Contemplazione della morte
   Capitolo
1 4 | qualche strana voglia e mandava in cerca i suoi frati che 2 5 | caccia, che a quando a quando mandava fuori un lamentio sommesso. Le faville del maglio Parte
3 13 | forca. Ecco che la sorte mi mandava in punto l’uomo che mi ci Forse che sì forse che no Parte
4 1 | la marchesa di Cotrone ti mandava a chiedere per modello una Il fuoco Parte
5 1 | anima estuosa della chimera mandava verso il poeta da cui ell’ Giovanni Episcopo Capitolo
6 Testo | forte sanguigno e ¶ violento mandava verso di me tanto debole, 7 Testo | nuova, lucida, intatta, che mandava ¶ un odore di magazzino, La Leda senza cigno Parte, paragrafo
8 2, 27| era la casa dei parenti, e mandava un messaggio; ma rimaneva 9 3, 73| color «rosa di gruogo», ci mandava l’odore vainigliato dell’ Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
10 3, 1 | ascoltando le ¶ voci fievoli che mandava la campagna nel lontano. Il piacere Parte, Paragrafo
11 3, 1 | declinante verso Monte Mario, mandava raggi. Si udiva lo ¶ strepito 12 4, 3 | del palazzo Barberini che mandava dalle ¶ vetrate baleni; Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
13 4, III | nel mezzo della ¶ navata, mandava fuori gli escrementi del 14 4, VII | La tromba d'un giocoliere mandava squilli acutissimidietro
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL