L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 4 | come d’un pomo attossicato, perisce. Propter speciem mulieris Libro segreto Capitolo
2 3 | furono.~ ~Tutto vive e tutto perisce per la forma.~ ~Il problema La figlia di Iorio Parte, Scena
3 Atto2, 4 | venni, dove si piange e perisce.~ ~ ~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 2, 2, 0, 0, 85| e nulla di ¶ te perisce nei tempi ma la tua passione,~ ~ 5 2, 15, 0, 0, 55| Perisce e ¶ non si rinnovella.~ ~ 6 3, 64, 0, 0, 34| or perisce ¶ la dolce carne erbale.~ ~ 7 not, 1 | candidi falchi, e tutta perisce l'oste loro» si narra nel La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 3, 47 | Quel che è più bello non perisce.~ ~Nella sera dell’incendio Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 15, 1 | Salute per la Patria che non perisce, che non può perire.~ ~Conoscete, Notturno Parte
10 Ann | prenderà quel che di me perisce e quel che di me non muore.~ ~ Per la più grande Italia Parte
11 2 | in ciò che non muta, non perisce e non si corrompe?~ ~Le Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
12 | all’assemblea moribonda che perisce di coprofagia col muso nel Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
13 Dedica | obliqui. Dinanzi a colui che perisce, una belladonna voluttuaria, 14 5, II | maledizione. Ogni germe vi perisce come in una fornace ardente.
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL