La città morta
   Atto, Scena
1 4, 1| l'ultima volta io potessi prenderla fra le mie braccia senza Le faville del maglio Parte
2 12 | parabola, mi vien fatto di prenderla spirante nella mia mano 3 13 | vincevo la tentazione di prenderla «per lo mento». E alfine La figlia di Iorio Parte, Scena
4 Atto2, 8 | Egli l'assalirà per prenderla. La donna gli sfuggirà nell' Forse che sì forse che no Parte
5 2 | dita tremanti palparla, prenderla pel mento e ¶ per la nuca, 6 3 | mano potesse a un tratto prenderla per la ¶ spalla e trattenerla. Il fuoco Parte
7 1 | perdonatemi!~ ~Egli avrebbe voluto prenderla fra le sue braccia, cullarla, 8 2 | Andiamo.~ ~Egli avrebbe voluto prenderla fra le sue braccia, cullarla, L'innocente Paragrafo
9 8 | affranta, ero impaziente di prenderlaancóra, di beverle tutta 10 50 | candela!~ ~Federico andò a prenderla, andò a metterla dietro Il piacere Parte, Paragrafo
11 1, 1 | con le braccia tese, per ¶ prenderla: pallidissimo, risoluto.~ ~- 12 2, 1 | altro poeta; ed egli usava prenderla quasi ¶ sempre dai verseggiatori 13 2, 3 | a Donna Maria. Ella, nel prenderla, lo ¶ guardò; ma non aprì Le vergini delle rocce Capitolo
14 4 | sbigottimento che io avrei voluto prenderla su le mie ginocchia.~ ~–
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL