Canto novo
   Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 3, 7| VII36.~ ~Languidi i venti cantano per la freschissima 2 1, 5, 8| paonazzo~ ~ne ’l fondo: languidi giungono i canti ancora.~ ~ 3 1, 7, 4| fiere~ ~sentia le fitte, i languidi snervanti~ ~oblii non chiese La chimera Parte, capitolo, paragrafo
4 0, 0, 1| criniera~ ~mancavan come languidi giacinti.~ ~Così, mio Sogno, 5 1, 7 | fontane~ ~ascoltavamo i languidi racconti.~ ~Non così dolce Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
6 1, 5 | torno gli aperti narcissi,~ ~languidi reclinanti, presi di van 7 1, 6 | il pensiero, se a torno~ ~languidi favellano gli alberi in Il fuoco Parte
8 2 | dagli odori, s’era spenta in languidi giochi sopra un neo, intorno Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
9 0, 1 | eleomèli~ ~in ritmo, i pomi languidi cadere;~ ~vedea splender 10 0, 8 | voi, tra i lunghi cigli languidi occhi,~ ~che v’aprite al 11 2, 14, 1| lontani~ ~fiati de l’aria, a i languidi aliti che da i piani~ ~spiravano, Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
12 Fran | le fontane~ ascoltavamo i languidi racconti.~ ~Non così dolceIl piacere Parte, Paragrafo
13 1, 4 | avvenivano sempre nei ¶ languidi intervalli del piacere, Primo vere Parte, capitolo
14 2, 8 | chiome nitide:~ ~ne li occhi languidi l’amore tremola:~ ~su le
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL