L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 18 | delle nostre nuove fortune l’omaggio e l’augurio non vani d’un Libro segreto Capitolo
2 3 | silenzio, come religioso omaggio alla Perfezione raggiunta Le faville del maglio Parte
3 13 | e salvatore comentava l’omaggio fanciullesco e firenzuolesco Il fuoco Parte
4 1 | bella Nineta che riceve l’omaggio della Serenata, tra la sua 5 1 | Fiorentini di Casa Bardi. Omaggio alla Camerata del Conte Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
6 2, 12, 4| Benigna sorrideva ella a l’omaggio~ ~fervido; e maturava il 7 2, 14, 2| i poledri con un gentile omaggio~ ~del collo; ed Egli amava Il piacere Parte, Paragrafo
8 3, 3 | bianche su la neve, come un ¶ omaggio, d'innanzi alla porta di Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
9 3, VIII | commossa, quasi ebra, di quell'omaggio sovrano, di quella ¶ fresca 10 6, II | ginestre, il fresco e gentile omaggiodiffuso sul suo cammino. Le vergini delle rocce Capitolo
11 3 | tabernacoli. Ma, forse per un omaggio all’ospite donatore, i lunghi 12 3 | delle vostre fiale, per omaggio all’ava famosa?~ ~– No, 13 4 | fosse per lei un susurro d’omaggio in mezzo a cui ella passasse Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
14 1, 36 | ingiungergli di venire all’omaggio, l’orfano ritenne i due
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL