La città morta
   Atto, Scena
1 2, 2 | su la pietra, vicino alle polle, a respirare il profumo 2 5, 1 | non il gemito roco delle polle.~ ~ ~ ~Alessandro, tornando Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
3 1, 2 | Rompe così ne’ maggi da polle invisibili un’acqua~ ~viva, Le faville del maglio Parte
4 14 | di melodia, come quelle polle che avevo scoperte su lo 5 14 | pàlpebre gli occhi~ ~son come polle tra l’erbe,~ ~i denti negli Forse che sì forse che no Parte
6 1 | il gorgoglio delle dure polle nel ¶ letto delle fontane; Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 1, 1, 0, 3, 593| balzato ¶ da polle rupestri.~ ~ 8 1, 1, 0, 7, 1854| vertebre, ¶ fresco di polle~ ~ 9 1, 1, 0, 14, 4726| O Cefìsia, ¶ delle tue polle~ ~ 10 3, 2, 0, 5, 140| tutte le ¶ polle sembra~ ~ 11 3, 16, 0, 0, 107| son come ¶ polle tra l'erbe,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 3, 2 | pensare alla mobilità delle polle improvvise; ma i suoi tendini Libro ascetico Capitolo, paragrafo
13 15, 3 | ridivenute sotterranee come le polle o disperse nei vènti del Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
14 5, V | chioccolìo roco delle polle sul declivio scabro; il
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL