Forse che sì forse che no
   Parte
1 1 | voci i rumori avevano un innaturale rimbombo, non nell'aria Giovanni Episcopo Capitolo
2 Testo | assurdo, inammissibile, ¶ innaturale. Ebbene, pensate che io L'innocente Paragrafo
3 8 | attitudine era qualche ¶ cosa d'innaturale che la mia vista non riusciva Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
4 3, 54, 0, 0, 334| Quivi ¶ all'innaturale~ ~ Notturno Parte
5 2 | riconosco; eppure nell’orridezza innaturale è un baleno della somiglianza, Il piacere Parte, Paragrafo
6 1, 2 | pareva. Il fiore, quasi innaturale, come generato da un malefizio, 7 2, 1 | elemento unico, impalpabile, innaturale. Il vastoanfiteatro dei 8 2, 1 | Io - dice - son l'innaturale Rosa~ ~generata dal sen Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
9 1, 4, 2, 29 | Sembra che in ciel l'innaturale forma~ ~ Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
10 3, X | cerchiati d'un'ombra quasi ¶ innaturale. Si sorridevano senza parlare, 11 4, III | pareva straordinaria, quasi ¶ innaturale, a Giorgio che vigilava 12 4, III | spinti alla mèta da una forza innaturale, inconsapevoli, mentre le ¶ Le vergini delle rocce Capitolo
13 3 | comporre il fantasma d’una vita innaturale e alimentarlo di sé e restarne 14 4 | pareva possedere una qualità innaturale, pareva per sé abolire la
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL