L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 3 | di movimenti, di misteri innumerabili. Il Fuoco, l’Aria, l’Acqua 2 6 | si succedono come baleni, innumerabili, sprizzando dal suo cervello Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
3 Can, 2, 7 | tutti i suoi ori parte innumerabili.~ ~Cademi una pioggia lucente Libro segreto Capitolo
4 3 | vaste dune dell’Erg.~ ~Gli innumerabili granelli di quelle sabbie Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
5 1, 2 | crea pur dal ferro spirti innumerabili!~ ~Ecco sentieri d’ombre, Le faville del maglio Parte
6 12 | ceneri dei tempi come semenze innumerabili, tu che in te serbi tutte 7 13 | qui noverare gli esempi, innumerabili e incomparabili, che ben Il fuoco Parte
8 1 | si svolse; e ne pendevano innumerabili grappoli. E un’edera cupa 9 2 | di movimento, di misteri innumerabili. Il Fuoco l’Aria l’Acqua L'innocente Paragrafo
10 Intro | imagini della vita passatainnumerabili, rivedrò unicamente quel Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 1, 1, 0, 7, 1726| d'innumerabilicorde~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 2, II | fugge da varchi invisibili e innumerabili; ¶ e rimango come una vescica 13 4, VI | veemenza nella ruina. Gli innumerabilistenti senza tregua patiti 14 4, VII | diffusa una memoria di dolori innumerabili.~ ~- È morta? - disse Ippolita
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL