L'armata d'Italia
   Capitolo
1 2 | porta una competenza tanto meschina e una conscienza tanto disattenta, Libro segreto Capitolo
2 3 | una famiglia ambigua tra meschina borghesia e contadiname Contemplazione della morte Capitolo
3 1 | E più in , dentro una meschina bottega d’oriolaio, intravedemmo 4 4 | mia morte. Non sogno,~ ~o meschina, non sogno: mi rimemoro.~ ~ La figlia di Iorio Parte, Scena
5 Atto1, 5 | Forse hai qualche male, meschina!~ ~ Il fuoco Parte
6 1 | il contrasto fra quella meschina gente intrusa e gli aspetti Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
7 5, 4, 0, 10, 204| E di Sòpota ¶ la meschina~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 2, 10 | melenso; spregiò la vita meschina e noiosa di quella cittadaccia 9 3, 24 | orlo del tetto. Una plebe meschina e afflitta sta seduta lungo Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
10 4, 20 | profluvio parve arrestarsi, la meschina si potè levare in piedi; Il piacere Parte, Paragrafo
11 1, 5 | veemenza ed ¶ anche sotto la meschina gentilezza dell'abito moderno Solus ad solam Parte
12 08-set | È , nella stanzetta meschina, attorniata dalle donnicciuole, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
13 2, III | sentimentale, nella vita meschina della ¶ provincia...» Egli Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
14 1, 14 | non questa: che Romolo una meschina città di fragile steccato
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL