IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partirlo 1 partirmi 1 partirò 12 partirono 14 partirsene 1 partirsi 25 partirvi 1 | Frequenza [« »] 14 paranze 14 parassiti 14 particolari 14 partirono 14 passan 14 pàtina 14 patrio | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze partirono |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 8 | piazza di Sant’Ambrogio si partirono alla volta di Bergamo i L'armata d'Italia Capitolo
2 1 | Ancor questo!»~ ~Dal Dandolo partirono alcuni razzi. Il secondo La Leda senza cigno Parte, paragrafo
3 3, 30| levrieri al giuoco. Essi partirono di balzo nell’erba che si Libro ascetico Capitolo, paragrafo
4 12 | puntati su me. E i colpi non partirono; ma dalla cima del cuore 5 12 | dei «tre Latini» che si partirono da Acri pel meraviglioso Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
6 2, 12 | rondini in ogni autunno partirono per la terra ¶ dei Faraoni. 7 5, 3 | tanti circoli successivi partirono dal luogo della caduta e Per la più grande Italia Parte
8 3 | maggio i Mille da Calatafimi partirono verso l’espugnazione di 9 3 | qui, d’onde i magistrati partirono a capitanare gli eserciti, Il piacere Parte, Paragrafo
10 1, 5 | campanella squillò. ¶ I cavalli partirono come un gruppo di saette.~ ~- San Pantaleone Capitolo, parte
11 2, XII | rondini in ogni autunno partirono per la terra dei Faraoni. ¶ 12 4, III | tanti circoli successivi partirono dal luogo della caduta e Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
13 | Polo, i «tre Latini», si partirono da Acri pel maraviglioso Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
14 Ded | ferace; onde tutte poi si partirono in traccia del giacitore.~ ~