L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 10 | blandisce; pare che non si sazii di rimirarla.~ ~«È vero, Libro segreto Capitolo
2 2 | amicizia di eruditi giammai sazii di latinità. né mi tenni 3 3 | tale intimo prodigio non mi sazii, e ch’io pretenda aver grazia Contemplazione della morte Capitolo
4 5 | bonaccia.~ ~Gli altri quattro, sazii, dormivano sul dorso come Le faville del maglio Parte
5 12 | sonnolenza dei discepoli sazii e al secondo canto del gallo?~ ~ 6 12 | Concedi, signore, che io mi sazii delle miche che cadono dalla Forse che sì forse che no Parte
7 1 | robusta.~ ~Ma quante volte, sazii di stampare la volontà e Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
8 3, 33, 0, 0, 29| Inermi ¶ siamo e sazii di bellezza,~ ~ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
9 2, 1 | lungo con gli occhi mai sazii la nave in lontananza. Poi 10 3, 4 | spettatori applaudirono. Ma erano sazii omai del Mazzagrogna.~ ~ Solus ad solam Parte
11 27-set | fiume ruinoso. Non fummo sazii mai, non mai fummo dissetati.~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
12 | saziati di quella. Non siamo sazii. Noi non usciamo dalla guerra 13 | non usciamo dalla guerra sazii. Fra tutti i combattenti Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
14 1, 36 | di meriggiarvi all’ombra sazii di frutta. L’espugnatore
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL