L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 13 | volontà che vi si tende. A me inafferrabile non occorreva e non occorre Libro segreto Capitolo
2 3 | ritrovarsi lontano inconoscibile inafferrabile.~ ~Invaso da una diligenza Le faville del maglio Parte
3 13 | i suoi tentoni verso me inafferrabile, ma rimaneva pur sempre 4 13 | senza alterigia; pur sempre inafferrabile se bene afferrato.~ ~Il 5 14 | propagginatore di patriotti, inafferrabile e indomabile. Sul regolo, 6 14 | bruscamente, come se un moscone inafferrabile lo tormentasse; e il fiocco 7 14 | solidità dava l’imagine inafferrabile dei baleni. Mezzo uomo mezzo Il ferro Atto
8 2 | si sottrae, implacabile e inafferrabile.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Non ¶ Forse che sì forse che no Parte
9 2 | silenzio viveva ingannevole, inafferrabile, ¶ traversato da suoni che Il fuoco Parte
10 2 | rendevano quello spirito inafferrabile. Eravi in lui sempre qualche Libro ascetico Capitolo, paragrafo
11 14, 6 | lontano e di misterioso e d’inafferrabile.~ ~Ma la durezza altrui Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
12 3, IV| impadronirsi d'un qualche inafferrabile segreto.~ ~In un seno del ¶ 13 5, I| inutilmente. La farfalla era inafferrabile.~ ~- Datti per ¶ vinta - L'urna inesausta Capitolo
14 16 | contro un tradimento celato e inafferrabile.~ ~Dopo l’investitura compiuta
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL