L'allegoria dell'autunno
   Capitolo
1 1 | vergine Orsola sul suo letto immacolato! Il più benigno dei silenzii La città morta Atto, Scena
2 3, 3 | fiamma verde; e il mare era immacolato e nuovo come una corolla Contemplazione della morte Capitolo
3 4 | a quell’atto del morente immacolato? Forse riposarsi, e attendere Le faville del maglio Parte
4 13 | Leggenda d’oro. Matrimonio immacolato conservo ad Abrocome attesta 5 13 | potenze avverse. Matrimonio immacolato conservo ad Anzia attesta 6 13 | d’idolatria. Matrimonio immacolato conservo ad Abrocome attesta 7 13 | supplizii e i doli. Matrimonio immacolato conservo ad Anzia attesta La figlia di Iorio Parte, Scena
8 Atto2, 1 | d'amore immacolato al tuo conspetto.~ ~ Il fuoco Parte
9 1 | vergine Orsola sul suo letto immacolato! Il più benigno dei silenzii 10 1 | qualche cosa di libero e d’immacolato, che si dilatò, che s’incurvò Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
11 3, 64, 0, 0, 149| Ospiteimmacolato, a te mi manda~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
12 3, 86 | cielo così arduo e tanto immacolato!~ ~Nella scuderia, l’odore Notturno Parte
13 1 | senza una ruga. Il cielo è immacolato.~ ~S’egli fosse vivo! A Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
14 Ded | distrutto d’amore per l’immacolato Agnello, come apparve «bellissimo
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL