
    Parte
529        2                   |            nostri, ciò è composta di fuoco e di soffio, ben questa
530        2                   |              suprema, tutta fatta di fuoco e di soffio, di fede infiammata
531        2                   |           Italiani hanno riacceso il fuoco su l’ara d’Italia».~ ~
532        2                   |                                III~ ~Fuoco d’amore, d’acerrimo amore,
533        2                   |            il nostro Genio, e che il fuoco ansi e che il fuoco fatichi
534        2                   |           che il fuoco ansi e che il fuoco fatichi sinché tutto il
535        2                   |            si comincia a muovere. Il fuoco cresce, e non basta. La
536        2                   |            stenderà la mano sopra il fuoco~ ~avrà quel fuoco per incoronarsi.~ ~ ~
537        2                   |           sopra il fuoco~ ~avrà quel fuoco per incoronarsi.~ ~ ~
538        2                   |           Italiani hanno riacceso il fuoco su l’ara d’Italia, prendete
539        2                   |              andiate. E appiccate il fuoco, miei giovani compagni,
540        2                   |       giovani compagni, appiccate il fuoco pugnace! Siate gli incendiarii
541        2                   |         sacro incendio. Appiccate il fuoco! Fate che domani tutte le
542        3                   |             tavola della terra.~ ~Il fuoco di Vesta, o Romani, io lo
543        3                   |             di Genova: «Appiccate il fuoco! Siate gli incendiarii intrepidi
544        5                   |          come una sostanza che pigli fuoco sùbito.~ ~«Marinai, miei
545        5                   |          sono venuti col ferro e col fuoco a scuotere la prudenza nel
546        5                   |             innanzi alla morte: «Son fuoco e aria. Gli altri miei elementi
547        5                   |            ci sentiamo tanto lievi: «fuoco e aria».~ ~Guardo un nocchiere
548        5                   |         agitarsi di fanali, colpi di fuoco rari, qua e là: l’allarme!~ ~
549        5                   |             di Prestenizze, parte un fuoco di fucileria da qualche
550        6                   |        grande unità per far massa di fuoco sul nemico.~ ~ ~O Mare,
Il piacere
    Parte, Paragrafo
551   1,      1                |            le molle per ravvivare il fuoco, ¶ mise sul mucchio ardente
552   1,      1                |              un tesoro occulto. Il ¶ fuoco nel camino crepitava; e
553   1,      1                |           Ella disse:~ ~- Coprite il fuoco; vi prego. Brucia troppo.~ ~-
554   1,      1                |      interruppe. - Coprite dunque il fuoco, e ¶ accendete un lume.
555   1,      1                |          sentiva già nelle vene ¶ il fuoco insinuante ch'esalavano
556   1,      2                |            Don Filippo del Monte. Il fuoco ardeva nel caminetto; alcuni ¶
557   1,      3                |         attentamente. Al chiaror del fuoco l'esile dentatura ¶ adamantina
558   1,      3                |          discreta, le variazioni del fuoco, l'aroma del tè, tutte ¶
559   1,      4                |          minaccia d'un suggello di ¶ fuoco. Quando infine le labbra
560   1,      5                |              pareva esalare quasi un fuoco ¶ vaporoso, tanto era l'
561   2,      2                |        cantava, accompagnandosi. Nel fuoco del canto i due timbri della
562   2,      4                |            Mi par d'avere un nodo di fuoco a sommo del petto, la ¶
563   3,      1                |         confusione, da spegnere ogni fuoco. Gino dovette ritirarsi ¶
564   3,      2                |           stanza da letto, ¶ dove il fuoco era acceso. Domandò:~ ~-
565   3,      2                |             gli alari a ravvivare il fuoco, aggiungendo altre legne.
566   3,      2                |          convulso, ¶ accostandosi al fuoco.~ ~La presenza del vecchio,
567   3,      2                |            Rimase solo, d'innanzi al fuoco, solo con l'anima sua, solo
568   3,      2                |       bisogno di ¶ morire; mentre il fuoco spegnevasi in su gli alari
569   3,      3                |      scintillare e a scoppiettare un fuoco ¶ di maldicenza meraviglioso.
570   4,      1                |            vene del giovine, come un fuoco invisibile.~ ~Due o tre
571   4,      2                |              pupille brillavano d'un fuoco più penetrante. Le ciocche ¶
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
572   1,   2,      0,   73     |                          arsa a quel fuoco! - Tutte le corone~ ~
573   2,  16,      0,   16     |           altre, cui forse ardeva il fuoco estremo~ ~
Primo vere
    Parte, capitolo
574        8,  12              |             armenti ed il bifolco il fuoco,~ ~né i prati ridon candidi
San Pantaleone
    Capitolo, parte
575   1,    IV                 |             di cenere che covasse il fuoco; e, dinanzi, le masse della ¶
576   2,     I                 |              uno dei ceri appiccò il fuoco al velo di Anna e ¶ d'improvviso
577   2,     I                 |               Francesca accendeva il fuoco e su 'l fuoco metteva i
578   2,     I                 |           accendeva il fuoco e su 'l fuoco metteva i pesci: ¶ l'odor
579  11                        |            canne, dove si accende il fuoco con i rifiuti del mare,
580  13                        |            emerse come una cupola di fuoco. Ma poichè il ¶ vento cadde,
581  13                        |             impossibile accendere il fuoco su 'l ponte ¶ che ad ogni
582  17                        |           tutta la notte al lume del fuoco ¶ greco banchettarono su
583  17                        |              per iattanza appiccò il fuoco alle galeazze ¶ del re di
584  17                        |              i colori la vivezza del fuoco.~ ~Su 'l limite di ¶ una
585  17                        |              ed anche ne ¶ accendono fuoco per cuocere il cibo; ed
586  17                        |        pacifica non faceva ¶ uso del fuoco; e per lo più si nutriva
587  17                        |   insegnamenti su l'accensione del ¶ fuoco, su la coltivazione delle
Solus ad solam
    Parte
588   08-set                   |              vesti diafane, forme di fuoco roseo a traverso tuniche
589   13-set                   |            vita!~ ~È stato acceso il fuoco. Il pacco s'è ridotto in
590   13-set                   |             lettere, è stato dato al fuoco, senza rammarico, senza
591 17-set-n                   |         disteso fino a notte nel tuo fuoco senza luce.~ ~Esco. La notte
592   22-set                   |             escito appena appena dal fuoco.~ ~Mi alzo, per dissipare
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
593                            |           sopra Trieste passando tra fuoco e fuoco, prese possesso
594                            |         Trieste passando tra fuoco e fuoco, prese possesso di Trieste.
595                            |         riattarono il ponte sotto il fuoco, superarono l’insidia, lasciarono
596                            |         anima eroica su la prova del fuoco, era ripetuta la sentenza
597                            |            stenderà la mano sopra il fuoco~ ~avrà quel fuoco per incoronarsi.~ ~
598                            |           sopra il fuoco~ ~avrà quel fuoco per incoronarsi.~ ~Allora
599                            |            orgoglio di ricondurre al fuoco gli uomini del Veliki, del
600                            |            lontani da quella zona di fuoco che era come l’orlo infiammato
601                            |          sacrifizio, di anelito e di fuoco.~ ~E un potere, mille e
602                            |              nel crocicchio sotto il fuoco perdere i due piedi come
603                            |              dopo tanta iniquità, il fuoco e il ferro ritornano a noi
604                            |            egualmente acerrimi.~ ~Il fuoco è l’inestinguibile amore
605                            |              d’anima, tutta soffio e fuoco, tutta dolore e furore,
606                            |          perfettamente consumata dal fuoco tutta.~ ~Chi se la può imaginare
607                            |         amore: quella che riempie di fuoco le occhiaie bianche di tutti
608                            |          crepitante come il sale nel fuoco pugnace?~ ~Chi si ricorda
609                            |           tenere il cielo. Le api di fuoco mellificavano negli alveari
610                            |            come una delle lacrime di fuoco che risolcano l’aria in
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
611      1,    IV              |          giunti, accenderemo un gran fuoco e prenderemo una tazza ¶
612      1,    IV              |              incanto si rompesse. Il fuoco nel ¶ camino della stanza
613      1,     V              |        interrompendosi, guardando il fuoco ardere su gli alari, sorridendo ¶
614      1,     V              |          fissi e un poco dilatati il fuoco ¶ splendido che pareva quasi
615      1,    VI              |              quello che ¶ gettai nel fuoco perché non cadesse nelle
616      1,    VI              |             ti scrivevo?~ ~- Cose di fuoco.~ ~- Ti prego! ¶ Lasciami
617      2,  VIII              |        stesso giorno? Con un'arma da fuoco? Con un veleno? - Ancóra ¶
618      3,   VII              |        desiderio, come un fumo da un fuoco torbido. Poiché ¶ cresceva
619      4,   III              |              di Abramo appiccando il fuoco a un ¶ pagliericcio su cui
620      4,     V              |                Su quella strada ¶ di fuoco, tra quella polvere, sotto
621      5,    II              |              olivi stavano contro il fuoco in attitudini d'ira e di
622      6,     I              |          amore che li penetrava d'un fuoco immortale. Entrambi da prima ¶
623      6,     I              |           divora, questo implacabile fuoco che mi ¶ consuma... Ah,
624      6,     I              |         arterie ¶ invase dal liquido fuoco; quelle in cui erasi udito
625      6,    II              |            Simili a costellazioni di fuoco si levavano lentamente nell'
L'urna inesausta
    Capitolo
626  11                        |           condotto da una colonna di fuoco che non si consuma;~ ~siete
627  13                        |          sarebbe andata in sangue in fuoco e in perdizione.~ ~Il Consiglio
628  16                        |              sono attratti da questo fuoco assiduo. Le cicatrici fiammeggiano.
629  17                        |             a voi è come entrare nel fuoco, è come penetrare nella
630  25                        |              d’anima, tutta soffio e fuoco, tutta dolore e furore,
631  25                        |          perfettamente consumata dal fuoco tutta.~ ~Oggi come ieri
632  25                        |         amore: quella che riempie di fuoco le occhiaie bianche di tutti
633  25                        |              amore s’è convertito in fuoco durevole, la loro fede s’
634  25                        |          loro fede s’è convertita in fuoco perpetuo.~ ~Credete voi
635  25                        |          Gloria a chi ha aggiunto il fuoco al fuoco!~ ~Gloria alla
636  25                        |              ha aggiunto il fuoco al fuoco!~ ~Gloria alla coppia alata
637  25                        |              novissima, primizie del fuoco, primizie della morte, giovine
638  31                        |          della sua anima ha fatto il fuoco impenetrabile di tutti i
639  31                        |              un vóto: v’è chiesto un fuoco più forte d’ogni altro vostro
640  31                        |            forte d’ogni altro vostro fuoco, v’è chiesta una fiamma
641  34                        |         Colui che aveva comandato il fuoco fu il primo a scomparire.
642  37                        |              dove esse alimentano il fuoco di Roma, a questo gagliardetto
643  54                        |              chiuso dolore si faceva fuoco; l’amore infelice crosciava
Le vergini delle rocce
    Capitolo
644   1                        |         ardere come un olocausto nel fuoco della sua anima immensa.
645   2                        |         anime sotto la prova di quel fuoco avrebbero rivelato o prima
646   2                        |              si trasfiguravano, a un fuoco che li ardeva come sarmenti.
647   3                        |             delle rocce plasmate dal fuoco; la città morta nel fiume
648   3                        |              strage, in un talamo di fuoco, sotto l’ala della morte!»
649   3                        |      pericolo su le batterie dove il fuoco era più terribile. In vista
650   3                        |           aveva infuso nel sangue il fuoco impuro, egli non riconobbe
651   3                        |       metallurgo, viveva nell’intimo fuoco de’ miei pensieri; e l’altra
652   3                        |     comprimere nel virgineo petto il fuoco del desiderio incestuoso?
653   3                        |              ella è come una rosa di fuoco.~ ~La fidanzata di Gesù
654   3                        |         tutta in quelle sue parole: «Fuoco e sangue unito per amore!»
655   4                        |            arroventato. Non è vero? «Fuoco e abisso di carità, dissolvi
656   4                        |         corona di rocce foggiata dal fuoco primordiale, così aspra
657   4                        |              prova assidua di un tal fuoco non è degenere. «O tu, sii
658   4                        |            l’aroma essenziale che il fuoco del sole esprimeva dalle
659   4                        |        vorticoso in cui l’impeto del fuoco primitivo era rimasto fisso
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
660 Ded                        |              strumento. La macina in fuoco sprofondandosi, talora le
661   1,     1                 |            di bronzi, nel più tristo fuoco delle passioni civiche,
662   1,     2                 |            sangue arrossò le vie, il fuoco arse le case, i cumuli degli
663   1,     4                 |           cruccio di Bonifacio. Qual fuoco ardeva dentro dalla cerchia,
664   1,     4                 |              a quando le faville del fuoco civico fin là su i massi
665   1,     7                 |              di averlo convertito in fuoco gagliardo e durevole. I
666   1,     9                 |             Poeta s’era foggiato nel fuoco della sua mente; cosicché
667   1,    18                 |           ovili, portò il ferro e il fuoco sin nell’ombra dell’antichissima
668   1,    39                 |           salire sentiva l’ardor del fuoco appiccato al legname della
669   1,    39                 |              disfatta. Le lingue del fuoco già lambivano la porta seconda,
670   1,    39                 |              superare il tumulto. Il fuoco e la morte, le due purità
671   1,    39                 |           intórnogli ad attizzare il fuoco che nudrito dall’adipe vampeggiava