Contemplazione della morte
   Capitolo
1 3 | apparito.~ ~Sembra che le cose obliate e gli esseri più lontani Forse che sì forse che no Parte
2 1 | cocci, che sono le ruine obliate delle città regie senza ¶ 3 1 | portano al ¶ lido le cose obliate della Sirena scomparsa.~ ~- Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
4 2, 15, 3 | figli~ ~del Gran Padre, obliate le vendette! Non sia~ ~la Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
5 1, 1, 0, 8, 2288| obliate, ¶ sotto l'incauta~ ~ 6 3, 62, 3, 0, 12| Obliatecittà dei re vetusti,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
7 3, 102 | rileggermi quelle pagine obliate.~ ~V’era, qua e , alcun Il piacere Parte, Paragrafo
8 2, 1 | convalescente rinveniva sensazioni obliate della puerizia, ¶ quell' 9 3, 2 | profondo quelle sensazioni obliate; per un momento, ¶ si sentì Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
10 2, 1, 0, 34 | donna, come le tue danze obliate,~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
11 4, III | Riti di religioni morte e obliate vi sopravvivevano; ¶ simboli Le vergini delle rocce Capitolo
12 3 | vasto claustro pieno di cose obliate o estinte.~ ~Quando posi 13 3 | quel claustro pieno di cose obliate o estinte. – Dianzi, su 14 3 | grande claustro pieno di cose obliate o estinte. Io sentivo che
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL