Le faville del maglio
   Parte
1 13 | sentirla. La mia inquietudine e irrequietudine, certe mie arie più demonìache 2 13 | inquietudine senza freno, la mia irrequietudine trasmodante non gli sfuggirono.~ ~« Forse che sì forse che no Parte
3 3 | aveva constretta la sua irrequietudine.~ ~Gli operai carponi spargevano 4 3 | due tempeste. La tremenda irrequietudine del ¶ corpo cessò per un L'innocente Paragrafo
5 3 | tempia una cioccalibera. L'irrequietudine di quella ciocca scura, 6 42 | 42-~ ~ ~ ~Un'irrequietudine strana mi teneva. Talvolta La Leda senza cigno Parte, paragrafo
7 3, 4| assalì senza ritegno. Era una irrequietudine di muscoli simile allo sbattimento 8 3, 83| stendessi, non dormirei. L’irrequietudine mi caccia. Rientro nel mio Libro ascetico Capitolo, paragrafo
9 15, 5 | piazzale, e sul banco la mia irrequietudine faceva scricchiolare il Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
10 1, 13 | sfogava in mille modi l'irrequietudine, l'esuberanza della ¶ vitalità Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
11 4, 13 | sfogava in mille modi l'irrequietudine, l'esuberanza della vitalitàIl piacere Parte, Paragrafo
12 3, 1 | resa ancor più vivace dall'irrequietudine ¶ della lingua. I canini, 13 3, 2 | vita; appunto codestairrequietudine era una condizione essenziale San Pantaleone Capitolo, parte
14 5 | positura meno dolorosa, nella irrequietudine della ¶ sofferenza, tentò
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL