Elegie romane
   Parte, capitolo, paragrafo
1 2, 3, 5| nell’aria le spire~ ~lente ondeggiando; lente dileguavano;~ ~e Le faville del maglio Parte
2 13 | inquietudine superstiziosa quasi ondeggiando fra le nove Muse e i sette Forse che sì forse che no Parte
3 2 | Amar? Che era divenuto egli ondeggiando fra il ¶ terrore dell'annientamento 4 2 | le si avvicinava, un poco ondeggiando, con le mani tessute dietro Il fuoco Parte
5 2 | sopraffacendosi; le cupole, le torri ondeggiando al fondo parevano anch’esse Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
6 2, 12, 2| sospese~ ~tutto il corpo ondeggiando in agile onda.~ ~Poi con Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
7 Isao | arboscelli,~ come verdi capelli~ ondeggiando ne l’aria ad ogni fiato.~ L'isotteo Capitolo, paragrafo
8 4, 2 | come verdi capelli~ ~ondeggiando nell’aria ad ogni fiato.~ ~ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
9 3, 2 | all'abbraccio del sonno, ondeggiando in quel punto in cui l'attivitàNotturno Parte
10 3 | gonna non faceva fruscìo ondeggiando.~ ~In mezzo all’erba ella 11 3 | discese per l’aria fatata ondeggiando: quella da mettere nel cappio Il piacere Parte, Paragrafo
12 1, 5 | lei. Ella si schermiva, ondeggiando tra la prudenza e la ¶ curiosità. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
13 4, VII | indefinite linee di simboli ondeggiando lo avvolgevano.~ ~- Andiamo, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
14 1, 9 | dispero, ora spero, ora ondeggiando tra speranza e timore dico
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL