IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lustreggiava 1 lustrezza 1 lustri 11 lustro 14 lustrò 1 luterano 1 lutero 2 | Frequenza [« »] 14 lunato 14 lupo 14 lusinghe 14 lustro 14 macchinalmente 14 madrigali 14 main | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze lustro |
Libro segreto Capitolo
1 2 | per ravvivar pulimento e lustro in ogni rilievo, nel cercarmi 2 2 | cinque anni: il retorico lustro latino che termina nel sacrifizio 3 3 | del 1899. eri nato da un lustro, sentenzia il Censore.’~ ~‘ Contemplazione della morte Capitolo
4 3 | che anch’esso era liscio e lustro d’assiduità come il dosso Le faville del maglio Parte
5 13 | stoviglie e ripulisco e lustro. L’ampiezza del catino me 6 13 | restarmene a bocca aperta. E nel lustro del vetro mi travidi con 7 13 | piedestallo della Loggia de’ Lanzi lustro per lo strofinio de’ giacchetti 8 13 | con arte a suscitare il lustro cangiante.~ ~Sentii nascere 9 14 | occhi, con su’ denti un lustro crudele.~ ~La vittima designata Forse che sì forse che no Parte
10 2 | all'ospite, di sotto il lustro nero blu della sua ¶ capellatura.~ ~- 11 3 | il cocchiere, rubicondo e lustro.~ ~Ella mise il piede sul L'innocente Paragrafo
12 7 | mostrando un po' del petto lustro, la gola fulva; altre, fino ¶ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
13 2, 20| sostituiti dall’unto e dal lustro della glicerina.~ ~– No. Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
14 Dedica | nobile ritmo. Durante un lustro io ho portata in me questa ¶